In merito al dettaglio hai riscontrato differenza?
Anche se cinematohrafiche, non amo le immagini "morbide".
In merito all'utilizzo della tv, francamente ci vedo tutto...sport, documentari, programmi Mediaset e Rai, ovviamente film e 4k.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
In merito al dettaglio hai riscontrato differenza?
Anche se cinematohrafiche, non amo le immagini "morbide".
In merito all'utilizzo della tv, francamente ci vedo tutto...sport, documentari, programmi Mediaset e Rai, ovviamente film e 4k.
Grazie
Personalmente preferisco le immagini più dettagliate ed in tal senso per me Samsung si comporta meglio di Lg oled.
Con LG non arrivavo mai al dettaglio che a me piaceva per via di un approccio secondo me più “morbido” in generale tanto che ho spinto il comanda nitidezza più in avanti che con il q90.
Però anche lì sono gusti personali...alcuni tengono il comando a 0...io non potrei proprio.
Comunque vale quanto ho detto prima...secondo me fino a taglio 65...oled anche perché il q90 direi che fino a tale diagonale non lo regalano...oltre non c’è storia...q90 senza problemi.
Poi dipende anche dalle disponibilità economiche...se una a 5000/6000 euro da spendere allora può prendere tranquillamente un oled....
Fatto controllo rapido online...Q90 da 65 siamo sui 2000...LGc9 sui 1800....per me LG.
Diverso il taglio da 75...li con rimborso q90 siamo sui 2000 netti...LG sui 4500...questo è il senso del mio ragionamento...
Parlo di rapporto qualità/prezzo...senza grossi ragionamenti allora Panasonic.
Ma tieni conto che nel caso di oled le prestazioni sono abbastanza livellate...le prestazioni video sono molto valide per tutti i marchi principali...se guardi molta tv generalista penso Sony per via del suo ottimo upscaling...per film ecc...Panasonic grazie alla sua qualità già di partenza...se vuoi un ottimo rapporto qualità/prezzo su uso misto LG...questo è il mio pensiero.
Grazie sei stato molto esauriente.
Dimenticavo...
Dell'Oled a me "spaventa " la luminosità in Sdr, per tale motivo ho regalato si miei genitori il Panasonic Vt 60.
Non riesco a vedere la tv a 120 nits anche se è Reference !!!
Ma senti io con il mio LG55b7 mai avuti problemi di luminosità ne in SDR ne in hdr...e nessun problema di stampaggio...solo una qualità altissima...ma te quale diagonale stai valutando?
Acquisterò un 65 pollici.
Io all’inizio stavo valutando acquisto da 65 per ragioni di spazio ed ero indirizzato per Panasonic...poi ho trovato spazio per un tv più grande e non ho avuto esitazioni...e sono strasoddisfatto.
Comunque se tu dovessi optare per il Q90 tranquillo...è un gran tv...detto da uno che viene da oled.
Dispiace solo che con la line up 2020 Samsung sulla risoluzione 4k abbia, secondo me, fatto un passo indietro a favore dell’ 8k che su diagonali fino ad 85 pollici almeno secondo me non serve a niente...solo a complicare le operazioni di upscaling.
Sei gentilissimo.
Aspetterò di provare a vederli di persona, quando la situazione tornerà alla normalità.
Il nero è importantissimo, però se una tv si avvicina all'Oled, avendo una maggiore luminosità ed un dettaglio, che a mio avviso, in special maniera in hdr, creano maggior impatto, non mi spiacerebbe.
Nell'ultima recensione del Samsung 8k del 2020, anche se superiore al Q90R , viene considerato in Hdr migliore dellOled, Avforums.
Io le reputo due tv eccellenti, dal vivo valuterò quale offre minori compromessi per i miei gusti.
Grazie ancora.
Hai trovato una rece del nuovo 8k?
Avforums L'HDR ha solo un impatto maggiore rispetto a un OLED, che al confronto sembra semplicemente noioso.
The Revenantsembrava meravigliosamente naturale e sfumato. In realtà non è mai stato così bello, le immagini erano spesso sbalorditive e quando guardavo le stesse identiche scene sul mio LG 77C9 semplicemente non sembravano così belle
Questo non l'ho scritto io...