Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
PS dinamico nun se po' vede' nn e' un tv e' una discoteca hehe nn c'e' un valore che sia uno che risoluti corretto ma se piace a voi...
Per dinamico che nun se po vedè intendi dinamica nei menu rapido? si cosi infatti è troppo luminosa e con colori finti.. io intendo nelle impostazioni avanzate dove cè contrasto dinamico basso medio e alto, ho provato piu volte e con varie fonti e il piu limpido mi sembrava il medio..non alza la luminosità anzi.. forse la abbassa anche un pochino poi ovvio de gustibus..
-
concordo perfettamente con i discorsi di neji e sano...fortunatamente poi il logo di sky ora e' molto soft e trasparente, quindi penso che non dara' eccessivi problemi:
cosa ci dite dei settings quelli un po' piu' approfonditi nella seconda schermata ( quelli in impostazioni avanzate ed immagine )
tipo tonalita' nero, migliora bordi, filtri, cinema auto 1 ecc....
p.s. avete messo gamma 2 per passare test tipo btb o altri pattern di dvd test? no perche' a percezione mi sembra come quando UNO ESAGERA CON LA LUMINOSITA' un po', troppo chiaro, forse e' soggettivo, migliorera' nelle scene scure sicuramente...ma quando e' giorno sembra un pelino troppo chiara l'immagine
-
firmware
Ho aggiornato anche questo firmware, ma sarebbe bello anche sapere cosa cambia ogni volta, possibile che samsung non fornise un changelog?... Comunque ad un primo riscontro veloce non ho notato alcuna minima differenza.
Invece ho scoperto per caso la funzione Anynet+, carina, magari già lo sapete, comunque praticamente collegando direttamente via hdmi una videocamera (canon nella fattispecie) si può dialogare con questa tramite telecomando del tv e gestirne le principali funzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robros
Invece ho scoperto per caso la funzione Anynet+, carina, magari già lo sapete, comunque praticamente collegando direttamente via hdmi una videocamera (canon nella fattispecie) si può dialogare con questa tramite telecomando del tv e gestirne le principali funzioni.
Sono molto interessato a questa funzione Anynet+. Pensavo che fossero compatibili solo i prodotti samsung certificati col logo Anynet+... invece da quello che scrivi mi pare che sia uno standard condiviso!:confused: Immagino tu abbia un cavo HDMI 1.4, giusto? Mi sono posto questo dilemma perchè volevo acquistare anche un sistema HD compatto (non ho pretese da audiofilo e la mia compagna mi ha imposto severi limiti sull'audio avendomi concesso il 63" del TV ;) )e per poter condividere il telecomando pensavo di dover optare obbligatoriamente per un Samsung. Qualcuno mi può confermare o indicare dove poter recuperare maggiori informazioni? Cosi potrò allargare un po' le scelte... Grazie!!
-
Per chi ha il 7700, voi che paese avete messo e soprattutto, avete l'ora esatta? :D
-
tanto ora arriva l'ora legale e si sistema tutto :-))
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cagliostro75
invece da quello che scrivi mi pare che sia uno standard condiviso!
Il problema è proprio questo....non è uno standard, bensi un protocollo di comunicazione fra sorgente e display (e quello che c'è eventualmente in mezzo). Non essendo propriamente uno standard, ognuno lo implementa come meglio crede...così è facile accorgersi che LG comunica solo con LG (con il loro Simplink), mentre Samsung, Sony e Sharp (fra le altre) permettono una discreta intercomunicazione fra i vari dispositivi di marche diverse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
tanto ora arriva l'ora legale e si sistema tutto :-))
Ahah è la stessa cosa che ho pensato, e se invece mi torna sempre una indietro? XD
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Il problema è proprio questo....non è uno standard, bensi un protocollo di comunicazione fra sorgente e display
Esatto,lo standard HDMI-CEC(se così vogliamo chiamarlo) ognuno lo implementa come vuole,ogni azienda certifica la compatibilità con prodotti della sua marca quindi può succedere che prendendo un componente di altra marca non è detto che funzioni.C'è anche il rovescio della medaglia ovviamente,per esempio io ho il lettore bluray Samsung e l'amplificatore Yamaha che vengono riconosciuti dall'Anynet,a volte però capita che la tv non aggancia i dispositivi e dopo varie ricerche ho capito che la "colpa" è del decoder MySky-HD che dalla tv viene visto come componente provvisto di hdmi-cec ma praticamente questo decoder non ce l'ha questa funzione e quindi va a disturbare gli altri componenti facendo in modo che la tv non agganci nulla.Per ristabilire l'hdmi-cec mi tocca spegnere tutto(intendo anche l'alimentazione),tv compresa per qualche minuto e poi riaccendere.
-
@Neros22
il tread nn e' mio nn posso aggiungere nulla =)
@robertonerm
allora meglio specificare anche " contrasto " quando parli di dinamico perche' senno' uno pensa alla modalita' immagine hehe
@mrwhite10
tutti disattivi fanno piu' casini che altro :D
-
Ragazzi scusate se insisto ma non riesco a settare nelle impostazioni avanzate il bilanciamento del bianco 10p, in pratica non mi da quei parametri sull'intervallo per capirci.. Che faccio? Grazie
-
@Pattolone
e' stato gia' detto
vai sull'1 e setti i tre parametri
torni su vai sul 2 and so' on fino al 9
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
ma godetevela sta tv :D l'avete comprata appositamente no?
l'unica precauzione sono i loghi fissi a forte contrasto per il primo periodo di tempo.
Essendo i fosfori " nuovi " potrebbero soffrire di una ritenzione maggiore rispetto a diverse centinaia di ore dopo.
Per il resto se siete a tv fresca usate i settaggi di negiro,se siete a tv rodata da oltre 200 ore in poi usate i miei ( stanno nel tread generico di nejiro )
Scusami, ma :) per quali motivi dici che i settaggi di nejiro vanno bene per il "rodaggio", mentre quelli tuoi vanno bene oltre le 200 ore??
Sembrano molto simili, non vedo valori sensibilmente differenti tali da giustificare un'affermazione del genere. :confused: Sarò troppo niubbo per accorgermene :D
Per quanto riguarda la ritenzione, segnalo il mio caso. Ho i settaggi di nejiro con contrasto e luminosità a 50 dato che ha pochissime ore di vita e ho deciso di fare un mezzo rodaggio (nel senso che ho cominciato con le buone intenzioni, nn so per quanto reggerò a vedere il tv in quel modo :D). Bene ieri sera stavo vedendo "quel gran bel film de" 2012. Molto scuro. Stavo smanettando con l'home theater e il volume della tv e ho notato che dopo un po' mi si era impresso :eek: :D il cerchietto del volume sullo schermo che mi ha tenuto compagnia per 5/10 minuti.
C'è modo di diminuire il contrasto del menù?
-
nn so se hai fatto caso che il bilanciamento del bianco e' un filino diverso cosi come qualche altro valore.
Puo' nn sembrare ma la differenza c'e' eccome prima e dopo le 200 e passa ore nella resa del tv.
-
Mi spiegate come mai si consiglia la nitidezza a 0? Aumenta gli artefatti? Non è troppo con effetto "blur" a 0?