Visualizzazione Stampabile
-
Effettivamente c'è un DSP che fa questo lavoro di taglio (per proteggere i componenti). Abbassare il volume del sub (rifacendo la calibrazione) non credo cambi molto. PS: a quanto lo tieni?
Potresti eventualmente operare sulla calibrazione per vedere se hai un risultato migliore. Considera anche che il sub è molto sensibile al posizionamento .... magari nel punto dove l'hai messo i bassi sono attenuati e da lì nasce il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
l'impressione è che sotto certe frequenze il sub sia al limite,ed è come se entrasse un "limitatore" secondo voi è possibile?.[CUT]
Possibile è possibile,se il sub è tirato al massimo dovrebbe attivarsi il clip limiter o compressore dinamico,chiamiamolo come vogliamo ,che impedisce al driver di rompersi. In questo caso c'è poco da fare se non upgradare o abbassare il volume.Io mi chiedo se sia possibile sentire il limitatore ad orecchio,ovviamente avrai già fatto la prova delle stesse scene senza dinamicEq a volume più basso con orecchio vicino al woofer per sentire se effettivamente ci sono frequenze in più...
Il 1000 non ha la spia rossa del limiter ?
Citazione:
Per fare un esempio di scena incriminata:interstellar ,quando entrano nel wormhole con vibrazioni bassissime in frequenza ,o ad esempio nella scena del buco nero.[CUT]
Scena parecchio impegnativa per i sub hai scelto :D
-
Nel tempo ho fatto test e ho visto che se imposto il livello del dynamic eq a +5 diminuisce drasticamente la "vibrazione" a + 10
sparisce ...ma i bassi sono mooolto meno forti ovviamente!
Leggendo in giro per la rete ho scoperto che il livello di offset a 0 db viene sconsigliato assolutamente per sub non molto potenti,perché i db che vengono "aggiunti" dal dynamic eq sono davvero tanti per un sub di piccole dimensioni,e guarda caso ho letto anche di molte lamentele sulla traccia di interstellar,con bassi che vanno in distorsione...
Ora ho impostato il livello offset a +5 ,e il problema è di molto attutito,poi ovviamente i bassi sono meno forti,ma forse più equilibrati.
Il dubbio se sia una "vibrazione" di distorsione o di una forma di protezione del cono, rimane !
-
Se leggi neel thread audyssey trovi varie indicazioni sull'uso del dynamic EQ, al tempo avevo anche pubblicato i grafici con le differenze in db rispetto a DEQ spento ai vari volumi.
Devi considerare che l'incremento e' relativo al volume di ascolto e ovviamente il boost puo' risultare in alcuni casi molto evidente e portare ad avere problemi (soprattutto in casi di canale LFE eccessivamente alto e spesso in clipping come con Interstellar).
A mio parere a volume generale almeno -10 rispetto al reference il DEQ si puo' tranquillamente disattivare, a volumi minori invece puo' essere utile.
-
Ascolto solitamente tra -20 e -16,fino ad arrivare a -13(più di così il volume è davvero troppo forte)ma molto più spesso a -16(diciamo che dipende dall'ora della giornata)
Sinceramente con i diversi offset trovo differenze rilevanti solo nel canaoe lfe,negli altri canali non trovo molte variazioni!
Questi grafici mi sarebbero molto utili!
Anche per capire megli i limiti dell'sb1000...la discussione di audissey è davvero grande,riusciresti a dirmi all'incirca la pagina o il link???
-
@busso: quanto è grande la stanza? A che distanza sei? Mi lascia perplesso che a volumi tali da percepire distorsione (quindi potenza erogata >= alla nominale del sub, 300W) non provi fastidio per il volume in sé piuttosto che per la distorsione.
Io ho smesso di usare il Dynamic Eq perché se il mio scopo è di tenere basso il volume (vivo in appartamento e non vorrei rompere il tacito accordo con i vicini di non disturbarsi reciprocamente) alla fine è un rincorrersi tra me che lo abbasso ed il Dynamic EQ che mi alza i bassi...
-
Circa 15 metri quadri!
distanza di ascolto intendi dal sub ?piu o meno 2.70...
Ma come ho specificato più volte il problema della distorsione (o quello che è)la percepisco solo con determinati film ,in alcune scene,tipo l'esempio di interestellar...perciò scene con bassi molto molto profondi!per ora solo interstellar e la scena sully mi hanno dato questo problema(precisamente la scena dove lui dalla finestra immagina lo schianto tra i grattacieli)
In tutti gli altri casi il sub è sempre controllato e preciso,anche nelle scene più "rumorose"
Ah nelle scene in questione,solitamente quando sento la vibrazione,rimane solo la traccia lfe in gioco,senza nessun altro suono...insomma sono momenti dei film in cui c'è solo il sub in azione
-
Se non sei di gusti particolarmente "forti" (quando parli di "vibrazione" parli di una percezione dei bassi con il corpo piuttosto che udirli?) ci potrebbe essere un problema si calibrazione. Hai un impianto con calibrazione automatica tramite microfono a corredo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Ascolto solitamente tra -20 e -16,fino ad arrivare a -13(più di così il volume è davvero troppo forte)ma molto più spesso a -16(diciamo che dipende dall'ora della giornata)
Sinceramente con i diversi offset trovo differenze rilevanti solo nel canaoe lfe,negli altri canali non trovo molte variazioni!
Questi grafici mi sarebbero molto utili!
Anche p..........[CUT]
Onestamente non ricordo ma dovresti trovarli facilmente, risalgono a circa 2 anni fa
Con i tuoi volumi il DEQ alza il sub di circa 5-6db (alza anche i surround comunque ma meno) ma dovrebbe rimanere nell'intervallo "accettabile" per le prestazioni del tuo sub, sicuro che la sua regolazione come livelli sia corretta (ovvero quella posta da Audyssey)? Non hai spostato i livelli sul sinto o alzato il sub dalla sua regolazione del volume?
-
Si uso audissey xt32.
Dopo la calibrazione non ho toccato niente ,gain a ore 12 e volume sul sinto -3 o -4(ora non ricordo con esattezza)
Se fosse un problema di calibrazione a questo punto non dovrei avere problemi con tutti i film?o comunque con tutti i film particolarmente assetati di bassi...
Comincio a pensare che Forse il "piccolo" sb1000 in quelle scene arriva semplicemente al limite...boh...essendo un cassa chiusa forse non ha abbastanza discesa in basso.
-
Hai la stessa mia metratura, 4 mq x 4, identica distanza d'ascolto 2,70 metri.
Probabilmente il tuo subwoofer è al limite........
-
State sempre parlando di un film di Nolan ed è risaputo che il livello del canale Lfe è sempre pompato nei suoi film rispetto a tutti gli altri :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
State sempre parlando di un film di Nolan ed è risaputo che il livello del canale Lfe è sempre pompato nei suoi film rispetto a tutti gli altri :D
E anche questo è vero:D
-
Qualcuno di voi ha potuto confrontare sb1000 con xtz 10.17?
-
salve ragazzi,ho ricevuto ieri il mio pb-1000 per sostituire il mio defunto rel t5,il problema e' che praticamente non funziona,collegato all'uscita sub lfe del mio denon 2311 non si sente una mazza, solo alzando al massimo il volume del sub e aumentando al massimo il volume via software all'amplificatore,agendo sul singolo componente dall'impostazioni manuali del denon il sub un po' prende vita.
non so' che cavolo fare.
poi non ho capito una cosa,l' LFE funziona anche acoltando in stereo?perche' il circuito del mio vecchio rel attivava l'imput high leavel quando non c'era segnale LFE,quando acoltavo la musica in stereo,lui prendeva il segnale dalle casse antoeriore (indiana line musa)