Visualizzazione Stampabile
-
No perchè sotto Vista se la scheda audio ha l'uscita digitale è un device a parte. Lo è con le diffuse Realtek HD onboard. lo è senz'altro con la Asus Xonar DX perchè mi sono informato. Quindi se in Vista il device di default è "Realtek HD audio output" si ha un device in più chiamato "Realtek Digital output". Nel player o in Reclock inserisci quello che quindi non interagirà con Windows Vista. In realtà è come avere a tutti gli effetti due schede audio. Windows Vista a quanto pare funziona cosi ed impone ai driver audio la separazione tra i due canali analogico e digitale. Non sono d'accordo che sia solo questo un vantaggio di Windows Vista . Imho è un eccellente sistema operativo da cui non tornerei mai indietro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Fino ad oggi Reclock poteva lavorare solo con stream pcm...
In parole povere, se cambiavo la velocità di riproduzione(ad esempio attivando il PAL speeddown da 24fps) non avevo più il DD5.1 ma un PCM stereo(poi reso prologic e via dicendo) mentre ora mantengo il 5.1?
Leggo sul sito che con PowerDVD potrebbe non funzionare bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matty
In parole povere, se cambiavo la velocità di riproduzione(ad esempio attivando il PAL speeddown da 24fps) non avevo più il DD5.1 ma un PCM stereo(poi reso prologic e via dicendo) mentre ora mantengo il 5.1?
Si la condizione necessaria era quella che il decoder Ac3 per esempio ac3 filter o il gabest NON avessero l'opzione spd/if attiva. se era attiva allora reclock non poteva fare nulla ne speedup ne speeddown niente .
idem ora il decoder Ac3 deve avere l'opzione spfd/if disattiva cioè deve presentare a reclock l'audio pcm. però ora reclock è in grado prima di fare il resampling e poi ricodificare l'audio in ac3.
-
Sempre per i DVD 25fps su monitor 60hz. Ho provato a cambiare il selettore che si trova in alto a destra(difianco ai dati sul materiale riprodotto) inserendo 30fps. La velocità di riproduzione sembra identica ma gli scatti nei paning risultano leggermente attenuati e l'orologiodi reclock ora è verde. Cosa cambia quell'opzione?
-
diciamo che forza uno speedup da 25 a 30 fps. però mi sa che l'audio poi viene alterato in modo troppo marcato... cosa ne dici dell'audio? come ti sembra ? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matty
Sempre per i DVD 25fps su monitor 60hz. Ho provato a cambiare il selettore che si trova in alto a destra(difianco ai dati sul materiale riprodotto) inserendo 30fps.....
Come come? la velocità rimane identica e microscatti diminuiscono?
Quale è il suddetto comando che mo smanetto un pochino :D
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
diciamo che forza uno speedup da 25 a 30 fps. però mi sa che l'audio poi viene alterato in modo troppo marcato... cosa ne dici dell'audio? come ti sembra ? :confused:
Ci ho visto lost quindi non un test preciso, ma l'audio mi sembra uguale. Quando viene modificato qualcosa a livello audio, è avvertibile(nel momento in cui cambi la modalità/opzione che sia) un salto, come un secondo di silenzio prima che venga agganciato il cambiamento. Se setto, per esempio, PAL speeddown tale salto c'è, facendo in quel modo non avviene e questo mi fa pensare che non va a toccare l'audio. Se metto 30fps nel sellettore sotto, avviene questo salto così come avviene l'accellerazione del filmato, ma facendolo lì il tutto resta invariato.
-
mah matty. io ho fatto una prova. ho messo il mio crt dell'ufficio a 1024x768@60 HZ. ho fatto partire un mkv a 23,976 ovviamente reclock sta sul giallo perchè di default non porta a 30 fps. ho forzato i 30 fps.
l'audio è troppo accellerato e quindi con un tono molto alto . il video ovviamente rimane sincronizzato.temo che anche con materiale Pal portare a 30 fps non abbia senso perchè l'audio è inascoltabile. l'unico modo per fare girare a 60 fps è quello di mantenere l'audio cosi com'è e applicare il pull-down 2:3. questo reclock non lo fa. a mio avviso dovrebbe farlo il renderer video già di suo . con il mio attuale sistema se guardo del materiale Pal sui 60 HZ senza niente ne reclock. non è malaccio. La mia idea è che non si possa prescindere dalla presenza almeno di un monitor a 50HZ.
-
Spero di aver tempo di testare stasera un altro DVD per avere un quadro più preciso, ma Lost in DVD(che guardo sempre) non mi sembra accelleri l'audio, me ne accorgerei. Il Pulldown 2:3 come potrei farlo?
Considera che uso PowerDVD ultra.
-
Ieri sera ho provato ad usare il nuovo renderer AC3 con PowerDVD ed è eccellente!! :)
Ma attenzione! L'installazione di reclock 1.8.1.2 contiene un grave bug che in certi casi permette la deregistrazione dei renderer di windows dal registro. Potete trovare la nota di James in questa pagina:
http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=19931&page=87
al post 862. Fortunatamente la soluzione al problema è molto semplice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mattyma
Lost in DVD(che guardo sempre) non mi sembra accelleri l'audio, me ne accorgerei. Il Pulldown 2:3 come potrei farlo?
Il discorso del pulldown 2:3 non mi è chiaro. Nel mio sistema è evidente che lo faccia. è molto probabile che sia il renderer video a gestire il tutto.
però potrebbe essere anche il tv . molte volte ho chiesto un parere qui in giro ma sembra che nessuna abbia le idee chiare su cosa gestisca il pulldown da pal su monitor o tv settata a 60 HZ:
-
Io ti avevo gia' risposto ma questo non vuol dire che abbia ragione ... bisogna sentire diverse campane.
Se esci a 60Hz dalla scheda video e' ovvio che lo faccia il PC non vedo cosa centri il display.
Il display digerisce quello che gli arriva , al limite alcune elettroniche in ingresso possono fare IVTC eliminano il 2:3 e vanno a mltiplo di 24.
Come ultimamente per l'elettronica dei display si parla anche di MotionFlow DNM e cose del genere.
Ma e' solo una mia idea.
Ma il Pc deve "inventarsi qualcosa" per qualsiasi adattamento di fps che sia ... 25 to 60 , 25 to 50 , 24 to 72 etc etc
-
non ricordavo scusa ciuchino.
il mio dubbio è che "quel qualcosa" sia dentro il renderer video o dentro la scheda video. quello che è certo è che 24 su 50 HZ. non faccia nulla perchè scatta. 24 su 60 invece sembra essere da qualche parte chi sa dove un adattamento tipo quello che avusynth fa con ConvertFps. non un vero e proprio pulldown 2.3 quindi duplicando inserendo frames quanto un adattamento
-
Lo scatto e' dovuto proprio a una ripetizione di frame o una perdita della frame successiva o inserimento casuale di frame ... c'e' sempre da ricordare che bisogna stare sincronizzati con l'audio , non si puo' andare a due velocita' diverse ... se no' finisce il film e loro continuano a parlare :D
Poi certe cose mi interessano fino ad un cert punto , se vuoi sanare le tue curiosita' devi chiedere a chi progetta schede video e chi scrive software di gestione delle stesse.
Ciao :)
-
Intanto James ha rilasciato una nuova beta.
Risolto il bug dell'installer e spostato il comando dell'attivazione dell'encoder AC3, dal pop ad un pulsante indipendente. Introdotto il DB delle risoluizioni che a detta di James accelera lo startup cpn le schede ATI e altre cose varie.
http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=19931