Ma hai provato con altri BD? non è che sia un bug della ps3 legata a quel BD in particolare?
Visualizzazione Stampabile
Ma hai provato con altri BD? non è che sia un bug della ps3 legata a quel BD in particolare?
ho provato con un altro bd e il problema non si è presentato di nuovo. Probabilmente ' la leggenda degli uomini straordinari' l'ho visto troppe volte e la ps3 ha deciso che non gli piace più....:D:D Evidentemente è un problema di compatibilità del disco.. spero che non diventi un problema molto diffuso perchè mi romperebbe spendere 25 euro per un bd, mettermi comodo con birra, popcorn e pantofole e scoprire che non posso verere il film.......:D
NON sei il solo ad avere problemi con questo titolo .....Citazione:
Originariamente scritto da DragontearS
Un altro utente mi aveva chiesto di verificare ... ma io ancora NON ho avuto il tempo di farlo ... :rolleyes:
A questo punto ... potrebbe esserci effettivamente il problema :confused:
Stasera controllo .... :rolleyes: :eek:
il discorso è molto complesso, fai una ricerca con "btb" o "blacker than black".Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Posso dire che è solo questione di come hai tarato il livello del nero (luminosità) del tuo display.
Se lo hai tarato in modalità RGB/estesa, allora passando a RGB/limitata avrai uno sbiancamento dell'immagine.
Viceversa, potresti tarare con RGB/limitata ottenendo la stessa qualità di immagine, e passando a RGB/estesa diventa tutto scuro.
Hai provato a verificare se riesci a vedere i livelli di luminosità inferiori a 16 e quelli superiori a 235, usando un dvd-test tipo quello di Luciano Merighi o quello di Avmagazine ?
No, a dire la verità l'unica taratura l'ho eseguita con il THX optmizer di star war, anche perché il panasonic PZ70 ha dei settaggi molto limitati e la modalità "cinema" è già calibrata bene. Comunque proverò anche ad usare il merighi test per vedere i livelli di luminosità, anche se alla fine sono già molto soddisfatto della resa così com'è adesso, ma in fondo si sa, siamo appassionati...:D
riesci a vedere l'ombra del logo THX nel test della luminosità ?
Se sì, allora superi il BTB e il display è in grado di visualizzare il livelli digitali inferiori a 16.
Altrimenti .... non cambia quasi nulla perchè la taratura può comunque essere fatta bene !
Goditi i film.
Perchè le due impostazioni necessitano di una taratura differente dall'altraCitazione:
Originariamente scritto da Picard
Quindi una vale l'altra? Nel senso che se già ho tarato, anche con il test Merighi, il display con una impostazione, che senso ha variarla per poi ritarare il tutto? Mi sfugge qualcosa?
L'argomento è stato affrontato più volte e proprio sul 3D del disco test ;)
Diciamo che in teoria le 2 cose dovrebbero alla fine equivalersi .... in pratica, in funzione dei vari device della catena, ce ne sono alcuni che con una impostazione si presentano più equlibrati al riferimento e necessitano meno interventi di regolazione. Come esistono sorgenti o display che se non metti su estesa affogano parte delle basse luci che non si riesce a recuperare ne in taratura rgb, gamma o contrasto e brightness ...
Ecco perchè il settaggio di tale parametro è in funzione di quello che restituisce la catena e la si agevola scegliendo quello che in partenza è più vicino al riferimento o consiste in una buona base di partenza che a taratura finita non mi fa perdere nulla ;)
Ora bisogna che il mod aggiorni il primo post.Citazione:
Originariamente scritto da thetalm
Salve gentilissimi e cordialissimi utenti,in che modo potrei collegare la PS3 al mio stereo Dolby Pro-Logic con soli ingressi RCA? Ho letto che la Ps3 invia solo segnali stereo attraverso l'analogico in tal caso sfrutterei a pieno il mio impiano a 5 canali dolby prologic? Mi permetto di riportare un dettaglio che ho letto ma che non ho ben compreso:
Ps3 dispone di uscita analogiche via RCA e uscita digitale in fibra ottica. Nel caso di impianti 2.1, il collegamento da utilizzare deve essere necessariamente quello in analogico, in quanto questa tipologia di collegamento è in grado di veicolare un segnale stereo già convertito da digitale in analogico, e che quindi deve essere solamente amplificato
dall’amplificatore incluso nel sistema di casse.
Tuttalpiù questo tipo di collegamento può essere utilizzato anche per sistemi 5.1 compatibili con il dolby pro logic. Per il vero multicanale, invece, si rende necessario un collegamento in digitale, mediante l’uscita SPDIF o HDMI. In questo caso,
infatti, il segnale in uscita dalla console è resta in digitale, per poi essere processato dal ricevitore multicanale, che poi andrà ad amplificare il segnale prima di inviarlo ai diffusori
Io ho letto che dall'uscita analogica invia solo segnale stereo e non 5.1! Quindi non riuscirei a sfruttare il surround del mio impianto Dolby Pro Logic giusto?
Grazie mille
se come dici il tuo ampli ha solo ingressi RCA, puoi solo collegarlo alle uscite analogiche della PS3. Queste emettono un segnale STEREO ricavato dal downmix delle tracce multicanale.
Questo segnale NON E' codificato Dolby Pro Logic, quindi sul tuo ampli, con il decoder DolbyProLogic attivato, se ho buona memoria dovresti sentire tutto sul canale centrale.
Le opzioni che hai sono commutare il tuo ampli su "stereo" e quindi sentire sui due frontali il segnale così come arriva dalla PS3 oppure verificare se l'ampli ha la funzionalità "matrix" che a partire da un segnale stereo non-Dolby in ingresso genera un segnale per i 5 canali.
Grazie mille quindi se la Play come altri lettori inviasse dall'uscita Analogica segnali 5.1 potrei sfruttare maggiormente il mio impianto? C'e' la funzione matrix (che simula o sbaglio?) un effetto surround da un segnale stereo pero' non e' per nulla performante rispetto ad un segnale inviato in 5.1 giusto? COmunque a quanto pare non potro usare la PS3 abbinata al mio impianto a meno che' non mi accontenti di avere un audio solo su 2 casse! Ci saranno aggiornamenti che abiliteranno il 5.1 sull'analogico? Esistono convertitori Ottico-RCA? Grazie mille :(
l'uscita analogica invia UN canale su ogni attacco RCA. Per poter avere il 5.1 su analogico la play dovrebbe avere 6 uscite RCA. Ce ne sono due, quindi due canali (destro e sinistro)
La questione quindi è definitiva.
I 5.1 canali escono solo sull'uscita digitale ottica. I convertitori ottica RCA esistono, ma tu sull'ampli ce l'hai un ingresso DIGITALE COASSIALE (RCA?) una cosa indicata come "digital in" ?
Scusami allora cosa significa quando nelle specifiche tecniche di vari lettorri Blu-ray c'e' scritto:
Uscita Analogica:Stereo e 5.1
mentre sulla PS3 Uscita Analogica:solo Stereo
Cio' significa che dai 2 rca puo' passare anche il 5.1?