Visualizzazione Stampabile
-
Io consiglio di fare così in caso di Red Tint e/o innalzamento del Nero.
1. Provare all'inizio, senza Reset, a sistemare i voltaggi (variazione assolutamente reversibile) e verificare il risultato.
2. Se con il primo metodo Red Tint ancora presente > Reset reversibile.
3. Non eseguire un Reset classico.
-
L'importanza della reversibilità di un Reset sta nel fatto che finora esso rappresentava "un salto nel buio".
Nella maggior parte dei casi infatti riduce il Red Tint e abbassa notevolmente il livello del nero, ma può portarsi dietro degli artefatti più o meno pesanti che costringono a trovare le giuste soluzioni per eliminarli. Il che non è sempre agevole.
Verificare il risultato di un Reset e poter tornare indietro è una bella opportunità.
-
Dario, ma se resetti hour meter, pulse meter e dopo ricarico il backup quest'ultimi ritornano come prima? Cioe ritrovo le ore che avevo prima del reset?
-
Certamente.
Per essere più precisi, quando carichi la Backup EEPROM riporti tutta la configurazione (non solo Hour e Pulse) a quella memorizzata all'ultimo spegnimento del TV.
-
Sia chiaro ... nulla in contrario con la nuova tecnologia OLED (probabilmente per noi "plasmisti" rappresenterà la prossima scelta, quando ce ne sarà bisogno), ma fino a che i nostri occhi potranno ammirare immagini così grazie ad un Kuro sicuramente non sentiremo la necessità di un cambio di guardia. Voi che ne pensate? ;)
http://i.imgur.com/508gXk8.jpg
http://i.imgur.com/H6tPNQ3.jpg
-
Ormai per me le tue foto se pur bellissime e rispecchiando circa la reale visione passano in secondo piano.... In realtà e mooolto meglio Dario ;) Il 5090 va benissimo ma il Krp è ancora più profondo e pulito praticamente il verosimile nel riprodurre foto e video.
-
..... ma come si fà a dire che le foto non valgono nulla :D ???????
-
-
per vedere le ore di utilizzo serve per forza il cavetto
o esiste un altro modo da telecomando ?
-
Sul KRP ci vuole il cavetto.
-
Ho scattato una foto mettendo a confronto KRP e iMac 27" (ovviamente calibrato).
Per ragioni di spazio ho dovuto anteporre l'iMac al tv non potendoli affiancare: le due immagini sono veramente molto simili riguardo al bilanciamento del bianco, saturazione e tinta dei colori.
http://i.imgur.com/DHPAT5r.jpg
-
"Oceans" ... spettacolare!
http://i.imgur.com/71QHFAT.jpg
... anche Scarlett non scherza ... ;)
http://i.imgur.com/8OfBNOd.jpg
-
Buon natale e felice anno nuovo a tutti i "Kuristi"........ e non....:) ;)
-
A proposito di botti di fine anno, ho "messo alle corde" la calibrazione della mia catena video con una lettura 10 Point Saturation (75% Stimulus) dei primari e secondari ...
http://i.imgur.com/l8dHdmn.png
... e con il ColorChecker SG (96 Color Patches)
http://i.imgur.com/iEd4H0P.png
E' passato un altro anno, ma questi Kuro non invecchiano mai! ;)
10 Point Saturation Avg dE 2000: 0,69 (letture 62) - ColorChecker SG Avg dE 2000: 0,76 (letture 96)
-
Ciao Dario, che bella calibrazione come sempre!
Potresti condividere le tue impostazioni, finalmente ho un po' di tempo per fare qualche prove!!!