Quel modello ha il problema del pixel blu che si esaurisce in poco tempo, anche per questo hanno smesso di produrli e poi non ti basta il bidone che hai preso con il plasma? Ancora Samsung vuoi comprare? :D
Si scherza eh!
Visualizzazione Stampabile
Beh dovremmo innanzitutto definire cosa vuol dire il "poco" tempo, e cosa succede dopo questo poco tempo.Se fossero per dire 10mila ore, con necessaria ricalibrazione ogni 2-5000 ore, e il prezzo fosse consono, potrebbe valere la pena. Inoltre rispetto a Pana samsung potrebbe essere considerato inferiore, ma rispetto a LG non lo so. Certo LG e' alla terza forse 4a generazione... questo e' una beta! Eppure nonostante cio' secondo me ha qualcosa da dire quel modello... Tra l'altro non c'era nessuna prova in giro?
Non so dirti quante ore di vita aveva ma da quel che ricordo erano parecchie in meno quelle del blu rispetto agli altri due colori, se non ricordo male 4 volte in meno era la durata. Una recensione c'era su un sito americano e credo che lo confrontassero anche al primo Oled LG il 9800, se ritrovo la recensione ti posto il link. Cmq scherzi a parte non lo comprerei mai visto che se si rompe il pannello ti sostituiscono il tv con un lcd... e cmq credo che in Italia non l'abbiano distribuito nemmeno.
beh se ti dessero un 9500 in cambio, da rivendere subito :D non sarebbe male
@gionaz: lo vende un privato non posso linkare, ma lo trovi facilmente cercando 55 oled
Io avevo letto questa del sito inglese:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ke55s9c-201310273395.htm
Se puo interessare..
Bah, se il tizio lo vende ci sarà un perché... :rolleyes:
grazie del link...
beh, che dire... black frame insertion sul primo oled... quando un pannello curvo faceva notizia... e reference level (ma era il periodo dell' "oled enthusiasm" )
secondo me a parte l'estetica è un bel prodotto... e poi vuoi mettere la soddisfazione di avere in firma un tv "unico" ? :D
adesso mi è venuta ancora di piu la scimmia per l'inizio della produzione oled di samsung...
guarda, io non credo che abbia particolari problemi quel TV, il motivo per cui ne è stata interrotta la produzione è che era antieconomica, ovvero produceva perdite anzichè profitti, non perchè fosse fallato. Il problema del led blu era già stato risolto ai tempi raddoppiando la dimensione del subpixel blu così che potesse avere un'emissione luminosa inferiore rispetto agli altri subpixel, preservandone così la durata.
Più che altro c'è da chiedersi perchè lo venda ora, fuori garanzia, a quel prezzo avendolo pagato 5 volte tanto...
in realta ripeto, lo ha comprato poco tempo fa da mercato dell'affare e ha ancora garanzia offerta da questi ultimi (che non so cosa valga)
Stavo pero' pensando che un degrado accelerato di un dato colore puo' portare a stampaggio, in quanto se visiono a lungo un logo in quel punto il blu si consumera' diversamente dagli altri pixel, causando una disuniformita' di colore e quindi stampaggio...
la garanzia deve offrirla il venditore, quindi sicuramente vale. Ho visto che è in vendita su quel sito, però sono versioni refurbished, non che significhi nulla, in teoria sono come nuovi...
ripeto, problemi di degrado differente sono remoti, però considera che è un modello del 2013, full HD e con prestazioni sicuramente inferiori ai modelli LG attuali, non so quanto convenga, a meno di un prezzo veramente vantaggioso
Ma veramente state pensando a spendere quasi 2 testoni su un oggetto del genere?
Cioè, con 2500 euro si trova il 920 4K NUOVO e voi pensate ad un OLED fhd del 2013?
No dai, vi prego, ditemi che non lo pensate veramente ma è solo per caxxeggiare un attimo...:D
Ma infatti, quel tv non vale più di 1000 euro ad essere buoni, considerando anche il problema garanzia, una cosa è avere la garanzia della casa altra è quella del venditore. Solo un collezionista potrebbe comprarlo ma solo per avere un oggetto fuori dal comune.
Infatti io parlavo piu che altro del valore collezionistico.
e poi cmq (e qui scatenero' un vespaio) c'è gente che pretende di vendere i 50vt60 a 1999 euro...