2x sorgente, (47.952 o 50, generalmente), uso la chiamata postata da me in prima pagina.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Visualizzazione Stampabile
2x sorgente, (47.952 o 50, generalmente), uso la chiamata postata da me in prima pagina.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Domandina legata in certo qual modo sia all'Hardware che all'elaborazione Avisynth in particolare, quindi non so se la richiesta può essere considerata OT, comunque la pongo.
Volevo chiedere se queste elebarazioni "massiccie" di algoritmi di Avisynth riescano a sfruttare i Quad core, per cui sia da preferirsi in luogo del Dual core.
In poche parole tenedo conto l'uso specifico di tali elaborazioni sia da preferirsi (scelta personale) un Q9550 o un E8600 per questi scopi specifici o similari.
In particolar modo se ci sono degli script che possano sfruttare al meglio i quad.
Grazie per le delucidazioni.
Avete notato il solito problema di Avisynth con i menu, che di solito non funzionano bene? Qualcuno è riuscito a risolverlo?
Per il resto, funzione di Stealth82 + Spline 2x + Unsharp mask a 25 con occupazione del 60% su AMD 6000 DC.
Indubbiamente, bisogna vedere però se nel modo in cui serve a noi...Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Gli script sono sempre quelli: SetMTMode e MT.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Scusa, quale?Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Beh! forse (data la differenza di circa 50 eurozzi) potrei dire che 4 è meglio di 2, magari si potrebbe rendere necessario in futuro.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Sara' il problema sui menu' statici tipo questo :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=avisynth+menu
Tipo quello di cui ho parlanto nell'approfondimento qui?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...24&postcount=7
Con Avi ho notato che spesso la selezione dei vari menù funziona male.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Da quando uso il resize dinamico non ho più problemi, anche se fatto in AviSynth.
Qualche film che posso verificare?
Parlami di questo resize dinamico... :) Forse è lo Spline che fa pasticci con Avi.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ma l'hai letto il post che ho linkato?
Mi sa che me lo sono perso... :( Adesso me lo leggo e provo.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ritornando al soggetto del thread mi sono reso conto di una cosa ieri, l'MVFlowFPS funziona bene solo quando usato come doubler, ecco perchè fantasyl ne è così ben impressionato. Non adatta i frames ad un divisore del suo refresh rate ma lo usa sempre in congiunzione, a seconda del materiale. Ragion per cui le chiamate che ho postato in precedenza falsano il suo risultato. Per metterle invece a confronto usate SOLO queste. Tali funzioni sono intese SOLO come doublers e non come variatori degli fps (quindi niente fps da 23.976 a 25/50 o 29.97 a 30/60). Provate:
Sebbene il MotionFPS possa essere usato senza problemi nella forma in cui l'ho postato, per il discorso di un'eventuale speedup ho semplificato le chiamate in maniera tale che non siano soggette ad interpretazioni.Codice:#Motion by mg262
function MyMotion(clip) {
fps = 2 * clip.FrameRate()
clip.CombineFPS(fps, clip.MotionFPS(fps, warpfast, move), clip.MotionFPS(fps, source=next, warpfast, move))
}
#MVFlowFPS by MVTools
function MyMvFlow(clip) {
bck = clip.MVAnalyse(blksize=16, isb=true, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
fwd = clip.MVAnalyse(blksize=16, isb=false, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
clip.MVFlowFps(bck, fwd, 2 * FramerateNumerator(clip), FramerateDenominator(clip), mask=0, idx=1)
}
#MyMotion(last)
#MyMvFlow(last)
Queste due chiamate quindi vi raddoppiano gli fps. Avete 25? Faranno 50. Avete 23.976? Faranno 47.952.
Ho provato... e dopo vari tentativi... Funziona!!!
Purtroppo è lo stesso risultato che si ottiene usando WinDVD 9 e attivando Natural Motion... solo che funziona solo per i DVD.... ma almeno non ti riempie di lavoro il processore...