Visualizzazione Stampabile
-
Io ho installato con successo l'hard disk da 2,5" tramite l'adattatore.
Lungi da me volervi influenzare ma la ritengo una gran bella scelta. Rumore praticamente impercettibile, calore perfettamente dissipato anche senza ventole. Considerando l'ottimo funzionamento dello streaming e della riproduzione di file archiviati su hdd esterni tramite USB, non rimpiango minimamente l'hdd da 3,5" interno molto più capiente (ho montato un disco da 120gb)
Fate vobis ;)
-
marylong68, le quotature integrali non sono ammesse:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
edita il post.
Paolo
-
Grazie per le informazioni,
qualcuno a provato ad installare un disco SATA con convertitore PATA-SATA?
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pacumi
Comunque dopo quel problema iniziale il tuo disco rigido ed il telecomando funzionano bene?
Ciao Paolo
dopo l'aggirnamento non ho più avuto alcun problema....
Citazione:
Originariamente scritto da Stevie
Io ho installato con successo l'hard disk da 2,5" tramite l'adattatore.
All'inizio ho pensato anch'io a questa soluzione, ma con l'esperienza che ho in ambito lavorativo, ho riscontrato che il 99% degli HD che si rompono sono da 2,5"
se poi si utilizza il PCH per il dowload e lasciato quindi 24H al giorno acceso, un HD di questo tipo col tempo ne risente molto di più rispetto ad uno da 3.5"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giotaros
...
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Io ho installato con successo l'hard disk da 2,5" tramite l'adattatore.
All'inizio ho ........
:confused:
scusa, ma che QUOTE fai? Edita il tuo post, perché io non ho mai detto quelle cose.
Paolo
-
Eh eh ho sbagliato riga, ho incollato il nik senza guardare il testo, pardon....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giotaros
.. ma con l'esperienza che ho in ambito lavorativo, ho riscontrato che il 99% degli HD che si rompono sono da 2,5"
:eek: Possibile? io ho un samsung da 160gb 2,5" installato, per ora tutto ok pero' ogni tanto fa un rumore strano tipo tlak in random, credo che sia comunque roba tipo ricalibrazione, posseggo anche un disco usb con un fujitsu siemens da 40 gb 4200 rpm 2,5" da diversi anni, una volta mi è caduto a terra da 1,5mt di altezza senza conseguenze.
Ho sempre creduto che i dischi per note fossero molto piu' resistenti in quanto soggetti a sollecitazioni, stress per cambiamento di ambienti.
-
Mi intrometto nella discussione perchè ho trovato questa interessante video-review che potrebbe essere utile a molti, sfortunatamente è in inglese!
http://www.metacafe.com/watch/111828...00_review_179/
-
scusate l'ot io lo prenderei su ebay a un tot....dalla francia ne vale la pena o meglio aspettare???????:confused: :confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mr.klipa
scusate l'ot ...
No, non scusiamo l'OT
Prima di tutto, perché è un OT, in secondo luogo perché ci sono diversi avvertimenti di evitare richieste sulla reperibilità ecc.
Come detto negli avvisi, una settimana di ban.
Paolo
-
io ed un mio amico stiamo attendendo la consegna del popcorn hour A-100, spedito con l'ultimo lotto disponibile di fine marzo direttamente dalla Cina.
morale della favola, oltre ai 224 dollari compresa spedizione, TNT ha comunicato al mio amico che deve aspettarsi una dogana di ben 65 euro, quindi di gran lunga superiore al 25% circa che in genere si paga di iva + dazio doganale, finendo col pagare 210 euro circa totali.
resta da vedere quanto sia l'effettivo valore dichiarato sul pacco pero', ferme restanti queste condizioni, di certo ne sconsiglierei caldamente l'acquisto.
con questi costi la spesa non vale l'impresa, a meno che non abbiate soldi da buttare su un NMT che in origine costa 179 dollari (115 euro circa al cambio attuale).
saluti
-
Io ho proprio difficoltà a capire certi comportamenti.
Ho appena bannato un forumer per 7 giorni perché parla di un argomento che è stato dichiarato OT in questo thread, ed il post successivo cosa riguarda? :rolleyes:
una settimana di ban anche a te.
Paolo
-
scusate una cosa ma una volta spento premendo power + delete, come si fa a riaccenderlo?
premendo power non funziona niente.
thanks
-
stacchi e riattacchi la spina, al momento non c'è altra soluzione...
-
ciao a tutti, sono sempre più soddisfatto del Popcornhour, tanto che voglio usarlo per guardarci i miei dvd, visto che si vede mille molte meglio che col mio dvd-player.
purtroppo mi pare di aver capito anche collegando un lettore/masterizzatore dvd direttamente al popcornhour, quest'ultimo non è in grado di leggere i dvd originali(per questioni di licenze) ma solo quelli masterizzati.
ora, io ho comprato il cofanetto di dvd(edizione italiana, Buenavista) della prima serie del telefilm Lost.
oltre alla qualità migliore del pch rispetto al mio dvd-player,sarebbe davvero comodo averla tutta sull'hard disk collegato al popcornhor per vedermela con comodo quando ho tempo, senza dover cambiare continuamente disco(il cofanetto contiene ben 8 dischi).
il problema è che non ho mai copiato un dvd in vita mia, come faccio a trasferire i dvd(in questo caso di Lost) sull'hard disk che collego al pch(via usb)?
che programma devo usare? ci sono trucchi da sapere? link con delle spiegazione?
scusate ma sono completamente niubbo in materia :-)
P.S.
mannaggia a me, sono anni che mi dico che dovrei imparare a fare il backup dei miei dvd, ma dato che li tratto con attenzione ho sempre rimandato,dicendomi che tanto i miei non si rovinano(e poi al max li guardo due o tre volte). :-P
grazie mille, spero che qualcuno abbia la pazienza di darmi qualche dritta, ciao.