Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
- E' possibile selezionare il tipo di colore da utilizzare nell'HDMI (RGB o YCbCr 4:4:4 o YCbCr 4:2:2) ?
Il Toshiba esce solo in YCbCr, non in RGB e credo in 4:4:4 sempre.
Io non ho ancora fatto alcun aggiornameto fw ma credo sia così anche con gli upgrade.
Va però ricordato che la campionatura dei materiale video attuali è 4:2:2.
Il 4:4:4 potrebbe essere usato per gli HD-DVD, ma non credo che sia ancora stato fatto.
Questioni di spazio.
Citazione:
Non ci dovrebbe essere invece differenza tra YcbCR 4:4:4 e ycbcr 4:2:2 in quanto il JVC non supporta deep color (che ti da le sfumature in piu' a 10-12-16 bit che il 4:4:4 consente).
La campionatura del colore nello spazio colore YUV, che è quello che rappresenta le componenti YCbCr, non c'entra nulla con la profondità, espressa in bit per canale, che ogni singola componente può avere.
Quando leggi 4:x:x significa che l'enecoder video usato legge l'immagine a microblocchi di 2x2 pixel, cioè 4, per ogni canale.
Dato che l'occhio umano è molto più sensibile alla componente luminosa di un immagine, il canale Y, che non a quelle cromatiche, U e V o Cb Cr se prerisci, l'encoder considera sempre tutti i 4 pixel del microblocco del canale della luminosità ma può considerarne meno di 4 per quelli della crominanza.
4:4:4: significa che considera tutti pixel in tutti i canali
4:2:2 significa che considera tutti pixel del cnale Y e solo 2 nei canali U e V
4:2:0; 4:2:1; 4:1:1, ecc… sono altri tipi di campionamento possibili.
Onguno dei pixel considerati nel processo di codifica, può assumero un certo numero di sfumature che è determinato dalla sua profondità colore: 8 bit = 256 sfumature; 10 bit = 1024 sfumature ecc…
Il Deep Color è solo un modo fantasioso per indicare la profondità del colore quando è superiore agli 8 bit/canale, ma la campionatura 4:4:4 è possibile anche a 8 bit o meno.
Citazione:
Puoi fare delle prove per vedere se effettivamente e' cosi' (giocando con ilo spazio colore HDMI e il black level) ?
Tranquillo. Il Toshiba è più che a posto per quanto riguada l'elaborazione del colore, come il JVC.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
4:4:4 = 10 bit profondità colore
4:2:2 = 8 bit profondità colore
RGB = 10 bit profondità colore
Non è esatto, vedi sopra.
Un 4:4:4 sarebbe possibile anche a 4 bit/canale (ma che schifezza)
Il RGB di solito è 8 bit, anche se quasi tutti i display e lettori attuali sono in grado di rilaborarlo a profondità superiori.
Ciao.
-
Trasmitter HDMI 1.3 ....
Ciao a tutti,
accantonata la delusione dell' incapacità del decoder interno a questo player di decomprimere lo stream dei dischi HD-DVD direttamente e nativamente a 24Hz, stavo ri-facendo un pensierino sul possibile acquisto acquisto (visto anche che la mia collezione di HD-DVD sta aumentando).
Tuttavia una nuova perplessità mi attanaglia:
Il mio dubbio riguarda la capacità di questo player di trasmettere gli streams audio HD al ampli senza applicare alcuna decodifica.
Infatti a settembre avrei intenzione di comprare un nuovo ampli capace di tali decodifiche.
So che il player in oggetto monta una HDMI 1.3 ma il trasmitter è adeguato?
Non vorrei avere la sorpresa che hanno avuto i possessori di PS3 ... macchina con HDMI 1.3 ma trasmitter incapace di far transitare i nuovi streams HD!!
Grazie a tutti x un chiarimento,
Acta.
P.S. E' uscito l'update che abilità la decompressione-ricompressione degli streams TrueHD e DDplus in DTS@1.5mbs ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Il Toshiba esce solo in YCbCr, non in RGB e credo in 4:4:4 sempre.
...
Ciao.
Il Toshiba XE1 esce in YCbCr 4:2:2 --- verificato. E con gli hd-dvd va da Dio (microscatti a parte, ma questa è tutta un'altra storia ..).
-
il fatto che collegando questo lettore al vpr tw1000 (con hdmi), nel menu del vpr compare 12 bit colore cosa vuol dire?
il fatto non è da attribuire al vpr perchè lo fa solo con sorgenti con hdmi 1.3. quindi vuol dire che dipende dal player. ma a questo punto come esce questo toshiba?
-
Detto sinceramente, come "esce" il Toshiba a me non interessa più di tanto (se non per nulla) visto i risultati che regala.
Potrebbe anche uscire nel modo peggiore che se i risultati sono quelli che sa dare va bene ugualmente. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Il Toshiba XE1 esce in YCbCr 4:2:2 --- verificato.
Verificare lo spazio colore è una boiata, ma la campionatura come hai fatto a verificarla?
Lo Sharpone ti indica anche la campionatura in ingresso?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
…come esce questo toshiba?
Il Toshiba HD-XE1 ha la HDMI 1.3 con tutti gli annessi e connessi, DC incluso.
È normale che il TW1000 lo senta e attivi la modalità a 12 bit.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Verificare lo spazio colore è una boiata, ma la campionatura come hai fatto a verificarla?
Lo Sharpone ti indica anche la campionatura in ingresso?
Ciao.
Utilizzando un processore video tipo VP50 o Crystalio puoi vedere la campionatura in ingresso.
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Utilizzando un processore video tipo VP50 o Crystalio puoi vedere la campionatura in ingresso.
Interessante.
Ed è lo stesso sia con gli SD che con gli HD?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Interessante.
Ed è lo stesso sia con gli SD che con gli HD?
Ciao.
Si: qualsiasi segnale digitale in ingresso viene analizzato dai processori (almeno dai due che ho provato) e vengono riportate tutte le informazioni rilevate sul segnale (spazio colore, risoluzione, framerate, film o video, aspect ratio etc.).
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
con gli hd-dvd va da Dio (microscatti a parte, ma questa è tutta un'altra storia ..).
In pratica qualsiasi HDDVD scatta?
Il fw che abilita il 24p, almeno in teoria, risolvera' il problema?
Ma non è insopportabile guardare un film che scatta? lo chiedo
perche' magari ovviate al problema in qualche altro modo...
-
sono micrioscatti che si percepiscono in alcuni casi soprattutto durante le carrellate della macchina da presa. Per me non sono fastidiosi. Avere un lettore compatibile con i 24p senza avere il TV con la stessa compatibilità non risolve, a mio avviso, nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Si: qualsiasi segnale digitale in ingresso viene analizzato dai processori…
Ok, ho formulato male la domanda.
Volevo sapere se il Toshiba esce sempre a 4:2:2, anche con gli HD-DVD?
Ciao.
-
Io i microscatti li percepisco poco.
Credo che ci sia una specie di sensibilità personale al fenomeno, come per il rainbow.
Comunque appena esce l'aggironameto del fw per il 24 fps lo faccio.
Il Mitsu HC5000 supporta i 24 fps, così vedo se c'è differenza.
Ciao.