Ieri sera, l'inter andava da DIO!;)
Alla fine della fiera, calcolando anche il rapporto qualità/prezzo, direi di consigliare questa tv a chi possiede almeno SKY o consolle giochi........chi la deve utilizzare solo x il DT la sconsiglio!
Visualizzazione Stampabile
Ieri sera, l'inter andava da DIO!;)
Alla fine della fiera, calcolando anche il rapporto qualità/prezzo, direi di consigliare questa tv a chi possiede almeno SKY o consolle giochi........chi la deve utilizzare solo x il DT la sconsiglio!
uscita audio (jack rosso e bianco) per collegarci un amplificatore.
Questo:
http://images36.fotosik.pl/128/5b203d2dffed8dc7.jpg
:) Grazie
Lo stò vedendo in parecchi negozi, anche catene, in offerta (non ultimo al MW questa mattina!)......certo non a quanto l'abbiamo preso io ed altri di questo post ma comunque in offerta...........la cosa deve iniziare a puzzare? Sapete xchè lo dico? xchè altri modelli minori (lh 3000-4000 ecc.) non si vedono MAI in offerta.......:confused:
secondo me e' un modello che per vari motivi , design , prezzo normale un po alto e anche marca non delle piu blasonate ha venduto molto meno rispetto alle aspettative e devono svuotare i magazzini.
Non per questo e' un pessimo tv anzi ..:D
ciao, finalmente ho avuto modo di vederlo da un amico.
premetto che il tv gli era appena arrivato, e non ha fatto nessuna impostazioni.
comincio da cosa non mi è piaciuto:
l'audio mi sembra un pò metallico, manca di "pastosità".
il cerchio al centro del fascione non mi convince del tutto, appena acceso è bello ma poi... a proposito si può spegnere?
digitale terrestre prende ad un livello basso( all'interno della diagnostica), qui chiedo a voi conferme?
con segnale analogico, l'audio molto basso e qualità video scarsa
aspetti positivi:
nero molto bello
colori molto vividi
sd digitale terrestre, ottimo con canali mediaset, poco rumore video
visto alcune foto in full e sono ottime
con modalità di risparmio energetico a MEDIo si perde un pò tonalità nelle zone scure, ma rimane un bel tv da vedere con la tv sd.
ps ringrazio l'utente che ha postato i consumi
Tutti i vari giochi di luce del cerchio sono settabili in due livelli o eliminabili, per quanto riguarda la qualità devo contraddire maxt: sull'SD (analogico) non ci troviamo daccordo, quest'apparecchio è valido esclusivamente sull'hd, sky con hdmi e sul digitale (che per me non è sd, anche se tecnicamente lo è!).
guarda che siamo perfettamente d'accordo ;) ed infatti è quello che dico sopra:Citazione:
Originariamente scritto da piter.joao
riporto papale
"con segnale analogico, l'audio molto basso e qualità video scarsa"
invece nei fattori positivi:"con modalità di risparmio energetico a MEDIo si perde un pò tonalità nelle zone scure, ma rimane un bel tv da vedere con la tv sd." qui ovviamente mi riferisco alla tv sd in digitale ( non in analogico).
Insomma in analogico pessimo, con il digitale terrestre meglio di tv di marche più blasonate.
con sd digitale terrestre va molto ben, almeno con mediaset. Non ho ancora segnale sd digitale terrestre della rai.
che livelli e qualità di segnale ti da sul digitale terrestre ( menu diagnostica)?
ciao, ci sono novità ?Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Ho porvato a cercare da uno dei link sul sito lg ma non trovo nulla.
non si possono togliere dal sito ufficiale ?
Eccomi qua, alla fine ho scelto anch'io questa tv, faccio parte del gruppo!!:D
L'ho presa anch'io con la famosa offerta di questi giorni di una nota catena elettronica, ordinata sul sito e ritirata in negozio a prezzo scontato, ho chiesto al venditore come stavano andando le vendite a quel prezzi, mi ha detto che in magazzino ne aveva due bancali riservate agli ordini del sito:eek:
Infatti il cliente successivo a me aveva lo stesso foglietto d'ordine..:D
Passo a descrivere come va la tv, premetto che arrivo da un philips CRT 28 pollici che a suo temo era di fascia alta (lo pagai 1200 eur!!), sul quale in effetti si vedeva benissimo, quindi il confronto lo faccio con quello.
Come già sapevo, e come confermato qui anche da voi, mentre col philips i segnali analogici li vedevo da dio, qui sono pessimi, ma da quello che ho visto in giro non è che gli altri se la passino molto meglio, in generale le tv piatte fanno pena con l'analogico, plasma o LCD che siano, questo è un dato di fatto.
Il digitale terrestre invece è buono, anche qui, paragonando la pastosità e i colori del "vecchio" tubo non c'è confronto, anche se devo dire che da quello che avevo letto in giro mi aspettavo peggio, in fin dei conti la qualità dell'immagine è buona (soprattutto dopo aver regolato i settaggi come consigliato qualche messaggio dietro), non si sono grossi difetti di visione e le immagini scorrono fluide.
Non ho ancora skyHD, quindi ho collegato il decoder via scart, anche qui il risultato non è male, diciamo che si avvicina al DTT, stesso discorso per il lettore DVD che al momento ho collegato in scart, ma quanto prima collegherò tramite component, qualcosa dovrebbe migliorare.
Poi ho collegato un hard disk su cui ho un po’ di film MKV, e qui iniziano le vere gioie, perché la resa è veramente ottima, la definizione aumenta, non ci sono scie, veramente in HD il pannello è più che ottimo, sarà la velocità di risposta (<3ms), comunque nelle scene movimentate è veramente valido, lascia a bocca aperta.
Il principale difetto riscontrato rispetto al Philips crt, oltre ai piccoli appunti detti prima, è l’audio, è veramente pessimo, vabbè che ero abituato bene con la vecchia tv (2+2 laterali, centrale e subwoofer sul retro), ma qui in confronto siamo a livelli da monitor multimediale (non ci sono delle regolazioni che migliorano un po’?), non so se sia un difetto comune a tutte le tv piatte, ma veramente c’è bisogno quanto prima di un home theater decente che sopperisca alle casse del tv.
In ogni caso sono più che soddisfatto dell’acquisto, il prezzo è ottimo, le visione può solo migliorare (con skyHD e blue ray) e perché no, alla fine esteticamente è curata e si lascia guardare anche da spenta, qui rispetto allo scatolone di prima c’è un abisso..!!!
Ciao e scusate le mega lunghezza del post.
in effetti anch'io sono rimasto sorpreso da questo aspetto. Come va l'audio su altri modelli lg, ad es .lh 9000. Ho visto che la maggior parte dei modelli LG hanno 10w x 2 di potenza.Citazione:
Originariamente scritto da antoniusss
Ragazzi, mi scrivete che valori avete in :
livello segnale
qualità segnale
dal menù > config > DIAGNOSTICA
livello - qualità
74/82 - 100
Ciao, felice di essere daccordo con te!;)Citazione:
Originariamente scritto da MaxT
Purtroppo per i livelli non posso dirti xchè sono fuori di casa fino a domenica ma volevo riririconfermare una cosa basilare: se gli colleghi skyhd e ti guardi discoveryhd rimarrai a bocca aperta come anche se gli monti una usb con mkv oppure una bella ps3 quindi stiamo parlando di un FULLHD che fa ottimamente il suo lavoro NEL SUO CAMPO! E poi, scordiamoci questo benedetto SD, buttiamolo giù dalla finestra........siamo nel 2010!;)
Ciao ragazzi, ho notato un difetto della tv, non so se sia un problema alla mia o se sia comune a tutte.
Con le cuffie collegate (ho provato con due paia diverse) si sente un ronzio di sottofondo abbastanza fastidioso, quando ci sono scene con basso volume o tenendo basso volutamente, si sente abbastanza.
Ho fatto un pò di prove e con il dtt, col decoder in scart e con il dvd lo sento sempre.
Con i file MKV (che ho su un disco da 2.5") è ancora più strano, in quanto il ronzio cessa totalmente quando la tv propone la schermata del contenuto collegato all'USB, nel momento in cui si fa partire un film riprende come prima (forse anche più alto).
Qualcun'altro ha notato questa cosa?
Fatemi sapere urgentemente se potete, perchè io la tv la guardo al 90% con le cuffie collegate e se il suono deve essere così piuttosto esercito il diritto di recesso e cambio modello.
Grazie e ciao.
Salve vorrei acquistare una TV nuova e sono indecisa tra questi tre modelli LG:
1. 37LH7000 (LCD)
2. 37LH300 (LCD)
3. 42pj350 (plasma)
gli ultimi due costano uguali e il primo un po di più
quale mi consigliate ?
ok, grazieCitazione:
Originariamente scritto da bio.cratico