Visualizzazione Stampabile
-
a mio personale avviso il 467 rispetto al 605 però è un passo indietro, potresti rimanere deluso. aspetta Natale quando avrai la 13esima mensilità e prendi un sinto almeno di pari livello del tuo attuale, tipo il 667. io è da 4 mesi che sono con l'impianto all'aria con soli 2 diffusori e non sono di certo morto :D
-
infatti è anche la mia paura.
adesso ho piazzato un vecchio stereo Toshiba nell'impianto (avendo vpr in qualche modo devo farle suonare le casse :D ), se riesco a resistere al prurito e a mettere da parte un po di soldini tento di puntare ad un modello di fascia più alta (mi piacerebbe parecchio in realtà il 767 che ha la doppia uscita HDMI).
-
infatti sono d'accordo con petshopboy, aspetta natale e vedrai che i 767 ti dara delle soddisfazione il 467 non credo ti puo' deludere .Billy non aver premura rischieresti di buttare i soldi perche' se ,non ti soddisfa finisci col venderlo per poi prendere il 767 spendendo soldi in piu' fai la spesa una sola volta.:D
x petshopboy: giuro che non lo faccio a posta a seguirti ,:p evidentemente i tuoi argomenti sono interessenti e fai un buon lavoro di ricerca ,di conseguenza li visiono.A proposito ho visto il tuo link sul BD yamaha 1067 interessante, molto interessante, io pero' ho postato nella sezione BD player il link sul BD s-667 ,potresti aggiungere il tuo link anche li.:D
-
Ciao a tutti, ho montato il 767 in una installazione che sto finendo di realizzare, la caratteristica che mi ha fatto orientare era l'HDMI passthrough, e funziona. L' ON SCREEN display e' piacevole da usare e abbastanza intuitivo. L'unica cosa e' che mi sembra che scaldi un pochino, anche usandolo con amplificatore esterno, vi faro' sapere, Marco
-
direi che e' normale che scalda, anche il mio 765 lo fa ,dipende quanto scalda.
-
di scaldare, (ho pure io il 765) deve scaldare, ma non eccessivamente da poter fare un uovo fritto :D
non so se mi sono spiegato......
-
il fatto che scaldi è normale...
Ma come, ci facciamo tante paranoie perchè un ampli per rendere al meglio deve scaldarsi prima, perchè a freddo non da il massimo delle sue prestazioni e poi... ci lamentiamo se scalda un pò :D
Direi che è del tutto normale e che fa parte di un principio fisico. l'importante è che non scaldi a tal punto da mettere in pericolo l'apparecchio, ma anche questo è impossibile in quanto raggiunta un determinata temperatura si attivano le protezioni e si stacca tutto. male che vada se scalda davvero così tanto avrà una doppia funzione, lo potrai usare x fare le uova al tegamino :D
-
io l'ho utilizzatto 2 ore di fila e anche piu' ma, non scalda tanto il giusto:nono: , di certo non ci friggo un uovo:boh:
-
Scusate la domanda per voi sicuramente banale, ma di audio me ne intendo poco (mi sono sempre bastate le casse della TV.....)
Ho comprato a inizio luglio il 467 e ho abbinato le casse della Canton movie 80cx
Installate tutte quante (peccato le posteriori le ho dovute mettere a 2mt di altezza, attaccate però al muro) e in sti giorni ci sto guardando vari film in BR avendo comprato anche la TV nuova
Per quanto riguarda il volume, non posso certo tenerlo al massimo o i vicini mi friggono ^_^
la domanda che vorrei porvi è la seguente:
Come setto lo sfruttamento del DTS o DTS HD (quando presente nel film) con l'ampli?
Ora come ora premo sul telecomando il tasto MOVIE e lascio la scritta STANDARD (ok ci sono anche action, ropleplaying game, etc) e dal disegnino che ne esce vengono sfruttate tutte e 5 le casse + sub.
In effetti così l'audio esce da tutte le casse in base ai suoni...tipo dal centrale le voci e dalle posteriori i suoni ambientali
Ma come faccio a sapere se sfrutta il DTS o DTS HD? E' automatico?
La catena è come da firma: PS3 -> ampli -> TV (il tutto con cavo HDMI)
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
-
non ho capito molto bene ,ma io con i dvd per utilizzare l'audio in dts non faccio altro che selezionare, se il dvd lo ha, "italiano dts" piuttosto che italiano e basta,e utilizzo movie spectacle (mia preferenza).Non c'e' altro da fare che io sappia, il tutto collegato via HDMi logicamente.
-
Ok quindi basta settare sul telecomando dell'ampli il MOVIE STANDARD (esempio) e lo prende in automatico se il film è DTS o DTS HD....
Niente altri settaggi dall'ampli allora :)
Grazie
-
devi settare correttamente l'uscita audio della ps3. ma dipende da quale ps3 hai, se la fat o la slim. con la slim devi impostare l'audio in modo che sia l'ampli yamaha a fare la decodifica e quindi ti si illumina la spia dell'audio HD sull'ampli. sulla PS3 fat invece questo non è possibile. ti suggerisco di chiedere nelle discussioni della ps3 per come settarla correttamente a livello audio
-
chiedo scusa x la pessima qualità delle immagini ma eravamo al buio in AF Theater e si stava facendo una rapida prova proiettando il codice da vinci e quindi oltre ad essere fatte col cellulare non potevo usare flash
http://i53.tinypic.com/m4qrb.jpg
http://i55.tinypic.com/2a6sdqt.jpg
la prima impressione è che il 3067 sia una gran bella macchina !
abbiamo fatto 15/20 minuti di ascolto con il super sistema Chario di AF Theater lo Yamaha rx-v3067 ed il bluray de il codice da vinci, troppo poco x poter esprimere una opinione, poi gli ingegneri Yamaha lo hanno portato via perchè per ora è l'unico esemplare e lo devono mettere in mostra al TOP audio, dopo il TOP audio ce lo riportano indietro e verrà pubblicata prova, quindi penso che non si farà in tempo x AFD di ottobre.
P.S. il nuovo Menu di Navigazione (GUI) è semplicemente STRE-PI-TO-SO oltre che di una semplicità disarmante
l'incontro era più che altro di presentazione e spiegazione con gli ingegneri jap che abbiamo intervistato
-
grazie petshopboy delle foto che hai postato:ave: ,anche se al buio e' bello uguale questo sintoamply.Si prospettano delle valide macchine questi yamaha :winner:
-
a me però piaceva tanto il colore dei display dei "vecchi" yamaha, quel color ambra, non so se hai presente, ora invece il display è di un "anonimo" e "comunissimo" bianco