pardon, il 1 aprile
Visualizzazione Stampabile
pardon, il 1 aprile
ache io 1206 g10 46
ciao
scusate posto anche qui visto che l'argomento principale della mia richiesta è proprio il G10 :D
in teoria entro pochi giorni dovrei andare a comprare il Pana G10 da '42, l'ho trovato a 999 euro in un negozio, però ho letto qui che da il problema degli scatti che però a quanto ho letto con la modalità cinema sono quasi scomparsi
vi lascio le informazioni che penso siano importanti per la scelta della tv:
distanza: 3.50 metri calcolati sul pavimento, poi la tv andrebbe attaccata al muro
uso: 40% videogiochi, 40% film (sia HD che divx), 20% sky (ho l'HD)
budget: sui 1.200 massimo....
come grandezza ci siamo? '42 è troppo poco secondo voi?
ero orientato sul plasma perchè vedendo parecchi divx e anche i canali non HD di sky si dovrebbe vedere meglio....
Da quella distanza ci vorrebbe il 50" (e anche qualcosa di più, per avere un po' di "effetto cinema")... Però saresti fuori budget.
da quella distanza un 50 fullHD è piccolo, se guardi fonti HD
non commettere l'errore di prendere meno di un 50
il G10 da '50 viene 1460 nel negozio dove avrei preso l'altro, provo a chiedere soldi ai miei allora :D altrimenti a 1250 c'è il '46.
io avevo il dubbio del '50 quando guardavo fonti non HD, il video non farà schifo?
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. :)
Se posizioni il tuo futuro G10 ad una distanza tale da rendere "buona" la visione in SD non potrai godere i vantaggi della visione in HD. Viceversa e privilegi quest'ultima noterai più difetti sulla prima. Il fatto è che tre metri e mezzo sono già tanti per l'HD su un 50". Ancor di più per un 42".
Io ho un 42" e sono a poco più di due metri di distanza.
esistono millemila discussioni su distanza di visione e conseguente grandezza pannello.
Vi ricordo che questa è invece una discussione ufficiale e il fatto che parliat edi distanza di visione di un G10 non fa diventar el'argomento in topic. Perciò vi prego di tornare a parlare del G10
grazie, ciao
50"g10e comprato il 29 marzo firmware 1206
con scatti percepibili a 24p ma non a 25p;)
Scusate ma una versione 60" non è prevista dalla panasonic?
In saletta dei plasma e proprio sopra c'era l'lg ps8000 molto bello esteticamente ma nero non paragonabile era un livello molto alto più un grigione e i colori anche erano più smorti del panasonic, di fianco c'erano i samsung serie 5 e serie 7 però ancora vecchio modello e il 7 era molto scuro e con colori che non mo facevano impazzire quello che forse gli si avvicinava di più era il serie 5 558 però nel complesso anche se il pana era 42 e gli altri erano 50 il panasonic era secondo me quello con l'immagine più bella di tutti unica pecca però visto che per un po' c'era stata a schermo una box con le caratteristiche dei neopdp dopo una volta levata era ancora ben visibile, spero come ritenzione temporanea ma su colori uniformi chiari era molto visibile anche non da vicinissimo, comunque ripeto nel complesso sembrava il migliore come resa delle immagini mentre l'lg era molto bello comunque come estetica.
Ciao Ed.
Magari un pò OT però non ho capito una cosa: quando si trova, specialmente nel web, un prezzo moolto più basso del listino non si riesce a desumere dal codice modello se si tratta di un tv d'importazione o simile? Altrimenti non comprendo come mai si trovano prezzi anche di 250 euro più bassi del listino.Citazione:
Originariamente scritto da mythtv_user
Ciao a tutti, vi ricordate quando seimila post fa si parlava di microscatti ed è scoppiato il caso? Io raccontavo di come avevo visto da mw il bluray di 'io sono leggenda' ed avevo notato degli scatti eccessivi tanto da gridare al difetto. Da allora tante ne sono state dette. Sono tornato oggi pomeriggio nello stesso posto a vedere lo stesso tv: il 46". Ho giocato sul fatto che non fosse sabato e mi sono fatto prendere il telecomando impostando questa miracolosa modalità cinema.
Impressioni personali: le immagini, paragonate a 2 lcd samsung messi a fianco del g10 sembravano come coperte da un velo verdino, la luminosità era la metà degli abbaglianti lcd ed a prima vista sembrava pessima. resa del nero meravigliosa ma tutto troppo scuro. fluidità delle immagini peggiore che sugli lcd che avevano i 100hz motionflow.
Ma se provavo a guardare SOLO il g10 non facendomi ingannare dal confronto con gli altri notavo una pulizia ed una profondità di immagine assolutamente incredibile. non mi sembrava più neanche troppo scuro perchè l'occhio si stava abituando. nei rapidi movimenti gli lcd mostravano degli artefatti, il g10 era invece impeccabile.
Ora, l'unica cosa che veramente non mando giù è la mancanza di questa opzione 'motion flow' che secondo il mio parere aggiunge tanto alla visione delle immagini in movimento. Non fosse per questa mancanza, sti 600hz so proprio na bufala commerciale, sarebbe un tv perfetto.
(non ho notato però gli scatti mostruosamente evidenti che avevo visto la prima volta)
Forse aspetto la nuova generazione, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi al volo se conterrà qualche funzione per aumentare la fluidità delle immagini?
ce l ha si chiama ifc, ma non ce l ha gia il g10 ????
Questo perché Panasonic li "vende" nel modo sbagliato. Questi 600Hz nulla hanno a che fare con la fluidità: il loro motivo d'esistere è quello di aumentare la nitidezza delle immagini in movimento. E in questo riescono in pieno.Citazione:
Originariamente scritto da wolf77