Hai attivato l'opzione "schermo 16/9" o widescreen" nel menu del lettore dvd?Citazione:
Originariamente scritto da quattoquatto
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Hai attivato l'opzione "schermo 16/9" o widescreen" nel menu del lettore dvd?Citazione:
Originariamente scritto da quattoquatto
Ciao
Ho collegato il PC (AMD 64 3000+; scheda video ATI x800 Pro) al retro mediante DVI-HDMI :p
Risoluzione utilizzata: 1280*720 a 60Hz, Filtri AA 6x Ani 16X, DirectX 9c
Oggetto della prova due simulazioni che vanno per la maggiore: rFactor (Formula 3) e GTLegends (varie auto).
Quasi superfluo esprimere il mio stupore :cool:
Nessuna scia, immagini definite e fluide; quella sorta di effetto moire sulle reti non è presente nell'immagine visualizzata.
Per la prima volta ho avuto paura a guidare, tanta e tale è stata la sensazione di esserci.
La "solita" testimonianza fotografica che rende vagamente l'idea :D
http://img136.imagevenue.com/loc24/t...5_IMG_3303.jpg http://img130.imagevenue.com/loc24/t...d_IMG_3308.jpg http://img133.imagevenue.com/loc24/t...f_IMG_3317.jpg
http://img134.imagevenue.com/loc24/t...f_IMG_3320.jpg http://img40.imagevenue.com/loc24/th_d4b56_IMG_3321.jpg http://img104.imagevenue.com/loc24/t...0_IMG_3325.jpg
http://img106.imagevenue.com/loc24/t...4_IMG_3326.jpg http://img19.imagevenue.com/loc24/th_02bef_IMG_3328.jpg http://img127.imagevenue.com/loc24/t...2_IMG_3330.jpg
Ciao Fabrizio,Citazione:
Originariamente scritto da Fabrizio Bertolotto
innanzitutto ricambio gli auguri..
Allora felice possessore ... manda un poò di foto del kdf42... credo di parlare a nome di molti futuri acquirenti.
Soprattutto la cosa che mi preme maggiormente sono gli ingombri. I 5 cm di profondità in meno rispetto al 50" si fanno sentire ... o sono trascurabili ?
Se non sono indiscreto ... quanto l'hai pagato ?
Un'ultima cosa, sarebbe interessante dare un'occhiata al reparto connessioni, tra le tante immagini postate non mi pare che sia stata fatta alcuna foto di dettaglio con tutte le connessioni.
Scusa se ti ho fatto tante richieste .. maho perso un po' il conto dei fortunati possessori e se non erro forse sei l'unico finora ad avere il 42 ... sbaglio ?
Rinnovo i miei auguri a tutti,
Brunix
Le trovi qui: http://forum.hardware.fr/hardwarefr/...et-88144-1.htmCitazione:
Originariamente scritto da brunix
sapete dirmi nulla su questi problemi da me riscontrati?Citazione:
Originariamente scritto da devildic
Ciao a tutti...probabilmente sono OT, dopo aver letto di alcuni di voi che usano la xbox (no 360) con questo tv mi chiedevo dove trovare il cavo componet per il collegamento...non riesco a trovare nessun rivenditore...
grazie
Great !!!!... come sempre del resto.!:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Ciao,
Brunix
Sono un po' preoccupato dalle problematiche denunciate da devilc.... cosa sarebbe questa "porosità" da lui denunciata nella visione dei canali televisivi? E' forse una sorta di nebbiolina/rumore di sottofondo? (pensare che io la avvertivo nel mio lcd bravia, in quel caso la attribuivo agli artefatti digitali creati da tutti gli schermi lcd)....
Confuso che ne pensi, che ci dici al riguardo?
Ho visto il televisore KDF-E50A11 su ebay in Germania al prezzo di 1499€ :eek: + circa 60€ di spedizione, cosa ne pensate?
Grazie
sinceramente penso più a un problema di ricezione che di Tv, comunque aspettiamo i pareri di chi puo testare il tutto di persona :)Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Sull'analogico non mi esprimo in quanto il mio impianto è vetusto. In ogni caso dai tempi di Tele+ guardo solo il satellitare. In analogico solo RAI 3 per il TG regionale. In ogni caso la visione è identica al CRT.Citazione:
Originariamente scritto da devildic
"Ottimi risultati sul DDT": dipende dal canale; alcuni sono veramente scadenti come sport italia, dove vi sono pixel da 1 metro quadro, altri come RAI, Mediaset e La7 si avvicinano al segnale satellitare di SKY.
In effetti non capisco. Se ti riferisci alla visione molto ravvicinata forse ho capito ma, in ogni caso, dipende sempre dalla sorgente.Citazione:
Originariamente scritto da devildic
Ben tornato nella discussione Joe ;)Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Torna a guardarlo dal vivo e controlla con attenzione.
La valutazione è fortemente soggettiva.Citazione:
Originariamente scritto da magnicla
-Su Ebay verificherei che il venditore sia un powerseller con numerosi e positivi feedback.
-Il risparmio è consistente
Personalmente, una TV, non la prenderei fuori "dal cortile di casa": preferisco spendere di più ma avere la "sicurezza del venditore" (relativa quanto vuoi).
Ovviamente se da una parte o dall'altra ci fossero solo i pro, gli uni o gli altri non avrebbero motivo di esistere. O no? ;)
Ciao a tutti e complimenti per l'esauriente opera di divulgazione.
Mi presento: sono un progettista che lavora fianco a fianco alla computer graphic. Se devo fare un acquisto importante cerco di valutare bene tutto.
Quando sono andato a vedere per la prima volta i plasma e gli lcd ho subito pensato che i vecchi CRT si vedessero meglio se usati come normale TV per l'home cinema: ho visto una scena di Troy in cui la flotta di navi scorreva velocemente vista dall'alto scalettando paurosamente, facce rosse/arancioni/gialle in cui notavo chiaramente i passaggi di colore.:eek:
Per farla breve, ho pensato le identiche cose che Happymau scrisse tempo fa nel suo compendium filosofico in questa discussione.
Il primo consiglio che posso dare è lottare contro l'innato istinto che abbiamo come uomini di seguire 'il branco': non vi dico fidatevi delle mie parole ma vi dico FIDATEVI DELLE VOSTRE IMPRESSIONI, come designer vi posso assicurare che solitamente il fine ultimo del marketing NON è la soddisfazione del cliente, ma una cosina chiamata fatturato e raramente le due cose coincidono perfettamente.
A chi vi dice o vi fa capire che il vostro televisore è troppo spesso per essere all'avanguardia, non dite nulla e accendetelo: lui saprà chi ha ragione e saprà che voi sapete.;)
AL MW ho provato a cercare la ventola del KDF con l'orecchio sia col 42" che col 50" esposti e anche nei momenti di 'pausa sonora' del film trasmesso la percepivo solo avvicinandomi a pochi cm dall'angolo basso e destro (per l'osservatore) dello schermo: se il vostro dubbio è la rumorosità, andate a cercarlo da qualsiasi parte e toglietevi 'sto dubbio; se si sente forte, probabilmente è un problema di quell'apparecchio in particolare.
Più che altro sapete se le ventole tendono a diventare troppo rumorose col passare del tempo?
chi ha già avuto dei retro come si è trovato in questo senso?
riguardo le prove sul campo: qualsiasi apparecchio collegato in serie non mi ha soddisfatto: sia esso un Lcd da 1000 euro che un plasma da 4000... c'erano casi di plasma da 2000 euro SD che mi parevano meglio di altri HD... la mia opinione è che suddetti test siano pressochè inutili.
Per questo vorrei sapere che cosa mi consigliate di chiedere esattamente per un buona prova?:confused:
di collegare un dvd direttamente al TV, ma come? con quali connessioni?
qual è l'ordine qualitativo delle connessioni?
Grazie a tutti coloro che partecipano attivamente a questo forum: probabilmente farete risparmiare a molti (me compreso) molti soldi aumentando nel contempo il godimento di una buona visione per anni.
PS..
Mi spiace di avere solo un osservazione sulla ventola da fare (in rapporto a quello che ho appreso dal forum è nulla) ma cerco di limitarmi sempre a ciò di cui sono ragionevolmente sicuro; spero di implementare in futuro...;)
Ciao sesilla hai un M.P.Citazione:
Originariamente scritto da sesilla
Pienamente condivisibile ;)Citazione:
Originariamente scritto da jean
Le ventole o ventoline tendono a diventare più rumorose non per un problema meccanico (ormai il loro meccanismo è sigillato in bagno d'olio) bensì per la polvere che, fatalmente, si accumula sulle palette.Citazione:
Più che altro sapete se le ventole tendono a diventare troppo rumorose col passare del tempo?
E' necessario - per garantirne la massima efficenza - pulilrla periodicamente con uno spruzzo di aria compressa.
Se possibile visionare tutte le sorgenti (analogico-antenna, DDT, SAT e DVD)Citazione:
... la mia opinione è che suddetti test siano pressochè inutili.
Per questo vorrei sapere che cosa mi consigliate di chiedere esattamente per un buona prova?:confused:
di collegare un dvd direttamente al TV, ma come? con quali connessioni?
qual è l'ordine qualitativo delle connessioni?
In ordine crescente di qualità:
-Composito
-S-Video
-Scart RGB (scelta quasi obbligata per il SAT SKY)
-Componet (meglio in progressivo)
-HDMI
Su gli ultimi due proverei un buon lettore DVD
Grazie ;)Citazione:
Mi spiace di avere solo un osservazione sulla ventola da fare (in rapporto a quello che ho appreso dal forum è nulla) ma cerco di limitarmi sempre a ciò di cui sono ragionevolmente sicuro; spero di implementare in futuro...;)
oggi mi sono fermato a osservare con un po' di calma il 50'' in un centro commerciale, e ho provato a fare qualche regolazione tramite i pulsanti che sono nella parte inferiore del menù... era LENTISSIMO a muoversi nei menù!!!!
succede solo con i pulsanti sul tv oppure anche con il telecomando?
ciao e grazie