Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Simo1977
Si può avere il sito da cui scaricare i software Dune Explorer o Tvixie?
Amico mio, la risposta è già nella quotatura integrale che hai fatto, peraltro vietatissima dal regolamento; ti bastava cliccare su quel link che ho riportato :)
Citazione:
Non ho ancora capito se...
Un minimo di ricerca come ti aveva già suggerito obiwan, no? ;) Qui
-
ragazzi, ho letto la discussione e ho visto che non si parla dell'LG BD390: ha tutto quello che cercate e legge hd esterni tramite l'usb anche formattati ntfs.
io ce l'ho da 1 mesetto e mezzo circa e devo dire che è velocissimo (tempo di accensione ca 10 sec), senza alcun problema (scatti o decodifica) sugli mkv e divx (tra l'altro uso un hd esterno 2,5" alimentato proprio dall'usb del lettore).
io stavo optando per il C200 della popcorn, ma poi, avendo 2 plasma della LG (il 32PG6000 e il 50PS7000) ho preso questo player.
inoltre, ha wifi dlna e client youtube.
preciso che ha anche un buon menù per le regolazioni audio/video
-
@Simo1977:
Ti è stato già chiesto di rispettare la norma sulle quotature.
Edita il tuo post, riducendola o rimuovendola, e utilizza il pulsante Rispondi al posto di quello Quota. Grazie.
Alla prossima infrazione dovrò intervenire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da masdigvid
A quanto si legge su quel Forum di MPC Club ci sono molti utenti soddisfatti del Dune, più che del Popcorn C200 che ancora non supporta audio HD in bitstream in files che NON siano BD ISO o BD folder structure (es. MKV), mentre il Dune lo supporta in tutte le sue versioni 1.0, 2.0 e 3.0
Vorrei farvi una domanda che non riesco proprio a spiegarmi.
Come si può sfruttare l'audio HD del DUNE, passthrough, (non via analogico) cioè via HDMI? Serve un pre con ingressi HDMI senza codifiche HD?
-
Il passthrough delle traccie audio HD dei Bd è unicamente tramite HDMI, non solo per il Dune, ma per tutti i lettori.
Ovviamente serve un pre/sinto con codifiche HD.
-
Ok, se invece siamo i possesso di un c200. Quest'ultimo ha la possibilità di mandare via HDMI, attraverso il settaggi PCM, il segnale audio già codificato?
Se si di cosa te ne fai di un audio HD, gia decodificato, che esce da HDMI?
-
@blucabar
Il fine e' sempre quello di alterare il meno possibile la qualita' originale del segnale. Quando siamo in presenza di audio HD (True HD, DTS HD Master etc) si presume il livello qualitativo generale delle tracce audio sia di buon livello anche se non sempre cio' accade . Il fatto di avere il passthrough per l'audio HD significa che la traccia audio HD incisa nel blu ray viene passata tale e quale assieme al video via HDMI. Ovviamente servita' a valle un pre/sintoampli in grado di decodificare l'audio HD in 5.1 / 7.1 .
Il fatto che unita' come C200 ma anche altre siano iun grado di creare un flusso PCM 5.1 / 7.1 partendo dalla traccia HD e' una cosa buona ma solo per chi non possiede un pre/sintoampli in gradi di decodificare queste uiltime e piu' avanzate btracce HD (DTS HD Master etc) .
Di fatto per creare un PCM , il lettore mediale "aprira' " il contenuto HD , separando le tracce 5.1 / 7.1 e ricreando la traccia PCM . DI fatto processa ilo segnale e cio' puo' comportare una possibile perdita di qualita'. Veicolando via passthrough si mantiene il segnale HD originale e sara' poi la bonta della vostrra catena audio pre/sintoampli a fare il resto .
-
Citazione:
Originariamente scritto da masdigvid
HDLand (Francia) ma lo trovi anche su divxplayer.nl (Olanda). I prezzi li trovi sui rispettivi siti web.
Acquistando su questi siti francese ed olandese,
- ci sono intoppi di qualche tipo?
- Le prese di corrente sono compatibili con la rete elettrica italiana o c'è bisogno di adattatori?
- Immagino che tra le lingue delle interfacce dei prodotti ci sia anche l'italiano e sui manuali ci sia almeno l'inglese, vero?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da masdigvid
Se lo desideri puoi comunque attaccare un'unità Blu-Ray esterna (di quelle da PC per intenderci) via USB e riprodurre così anche Blu-Ray commerciali. [...] Ciò vale anche per il Dune in versione Base (non solo Prime)
Non so per il Prime, ma per il base non vale sicuramente. Eventualmente potrà leggere BR di backup, ma non certamente quelli originali. Nessun problema invece per i DVD. Ciao!
-
scusa, birillo, ma perché non dovrebbe leggere i blu-ray originali?
...se uno compra la versione prime con il lettore blu-ray può farlo, vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillo67
Non so per il Prime, ma per il base non vale sicuramente
Hai ragione, a quanto sembra: confermato qui ai post n.4 e 5. La conferma definitiva potrebbe venire solo da qualcuno che possa fare una prova diretta...
-
Ragazzi, scusate, a questo punto ho due dubbi:
1) con un Dune BD Prime posso leggere un blu-ray originale inserendolo nel suo [rumoroso] drive ottico?
2) se ho il Base e ci collego un lettore blu-ray esterno o interno (credo sia possibile solo con cavo usb) posso leggere un blu-ray originale?
grazie dei chiarimenti! :)
-
Confermo che il Prime 3.0 legge i BD originali col suo drive ottico.
Devo anche confermare che il Base 3.0 non legge i BD originali da bd-rom esterno, ho provato ieri appena arrivato il mio Base.
Non avevo considerato questo fatto al momentio dell'acquisto.:(
Per il resto confermo tutte le positive impressioni avute durante la prova del Prime 3.0 di un mio amico:
Velocità rete anche in Samba, velocità di accesso alle iso/cartelle BD, qualità immagine.
Trovo comunque un grosso difetto del Base 3.0, non poter leggere i BD originali con un lettore esterno, visto che sia il C200 che il BD-1 lo fanno.
-
capito, grazie alemefi!
:sborone:
-
Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
Trovo comunque un grosso difetto del Base 3.0, non poter leggere i BD originali con un lettore esterno, visto che sia il C200 che il BD-1 lo fanno.
E' un problema di licenze. I prime le devono avere per forza (essendoci l'ottica), mentre i Base non sono "obbligati" e, chiaramente, non sono state incluse... Però i DVD originali da lettore estern usb vengono letti regolarmente.
Io sarei contento del mio Base 2.0, se non fosse che dopo soli due mesi il telecomando ha iniziato ad impazzire (devo ancora capire perchè certi tasti vanno alla mattina e alla sera non vanno più...!!! Sì proprio così) e soprattutto per la mancata compatibilità con penne USB wiFi. Era (ed è tuttora) supportata la D-Link DWA 140, ma solo la versione B1. Ora che in vendita si trova solo la B2, non funziona più niente... Probabilmente sistemeranno il tutto, ma ad oggi non si può collegarsi in rete wirless con i Dune... (anche per i modelli 3.0)!
Ah.... ne approfitto per lanciare un appello: qualcuno conosce il modo di acquistare un telecomando compatibile o un ricambio originale per i Dune???