• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scomed99 HT - 100% OK!!!

Ieri sera nella penombra della mia stanzina altri due CD di "spessore".

Il primo è stato "Clearing The Path To Ascend" degli YOB.
Genere doom che non mi ha mai fatto impazzire, genere che punta tutto sull'ipnotizzare l'ascoltatore con ritmi ripetitivi e sincopati e punta tutto sulla pura trasposizione delle emozioni e degli stati d'animo di chi compone con suoni grezzi e ancestrali.
Resto dell'avviso che per apprezzare a fondo questo genere serva essere un pò fumati e visto che probabilmente io non ho mai fumato non riesco a farlo mio fino in fondo.
Nonostante tutto ogni tanto ci sono delle piccole perle lucenti nello sconfinato grigiore di questo genere come questo Clearing The Path To Ascend che mi piace ascoltare (rigorosamente da solo) per un piccolo viaggio introspettivo. (l'ultimo CD che mi era piaciuto allo stesso modo è stato "Veronica decide to die" dei Saturnus).

Solo 4 song di durata interminabile con ritmi confacenti al genere.
Bah, alcune cose mi sono veramente piaciute come l'ultimo pezzo da pelle d'oca, altre mi sono piaciute meno e le trovo sempre e solo soporifere.
Questa è roba non per tutti, per ancora meno....ma un ascoltino glielo si può dare.
Qui una recensione su una testata specializzata se a qualcuno può interessare.
http://www.metallized.it/recensione.php?id=11231

Il secondo è stato "beyond the red mirror" dei Blid Guardian.
Qui passiamo al power tecnico tedesco per antonomasia.
Non tante sorprese per il sottoscritto che li segue dagli esordi.
Al primo ascolto il solito gran casino che quasi infastidisce che si trasforma dal terzo ascolto in poi in qualcosa di magico, strutturato, definito con tutto al suo posto.
Orchestrazioni in pompa magna come al solito, riff belli e cattivi, ritornello da cantare.
Si passa un'ora nella terra di mezzo con la spada in mano a fianco dei bardi di Krefeld.
Non sarà un capolavoro come i vecchi CD del passato ma non ci si è troppo lontani, a me è piaciuto.
Qui una recensione per chi vuole approfondire
http://www.truemetal.it/recensioni/beyond-the-red-mirror-72913
 
ho seguito il genere dalla nascita dei primi vagiti, come costola distaccata del Heavy Metal, evoluzione pesante del Hard Rock.
per tutti gli anni 90 ho ascoltato roba pesante senza però eccedere in quello che adesso forse è chiamato "Gore" "Doom" "Death" o una delle tremila etichette che si usano oggi per definire una sfumatura piuttosto che un'altra.

non riesco però ad apprezzare queste voci cavernose da girone dantesco, sarà un mio limite :D
 
Nemmeno io ho dischi Death e non riesco ad ascoltare un intero CD cantato in growl, però ci sono alcune contaminazione che sono fantastiche.
La prima che mi viene in mente sono gli Epica, dei quali ho tutti i CD e l'ultimo BD Retrospect è IL più bel concerto che ho visto negli ultimi anni.
Questo inverno all'Alcatraz sono stati semplicemente spettacolari.
Altro esempio sono gli Opeth, se ti piacciono i Dream Theatre e Steven Wilson non possono non piacerti nonostante qualche pezzo cantato in growl.

Ho due CD di Diana Krall anche se quando voglio ascoltare qualcosa di tranquillo preferisco una strumentale Keiko Matsui che consiglio a tutti.
https://www.youtube.com/watch?v=279y1vXcoWY
Questo per altro è uno dei CD che ho sempre usato per tarare l'impianto....

Io ascolto di tutto o quasi (faccio fatica a sopportare la musica pop e quella più commerciale), ogni tanto linko qualche gruppo un po' meno noto a puro titolo informativo, magari può far nascere la curiosità in qualcuno....:D

....e poi non ci credo che non ti piacciono i Blind Guardian....:)
 
Scomed
ho visto ora le foto delle ultime nate..... mi fai paura !

eccezionali sotto tutti i punti di vista.

sana invidia, verso le tue abilità .

complimenti davvero

F.

p.s. il centrale quanto resisti ?
 
Poco, pochissimo :D
A dire il vero ho già fatto almeno 3 progetti per sostituirlo, ma alla fine nessuno mi ha folgorato per partire in tromba :D
Altro problema che mi fa tergiversare è la qualità del centrale attuale, nonostante sembri sottodimensionato rispetto ai diffusori è la classica ciambella venuta col buco perfetto.....

Ultimo ma non meno importante il discorso tv che prima o poi dovrò cambiare con un modello più grande e di conseguenza non posso esagerare con le dimensioni.....difficile fare meglio di quello attuale, ma ci provo lo stesso....
 
Puoi venire ad ascoltarla se vuoi.....

Dipende molto dalla registrazione, ne ho almeno 3 versioni (parlo di concerto multich).
L'ultimo "Trough The Never" non è male ma si poteva fare meglio, la cassa (colpa anche di quella Tama che usa dal Black Album Ulrich che non suona manco morta, ha quel colpo muffo non accordato, ma anche live eh) non mi piace e suona goffa, gli assoli sono piuttosto indietro, belli sulla sx, ma indietro.

"Francais pour une nuit" lo preferisco come concerto, ma rimangono i problemi di cui sopra con l'aggravante che anche l'unisono delle chitarre nei riff più tirati non esplodono in faccia come piacerebbe a me, il basso di Turillo è inesistente sempre e comunque.

In "The Big 4" sinceramente devo risentirlo col nuovo setup perché è un po' che non lo ascolto....stasera lo provo.....

Oh, in ogni caso comunque è un bel sentire e l'effetto live è garantito ;)
 
magari, sarebbe fantastico!! :) mi piacerebbe molto "Toccare con mano"...ne riparleremo sicuramente (in questo momento 2 bimbi, di cui uno di due mesi, mi limitano un po' gli spostamenti....); anche perchè mi hai aperto nuovi mondi, sulla parte diffusori attivi e sul trattamento digitale del segnale...e dato che sei un guru, la visita sarebbe gran cosa!
I metallica non sono i migliori come qualità delle registrazioni, ma mi fanno sempre venire voglia di "live", e lo considero una gran dote!
PS: come si chiama l'ultimo Behringer che hai inserito in catena? tanto per studiare un po'...:D
 
magari, sarebbe fantastico!! :) mi piacerebbe molto "Toccare con mano"...ne riparleremo sicuramente (in questo momento 2 bimbi, di cui uno di due mesi, mi limitano un po' gli spostamenti....); anche perchè mi hai aperto nuovi mondi, sulla parte diffusori attivi e sul trattamento digitale del segnale...e dato che sei un guru, la visita sar..........[CUT]

No ti prego Fabio non è un Guru, ne abbiamo già avuti tanti ti prego ora basta ....
Scomed è un appassionato e sopratutto preparato tecnicamente, le sue cose sono delle ottime cose ma ricordiamo che ha costruito prodotti meravigliosi, ma sempre a suo gusto e piacimento... :)
 
Ahahahah, esatto, ne abbiamo già avuti tanti.....io sono da tutt'altra parte.....

Gino, te devi sapere che quando nomini la parola guru Giorgio si riempie di macchie rosse, tipo orticaria e si comincia a grattare....:D

Il Behringer è l'x32 rack, diciamo però che l'accopiata killer sarebbe l'x32 core con una interfaccia MIDAS.

P.S. bimbi piccoli li ho anche io, se li abitui con i Tallica da subito a buon volume poi vanno che è una meraviglia :D

Ieri sera in sordina nel marasma dopo cena mi sono defilato al buio per andarmi ad ascoltare un cd, Time I dei Wintersun (roba da grandicelli direi...)
La mia figlia piccolina mi ha seguito e si è sparata con me l'intero cd a volume diciamo non proprio condominiale senza batter ciglio, però ammetto che lei è un po' particolare :D
 
Si mi vengono delle bolle grandi grandi ma due sole eh ahahahah
Vi ricordo che i guru in America di solito finiscono con un suicidio di massa con i suoi seguaci...qui deve essere solo puro divertimento per una passione che ci accomuna stop

Per altre cose ci sono forum su misura :D


Confermo che la figlia piccola di Fabio ha una resistenza notevole ai vi i d'ascolto del padre :)
 
visto che il termine risulta sgradito, prendo atto e non indago...rimane che volevo esprimere la mia ammirazione per le opere di Scomed... :)
 
Top