Visualizzazione Stampabile
-
>La sostanza della questione è che se il TV 4K lo devi ancora comprare, meglio informarsi prima di tutte le compatibilità, poi se si >vuole aggiungere un HTPC per fare altre cose (ad esempio il TV Samsung non accede a cartelle windows condivise ma solo a server >DLNA) ci colleghi una sorgente esterna ma finché si può far senza è un costo ed una complicazione (da non sottovalutare) inutile.
Insomma, "semplificare" è sempre meglio.
Però sto pensando, chi non ha la fibra si scorda il multicanale usando la TV e basta!
Infatti, mentre con l'app di Win10 mi posso scaricare il prodotto e poi vedermelo in MCH senza usare banda, nel caso della TV non posso scaricare ed immagino che chi ha una adsl normalissima, non so con che qualità possa vedere in HD e sentire in MCH. Infatti 1,5mb al secondo per gestire video a 1080p e audio AC3 5.1 non so se ci si riesca.
Ci sono pro e contro da valutare, giustamente occorre analizzare le cose prima di fare acquisti.
-
Netflix dichiara le velocità minime raccomandate e per l'HD è 5 Mbps (io avevo 6,5 ed andava benissimo infatti).
Per il 4K vuole 25Mbps, anche per questo sono passato alla fibra (avendo cambiato gestore poi la differenza rispetto al contratto ADSL, a regime, sarà minima, al momento spendo meno di prima), però guardando Marco Polo ho interrogato la banda occupata e mi diceva 15... ci sono zone fortunate che con ADSL arrivano a 20M...
...certo io mi lamentavo del mio 6,5M (di più non andava perché, pur essendo in città, la centrale è a 3,5Km) non consideravo più di tanto che in buona parte d'Italia ci si accontenterebbe eccome...
-
Ciao, ho provato qualche serie TV. Premendo il tasto INFO visualizza il messaggio " 9.54 MB e 2160 " è possibile vedere in 4 k con questa velocita'?
-
Citazione:
...certo io mi lamentavo del mio 6,5M (di più non andava perché, pur essendo in città, la centrale è a 3,5Km)
che gestore avevi ? io con centrale alla stessa distanza arrivo al massimo a 4!
-
Da smart tv che supporta dts è possibile ottenere audio multicanale > ottica > avr?
Oppure va solo in stereo?
È fondamentale per me la risposta che mi darete...
-
[o.t.]
Citazione:
Originariamente scritto da
catorcio
che gestore avevi ? ....
La velocità dipende dalla rete fisica gestita da Telecom (+accidenti come fonti di disturbo ecc). Il gestore "fa la differenza" come calla center, bollettazione, regole varie e ovviamente costi.
Comunque sono a Roma in una zona in cui gli impianti hanno pochi decenni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Da smart tv che supporta dts è possibile ottenere audio multicanale > ottica > avr?...
Il Dolby digital plus è solo su HDMI.
In generale dovresti poter impostare bitstream (o simili) come uscita digitale, fermo restando il limite di cui sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Il Dolby digital plus è solo su HDMI.
In generale dovresti poter impostare bitstream (o simili) come uscita digitale, fermo restando il limite di cui sopra.
Ma la tv ENTRA hdmi e non esce.
Mi sfugge qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Ma la tv ENTRA hdmi e non esce.
Mi sfugge qualcosa?
Con ARC esce pure, ma da li a sperare che veicoli DD+ ne passa. Andrebbe provato. Credo sia più facile che downgradi tutto a un semplice DD 5.1, ma a questo punto basta l'ottico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Con ARC esce pure, ma da li a sperare che veicoli DD+ ne passa. Andrebbe provato. Credo sia più facile che downgradi tutto a un semplice DD 5.1, ma a questo punto basta l'ottico.
La qualità audio netflix non è eccelsa per ovvi motivi.
Mi sta bene un dd5.1.
La domanda rimane: tutto ok tv>ottica>avr ?
L'app di netflix supporta il mch nelle app per smart tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
La qualità audio netflix non è eccelsa per ovvi motivi.
Mi sta bene un dd5.1.
La domanda rimane: tutto ok tv>ottica>avr ?
L'app di netflix supporta il mch nelle app per smart tv?
Purtroppo il mio Pana ne è sprovvisto, la uso da OPPO. Attendiamo prove da possessori più "smart".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
La qualità audio netflix non è eccelsa per ovvi motivi.
Mi sta bene un dd5.1.
La domanda rimane: tutto ok tv>ottica>avr ?
L'app di netflix supporta il mch nelle app per smart tv?
Sul mio tv un philips del 2014 il multicanale con netflix funziona senza problemi , però io lo usavo tramite arc , quindi hdmi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Ma la tv ENTRA hdmi e non esce.Mi sfugge qualcosa?
Sì, l'ARC (Audio Return Channel) ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
La domanda rimane: tutto ok tv>ottica>avr ?
La domanda vera è: ce l'hai una alternativa?
-
Buongiorno! Nella casa dove andro a vivere a breve e dove istallero il mio HT...nn arriva la fibra alche ho pensato che forse vado piu veloce con questo coso qui..che va con SIM 3.
http://www.tre.it/prodotti/webcube-4
Dal sito di 3 vedo che c'e' piena copertura 4G LTE e che detto "coso" viaggia fino a 150Mbps.
Alche mi chiedo...come potro vedere e sentire Netflix?
Ci arrivo a FullHd? (Avro' impianto 4k)
Grazie
-
Se c'è copertura dove abiti io ti consiglierei il 4g+ unlimited di Tiscali. In ogni caso tieni presente che Netflix è davvero ben ottimizzato, basta pochissima banda per il full HD.