Visualizzazione Stampabile
-
Grazie comunque per averci provato, yuzathecloud.
Non mi intendo affatto di sistemi di correzione digitale, e in generale non ho le competenze elettroniche e informatiche di molti di voi. I miei obiettivi sono quelli che ho descritto sopra e nulla più. Sono un musicista, ascolto molta musica, e mi regolo di conseguenza quando devo programmare un acquisto di questo genere. Dell'Oppo 103 mi affascinano il lato multimediale e il fatto che legga praticamente di tutto, ma ho bisogno di rassicurazioni sulle sue qualità audio in analogico prima di passare alla cassa.
La mia catena più utilizzata è questa:
Xindak Muse 2.0
Xindak XA6200
Audes Blues
-
Buongiorno volevo chiedervi se condividete questo "non buon" giudizio di what hi-fi sul oppo 103
http://www.whathifi.com/oppo/bdp-103eu/review
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
emi69
Rispetto il recensore ma sarei più in linea con quanto scritto dall'utente http://www.whathifi.com/oppo/bdp-103...#BVRRContainer
-
Scusate, ma la funzione di gracenote lookup come dovrebbe funzionare normalmente? Questo e' quello che accade a me (quantomeno, aprendo dei file dal browser di rete).
- Seleziono un titolo, non accade nulla
- Faccio play sul titolo in questione, lo fermo anche solo dopo 1 secondo, e quando esce mi viene visualizzata correttamente la locandina
- Evidenziobun altro titolo, continua a non visualizzare nulla per questo. Se torno sul titolo precedente, non visualizza piu' nulla nemmeno di quello, a meno di non fare nuovamente il giochetto di aprirlo e richiuderlo
-
Buongiorno
da quello che ho capito posso collegare un PC all'Oppp tramite LAN. Ma quest'ultimo potrà leggere solo i file dell'HD interno del PC o anche file di HD collegati via USB al PC stesso?
-
@alphacygni, anche a me fa così, volevo capire se con un qnap con twonky media installato riuscirei a vedere le benedette copertine dei film dal browser oppo, qualcuno ha provato? Qual'è la procedura?
-
Io ieri fatto un tests 103 eu in analogico e con uscita ottica ad il mio Audiolab, indovinate come è finita?
Perfino la mia compagna a saputo dirmi le differenze in cieco e quindi sono molto marcate anche ad orecchie poco esperte
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tomlan
Buongiorno
da quello che ho capito posso collegare un PC all'Oppp tramite LAN. Ma quest'ultimo potrà leggere solo i file dell'HD interno del PC o anche file di HD collegati via USB al PC stesso?
Si può fare tutto ma mi pare una scelta contorta e poco efficiente (la USB è un collo di bottiglia). Ti consiglierei di prendere in considerazione l'utilizzo di un NAS. Puoi anche tentare di attaccare l'HDD usb direttamente all'oppo, ma con potenziali perdite di qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Io ieri fatto un tests 103 eu in analogico e con uscita ottica ad il mio Audiolab, indovinate come è finita?
Perfino la mia compagna a saputo dirmi le differenze in cieco e quindi sono molto marcate anche ad orecchie poco esperte ��
...e mi sarebbe parso strano l'opposto. Se il pre che usi ha anche ingressi HDMI sarebbe invece curioso confrontare "ottico + audiolab" contro "HDMI + DAC del pre". A parità di convertitore IMHO l'uscita HDMI mi è sempre parsa parecchio superiore alle altre digitali. Se hai voglia e possibilità facci sapere. ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
...e mi sarebbe parso strano l'opposto. Se il pre che usi ha anche ingressi HDMI sarebbe invece curioso confrontare "ottico + audiolab" contro "HDMI + DAC del pre". A parità di convertitore IMHO l'uscita HDMI mi è sempre parsa parecchio superiore alle altre digitali. Se hai voglia e possibilità facci sapere. ;-)
Intendi l'uscita hdmi dell'oppo è superiore alla uscita digitale ottico/coax sempre dell'oppo?
La vedo dura visto che prove del genere le ho già fatte nella mia sala Cinema :) ma proverò pure in salotto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
...e mi sarebbe parso strano l'opposto. ;-)
Xche dici questo? C'è un sacco di gente che l'ha preso e pure modificato e lo usa come primo lettore in una catena di tutto rispetto e facendolo us ire in analogico :( per quanto lo modifichi sempre quella è la qualità della scheda digitale/dac :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
...e mi sarebbe parso strano l'opposto. Se il pre che usi ha anche ingressi HDMI sarebbe invece curioso confrontare "ottico + audiolab" contro "HDMI + DAC del pre". A parità di convertitore IMHO l'uscita HDMI mi è sempre parsa parecchio superiore alle altre digitali. Se hai voglia e possibilità facci sapere. ;-)
Eccomi qua col test da te chiesto e come già sapevo in hdmi suona ma lontano anni luce dall'entrata ottica, rimarco quello che ho sempre detto del 103, gran macchina per leggere tutto ma da usare come meccanica di lettura e far suonare ad altri usando vie di uscita come coax/ottico/hdmi flussi dati
-
Confermo pure che se ascoltate film con semplici tracce da Dvd meglio usare coax o ottico, per le tracce HD invece usare tranquillamente l'hdmi(uscita flussi) è un bel Pre Digitale e non analogico visto come si comporta l'oppo:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
...per le tracce HD invece usare tranquillamente l'hdmi(uscita flussi)
Grazie per questa gentile concessione da parte tua...anche se per le tracce hd è scontato che si usi l'hdmi piuttosto che coax o dig :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Grazie per questa gentile concessione da parte tua...anche se per le tracce hd è scontato che si usi l'hdmi piuttosto che coax o dig :)
Ahahah prego, ma sei leggo cose talmente strane sui forum che sempre meglio specificare va :D