• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

CES 2010: TOSHIBA

Io l'avevo detto subito a chi parlava dei prezzi giapponesi: era impossibile che arrivasse un modello del genere in Europa, visto che quella dotazione sarebbe stata completamente inutile (e la si paga: guardate quanto costano tutte le tv con molte funzioni integrate, dai metz ai loewe ecc.).
Direi che in questo caso ci va benissimo: preferisco decidere personalmente se comprare sorgenti esterne per le funzioni accessorie, soprattutto se il prezzo sale tanto.
 
secondo voi (Onslaugth :) )potrebbe uscire un CEVO + KIRA2 senza 3d ? in questo modo si avrebbe un ottimo tv per chi non vuole ancora il 3d e magari ad un prezzo ancora più abbordabile.


In ogni caso per chi non è per ora assolutamente interessato al 3d volendo rimanere in ambito toshiba conviene ripiegare sull'attuale linea SV local dimming oppure i nuovi annunciati Led edge (non 3d ) apportano migliorie d'immagine rispetto alla serie SV ?
 
Ultima modifica:
Da DDAY, che ne pensate...???

http://www.dday.it/redazione/2004/Bye-Bye-Cell-TV-Non-c-spazio-per-te.html

Cos’è Cevo? Cevo è di fatto il nuovo engine delle TV: Toshiba lo considera una evoluzione del Cell tuttavia è facile intuire che è una nuova versione del Metabrain, molto meno potente del Cell ma studiato per una TV, cosa che il Cell di fatto non era. Cevo è un chip che consuma poco, che permette la gestione di funzioni come il PVR e il DLNA e che gestisce 3D, conversione 2D – 3D, elaborazione video di alto livello e tutte quelle altre funzioni che una TV ha bisogno.

Cevo però non è un Cell, non ha la potenza del Cell e la flessibilità di quest’ultimo: upscaling a 4k, riconoscimento dei gesti, possibilità di decodificare fino a 12 flussi HD e altre funzioni dell’attuale Cell Tv verranno di fatto totalmente abbandonate.

Un ridimensionamento? No, di fatto Toshiba ha riconosciuto che puntare sul Cell per una TV era esagerato: consumi troppo elevati, costi enormi, TV impossibili da vendere fuori dal Giappone e una difficoltà eccessiva di produzione.

Una scelta probabilmente saggia e giusta.
La Cell TV è morta. Lunga vita a Cevo !!!!
 
Sarà sempre una tv superiore, finche qualche altro marchio non riesce a tenersi "al passo", col vantaggio di un design migliore e un prezzo sicuramente più accessibile. Se uno è disposto a spendere 4000€ o quasi per un top di gamma e aggiungendo magari poco meno di 1000€ può avere il top dei top (si potrebbe ribbattezzare come degno erede Pio :asd: ) ed il tv che fa la differenza, allora ci si pensa sù un attimo.
 
Tocca quotarmi quanto detto gia' nell'altro topic:queste sono come al solito tutte supposizioni di Dday...gestire 512 zone in local dimming con piu di 4600 led richiede tanta potenza di calcolo,dire che basta un'evoluzione del metabrain,e' pura supposizione visto che sul mercato soluzioni anche solo minimamente pargaonabili non ci sono....dire che produrre cell ha costi alti e anche i consumi alti lascia il tempo che trova(vedi ps3)...tralasciando che tutte le funzioni presenti sulla controparte giapponese(zx900)sono presenti anche sullo Zl1 escluse le due sopracitate.
Verosimilmente pensare ad un cell con due core dormienti via gestione scheda madre non mi meraviglierebbe,ma come Dday e' pura supposizione...
 
A mio parere ci troviamo alle successive evoluzioni dello
spurs engine, che si è derivato dal CELL, ma NON è un CELL
vero e proprio, il sistema denominato metabrain, in realtà era
già in adozione su alcuni Toshiba series passate !!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://emsys.denayer.wenk.be/T-cell/Presentaties/Austin/SpursEngine_introduction_20080304.pdf

http://it.wikipedia.org/wiki/SpursEngine

5l1nvq.jpg
 
Sto cell mi sembra ancora in piena sindrome da marketing pre ps3, ma quado finirà?
Una volta che le zone di dimming rimangono quelle, che i vari upscaling e conversioni 2d-3d funzionano bene e il pannello è di valore, sapere se c'è o non c'è il cell non cambia nulla.
Il multicore è effettivamente utile per gestire molti flussi hd in tempo reale ma qui è utopia.
Sul campo poi lo scaling\deinterlaccio di una ps3 (cell) non vale quello di un processore esterno di livello, sebbene privo di multicore e molto sotto come capacità di calcolo grezza.
 
Toshiba 42ZV555D review

Toshiba 42ZV555D review from TechRadar UK's expert reviews of Plasma and LCD TVs


The ZV TVs use a processor known as the Spurs Engine, which incorporates some algorithms similar to those used by the Cell processor found in the Sony PlayStation3. Don't get carried away thinking that the ZV555D essentially contains a PS3 chip, though just to confuse the issue, Toshiba is working on just such a system for a more upmarket TV.

The ZV's version of Resolution+ reviews adjacent areas of an image to determine waveforms of a similar nature, before combining pixel information to enhance edge detail. This does a bit more than just making the picture sharper; it improves the perceived depth and texture, giving a more defined image.

Spurs Engine : DigInfo

http://www.youtube.com/watch?v=QoR0AVjAp8s

Toshiba Details Cell-based TV, Notebook

http://www.trustedreviews.com/tvs/news/2008/05/12/Toshiba-Details-Cell-based-TV-Notebook/p1



Toshiba ZL1

A mio parere ci troviamo alle successive evoluzioni dello
spurs engine, che si è derivato dal CELL, ma NON è un CELL
vero e proprio, il sistema denominato metabrain, in realtà era
già in adozione su alcuni Toshiba series passate !!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://emsys.denayer.wenk.be/T-cell/Presentaties/Austin/SpursEngine_introduction_20080304.pdf

http://it.wikipedia.org/wiki/SpursEngine

5l1nvq.jpg
 
Ma ripeto tutto e' possibile per carita',ma lo spurs non viene piu' sviluppato dal 2008,e' stato messo sulle serie qosmio(come il mio)ma poi era inutile con la potenza dei procio moderni e schede video con gestione ottimale dei flussi hd,e non fu piu' proposto ne sviluppato,non fu utilizzato neanche sulla serie Sv.Io mi affido sempre alle interviste al ces 2010,dove si specificava che per gestire 512 zone e 4600 passa led con 2096 gradiazioni di luce,lo si doveva grazie alla potenza del cell.
http://www.toshiba.co.jp/regza/lineup/55x1/quality.html
Come da loro sito.
Fate giapponese inglese per la traduzione che e' perfetta.Penso ceh gia' al ceatec di ottobre ne sapremo qualcosa di piu' visto che presenteranno anche il 3d senza occhialini.
 
Io invece penso proprio che sia una evoluzione dello spurs....
integrato nel sistema chiamato in toto metabrain, ed appunto
di derivazione CELL, la CEVO è l' ultima evoluzione di questo cammino Toshiba !!!
 
Atreides ha detto:
non fu piu' proposto ne sviluppato,non fu utilizzato neanche sulla serie Sv

Lo spurs è arrivato vivo e vegeto sino ai giorni nostri, utilizzato anche sui Toshiba
di ultima generazione venduti in giappone, ed alcuni modelli siglati diversamente per
l' europa, implementano i medesimi sistemi, o ri-adattati allo standard europeo !!!!!!!


Negli SV c'è proprio uno SPURS !!!
cosi' mi pare su ZX8000/9000 ed altri (JAP)



http://multiplayer.it/forum/hdtv-ho...ba-nuovi-sv6-led-zv6-ccfl-series-200hz-8.html

http://multiplayer.it/forum/7182694-post736.html

http://av.watch.impress.co.jp/docs/news/20090916_315789.html
 
Ultima modifica:
Qui al link il sistema e le piattaforme del 55X1 che implementa
il CELL vero e proprio, modello assai costoso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

http://av.watch.impress.co.jp/docs/news/20091005_319591.html

http://www.toshiba.co.jp/regza/

http://www.toshiba.co.jp/regza/lineup/55x1/index_j.htm

In giappone sono usciti anche X2 ed XE2 sempre CELL Engine !!!!

belllissimi e probabilmente molto performanti !!!

http://www.toshiba.co.jp/regza/lineup/x2/index_j.htm

http://www.toshiba.co.jp/regza/lineup/xe2/index_j.htm


Quello che più si avvicina al nostro prossimo WL768 in JAP è siglato F1 !!!

http://www.toshiba.co.jp/regza/lineup/f1/index_j.htm

http://www.toshiba.co.jp/regza/lineup/f1/quality.html#link_engine



Interessante anche lo ZG1 con tecnologia denominata Regza Engine Duo !!!!

http://www.toshiba.co.jp/regza/lineup/zg1/quality.html#link_duo

http://www.toshiba.co.jp/regza/lineup/zg1/index_j.htm
 
Ultima modifica:
Se non erro era stata proprio Dday ad aprire l'Sv e dire che non c'era lo spurs...ah si ecco(http://www.dday.it/prodotti/244/Toshiba-REGZA-55-SV685.html#pagina-6)sugli ,sostanzialmente tu ipotizzi uno Spurs potenziato?Potrebbe benissimo essere,visto che dalle brochure da te postate molte funzionalita' come il tracking face,e riconoscimento dei gesti,sono presenti sullo SPurs e guarda caso anche sul Cell giapponese,comunque non manca molto per scoprirlo e poi via con le prove reali sul campo ;),poi che si chiami Cevo,Spurs,o banana,l'importante e' la qualita'.
 
Ultima modifica:
In realtà lo spurs engine è presente negli HDTV Toshiba
già da un po' ed ha seguito una sua road map evolutitva !!!!

sino ai giorni nostri !!

2dmf9dd.jpg



http://www.thetechherald.com/article.php/200846/2431/Toshiba-launches-upscaling-Regza-ZV-HDTV


Utilising the well-oiled muscle of technology built on Sony’s powerhouse Cell processor, Toshiba has this week unveiled its new Regza ZV series, which, according to the Japanese consumer electronics giant, is imbued with upscaling capabilities pushing close to HD quality.


Specifically, the Tokyo-based manufacturer claims its new ZV series delivers near high-definition (HD) image quality from standard definition (SD) sources by scanning and upscaling through Toshiba’s Spursengine, which uses a Cell processor algorithm.

Boasting Full-HD panels with 1920x1080p resolution, the flat-screen LCD Regza ZV television line will also include 100Hz picture processing through Toshiba’s Active Vision M100 HD technology, which doubles the overall image refresh rate and provides 5:5 pulldown sequencing.


Initially rolled out at the IFA show in August of 2008, Toshiba is pushing its Regza ZV range as being able to provide improved on-screen imagery whether upscaling straight from DVD discs or from incoming TV signals.
 
Ultima modifica:
Top