Beh, l'ho scritto quello che fa (o che dovrebbe fare): prima rimuove il pulldown 2:3 e ricostruisce i 24fps, poi, se non è attiva l'interpolazione, li manda a video con un refresh x4, cioè 96Hz.
Visualizzazione Stampabile
Beh, l'ho scritto quello che fa (o che dovrebbe fare): prima rimuove il pulldown 2:3 e ricostruisce i 24fps, poi, se non è attiva l'interpolazione, li manda a video con un refresh x4, cioè 96Hz.
passando da materiale 60p a 24p ( sempre 60 hz) non c'è cambio di refresh perchè lo schermo resta sempre acceso, quindi non penso propio sia così.
ma poi figurati se la tv riconosce il contenuto e cambia refresh così al volo.... stiamo fantasticando
che vi state fumando?...torniamo alla modalità foto con il firmw 1801...che c'è da leccarsi i baffi...
Domanda ma settando la modalita foto la voce pellicola invert. come deve essere messa on o off e che effetto è?
io ce l'ho su off...ho solo messo l'ifc su medio e colore caldo...ovvio ;) e ovviamente il fondamentale pixel orbiter su ON
Continuo a chiedermi se le modifiche del SM ricadano anche sulla modalità foto...che io sappia no...in quanto dovrebbero ricadere solo sulla cinema, thx e pro 1 e 2...si era detto....ma io le ho già settate...quindi non tocco più nulla :D
Ragazzi ma la modalità Foto a me non esce con le normali trasmissioni televisive in digitale terrestre, è normale?
Io ho specificato che quanto scritto vale per materiale cinematografico, e quindi 60i (DVD in standard NTSC ma anche alcuni BD) e non 60p.
Quando leggi che la TV aggancia/non aggancia la cadenza 2:2 o 2:3, secondo te cosa significa? ;)
tu hai scritto:
segnale 24p inviato dalla sorgente a 60Hz
reverse pulldown 2:3 = 24fps--> 24p SF OFF (nessun frame creato) = 24fps--> refresh x4 = 96Hz
questo è sbagliato, perchè passando da materiale 60p a 24p rimanendo sempre a 60hz di input non cambia il refresh rate.
per il pulldown è tutto un altro discorso e non vedo cosa c'entri con il discorso sopra, senza contare che puo agganciare o meno anche rimanendo sugli stessi hz totali.
Anche io ho modificato dal menu service i settaggi e mi trovo alla grande con la thx.
Ora sto provando la modalità foto e mettendo gli stessi settaggi di base che ho sulla thx (contrasto, colore, etc) mi sembrano praticamente identiche, quindi forse hai ragione quando dici che la thx "taroccata" è praticamente la foto standard.
Sul fatto che il pixel orbitel è su on invece che su auto, non mi sembra di notare particolari miglioramenti sul fronte ritenzione.
Ci sono alcune sorgenti, magari vecchie, che non sono in grado di inviare un segnale 24p a 24Hz. Allora applicano il pulldown 2:3 e lo inviano a 60Hz. A questo punto il display, se funziona come si deve, riconosce la cadenza, applica il reverse pulldown 2:3 per ricostruire il 24p, e poi si comporta come descritto.
Il discorso di agganciare la cadenza era riferito anche al fatto che ti chiedevi se la TV riconosce il contenuto del segnale. :)
domanda, ma tu possiedi la tv in questione?
No, non la posseggo.
grazie .