Visualizzazione Stampabile
-
213 scusa ma non mi è chiara una cosa: vuoi comprare un lettore 4K per leggere dischi o file? Perché se principalmente punti alla seconda tanto meglio prodotti come zappiti o altri media player 4K con software specifico per crearsi librerie e quanto altro con ottime funzionalità di rete, ma in caso non diventerebbe più questo dove parlarne..
-
Salve, il modello 820 ha la memoria della lettura del disco? Oppure ad ogni accensione riparte dall’inizio?
-
Per quanto riguarda i dischi non dipende dal lettore ma dall’authoring di chi ha prodotto il film, in pratica se chi lo ha prodotto lo ha previsto il lettore ti proporrà di ripartire da dove eri rimasto altrimenti nulla
-
Ricordo che quando possedevo l’ Oppo 93 mi memorizzava un tot di dischi, compreso i CD mentre ora con la One X ogni santa volta devo ricordarmi a quale capitolo far partire il film, per questo pensavo fosse una funzione del lettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
john_w
Se hai una tv 4k, sicuramente potrai installare PLEX e vedrai che da NAS non dovresti avere problemi. Il nas deve avere la possibilità di poter installare Plex media server. Se il tuo nas non ha un sistema operativo in grado di farlo, sempre dalla tv dovresti poter vedere comunque il nas come server di rete dlna.
Io ho l'820 ma lo uso solo per ve..........[CUT]
Grazie per la risposta. Ho appena installato Plex Media Server sul NAS, un QNAP. La TV sulla quale devo guardare i film 4K è una Sony A1 per cui non dovrei aver problemi ad installare Plex lato TV. Quello che non capisco è se così facendo posso guardarmi i film utilizzando l'impianto HT o utilizzando i driver audio della TV.
Per ascoltare l'audio con l'impianto HT non si dovrebbe installare Plex sul lettore BR?
In definitiva nel NAS mi sono salvato i file mkv rippandoli da BR originale, il NAS è in rete e la TV lo vede correttamente, io però lo devo vedere, se funziona come per l'Oppo 105D in mio possesso, direttamente dal lettore BR. Con l'Oppo non ho mai avuto problemi di lettura dei file, a cambiare l'audio, ad interrompere e riprendere o avanzare, insomma fila sempre tutto liscio. Vorrei fare lo stesso con un lettore BR 4K, possibilmente dotato di ingressi analogici per collegarlo direttamente all'ampli senza usare il pre. Al momento l'unico che ha queste caratteristiche mi sembra sia solo il Panasonic... oppure recuperare un 205 ma pagarlo, se si trova, uno sproposito. A tal proposito, labtek che fine ha fatto? Il telefono da sempre messaggio che il n. non è attivo... boh!
Comunque se mi spieghi bene come fare con plex e mi dici che così puà funzionare senza problemi, come il vecchio Oppo, prendo l'UB9000.
-
Sia CyberPaul che john_w che io ti abbiamo già detto che i Panasonic sono ottimi lettori 4K, sicuramente tra i migliori, ma che come media player hanno dei limiti e quindi è meglio rivolgersi altrove se la necessità principale è quella...
inoltre ti ripeto la mia domanda in altra forma: che te ne fai di un lettore di dischi 4K se vuoi leggere una libreria intera di Blu-ray da nas? Il fatto che tu abbia una tv 4K di per se non vuol dire nulla, farà lei comunque l upscaling dal 2k dei tuoi film, quindi se non intendi comprare dischi uhd non ti serve a nulla un nuovo lettore
-
Di dischi 4K ne ho una decina, non molti ma sicuramente andranno ad incrementarsi e quindi il lettore 4K mi serve, inoltre su alcuni dischi non riesco a togliere la protezione e copiarmeli per cui sono "costretto" ad usare il supporto fisico, quindi ti direi che il lettore lo prendo a prescindere.
Quello che non ho ancora capito è se utilizzando lettori tipo quelli da te proposti, potrò collegarli ad un ampli ed ascoltare la traccia con l'HT.
-
Ok ora è un po’ più chiara la situazione, però non capisco perché vuoi le uscite analogiche se hai già il pre T187..
Edit: ho scoperto che non supporta 4K..
a questo punto l’unico lettore uhd che faccia anche da media player discretamente e con uscite analogiche è L oppo 205 ma è difficile da trovare e se lo trovi avrà prezzi piuttosto alti (credo almeno 2000€), quindi personalmente più volentieri prenderei un ampli da usare come pre tipo Denon x3500 o 3600 + Panasonic 820 + media player 4K (tipo zappiti one 4K hdr), spendi meno e hai più versatilità e miglior media player, oltre ad un ampli usato come pre che ti offre anche possibilità di ulteriori espansioni
-
Per quello chiedevo di Labtek, ma mi sa tanto che ha chiuso baracca.
-
Non so dirti di labtek se non di provare telefonicamente o via mail a contattarli, ma di fatto temo che quanto auspicato in questa notizia
https://www.avmagazine.it/forum/60-n...al-settore-a-v
Ovvero che i rivenditori oppo proseguissero la realizzazione e vendita dei lettori, non sia andata a buon fine..
Per curiosità ho dato un occhio sulla baia e addirittura ora i prezzi per un 205 sono di oltre 3000€, a questo punto piuttosto con qualcosa (poco) meno comprerei sicuramente un digifast
https://www.avmagazine.it/forum/59-a...imedia-station
Come ultima ipotesi potresti fare te un htpc spendendo quasi certamente meno del digifast, ma dovendoti poi sbattere e molto per far funzionare tutto a regola d’arte!
Dati questi consigli direi che sarà bene smettere di divagare e tornare in topic per parlare dei Panasonic, se volessi chiedere altro fuori da questi ultimi mandami un messaggio privato ;)
-
Ti ringrazio per tutte le indicazioni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Grazie per la risposta. Ho appena installato Plex Media Server sul NAS, un QNAP. La TV sulla quale devo guardare i film 4K è una Sony A1 per cui non dovrei aver problemi ad installare Plex lato TV. Quello che non capisco è se così facendo posso guardarmi i film utilizzando l'impianto HT o utilizzando i driver audio della TV.
Per ascoltare l'audio ..........[CUT]
Il sony ha l'uscita audio ottica dietro il pannello, collega un cavo all' ingresso del nad t187, dietro ne hai 3. Non spendere per altro, plex sulla tua tv dovrebbe essere più che sufficiente per fare quello che ti serve. Hai tutto ordinato, copertine, trama, durata, info, se il tuo nas è collegato non solo alla rete ma anche ad internet la parte server ti indicizza tutto e la parte client che installa sulla tv ti fa vedere tutto.
p.s.
Una della hdmi dovrebbe avere anche l'ARC...vedi come vuoi collegarlo... puoi usare anche quella
p.s.2
perchè collegare il lettore direttamente al finale? se hai un pre esci dal lettore al pre, nel caso tuo dalla tv al pre.
-
ho queso player da gennaio 2019,è abbinato ad una tv Panasonic 65 gx810e,mi domando come mai i filmati di ytube e dei canali satellitari in 4k siano pressoché perfetti,mentre nei film bray uhd non mi avvicino nenche lontanamente a quella qualità??
-
Forse perchè saranno filmati demo che con i film non ci azzeccano molto ... ?
-
boh sarà cosi'.per essere demo alcuni durano delle ore.