primi caps che vedo della arrow e sono ottimi (non che avessi dubbi)... cmq a giorni mi arriverà:
http://www.mondo-digital.com/americanwerewolf.html
Visualizzazione Stampabile
primi caps che vedo della arrow e sono ottimi (non che avessi dubbi)... cmq a giorni mi arriverà:
http://www.mondo-digital.com/americanwerewolf.html
Bello, bello. Come volevasi dimstrare, a parità di master, la preservazione della grana fa un mondo di differenza.
Il disco Universal era decisamente troppo morbido (speriamo quei tempi siano finiti una volta per tutte...)
Si, il master mi sembra lo stesso, ma sul disco Universal non si capisce cosa sia successo (DNR? O problemi dell'encoding come mi sembrava dicesse Harris? Bah!). In ogni caso si, molto bello l'Arrow. Ora però mi domando se Universal farà uscire il real 4K e se non convenga aspettare per vedere almeno come sarà. Anche perché mi interesserebbe il doppiaggio italiano.
E infatti è più o meno quello che intendevo, nuova versione Arrow https://highdefdiscnews.com/2019/10/...w/#screenshots
visto il BD arrow. i primi 6 minuti (fino all'arrivo al pub) sono altalenanti ma come dice il buon Geoff è così perché si tratta di un'unica sequenza "ottica" con i credits iniziali, che più di così non poteva rendere... da lì in avanti è una festa per gli occhi. come ho scritto da qualche altra parte ho riprovato a mettere su il vecchio del disco del 2009 e mamma mia dopo 5 minuti ho spento immediatamente. non mi capacito come avessimo fatto all'epoca ad incensarlo così (basta leggere le prime pagine di questo thread)... vero che dopo 10 anni le nostre asticelle si sono alzate notevolmente... per fortuna!!! a livello di encoding arrow si conferma al solito la numero 1 anche perché il disco è curato da David M per cui nessun problema da segnalare al riguardo. più di questo direi che solo un disco UHD potrebbe essergli superiore...
Dopo questo post, non potevo evitare di acquistarlo e ho inoltrato l'ordine. Tra l'altro, ha pure un ottimo packaging che, anche se non è determinante, fa sempre piacere.
non te ne pentirai Dario!! poi facci sapere che ne pensi!
Dai captures e, soprattutto, da quel che scrivi, non ho dubbi!
intanto è uscita la comparison by caps-a-holic:
https://caps-a-holic.com/c.php?d1=13516&d2=8867&c=3576
Arrivata stamane l'edizione Arrow. Intanto, un plauso al packaging, davvero molto curato e bello.
Per il resto, non posso che sottoscrivere le valutazioni del buon barrett. Ho visionato qualche sequenza random, però non c'è dubbio che sia un trasferimento impeccabile, "35mm filmico", con la grana correttamente gestita. Una scena nel bosco restituisce una nebbiolina riprodotta perfettamente, tanto per citare un particolare diciamo abbastanza ostico. Encoding inappuntabile, a prova di dnr, fortunatamente.
In effetti, l'amico alpy ricordava bene riguardo la resa del film al cinema.
A parte la mancanza della traccia italiana, a cui un'eventuale futura uscita, magari in UHD, potrebbe porre rimedio, questa è l'edizione definitiva con cui archiviare quest'ottimo cult.
L'ho perso quando stava a 15 sterline :cry: