• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scomed99 HT - 100% OK!!!

Considerazione doverosa è il fatto di considerare la versione in ferrite che costa meno, va anche meglio e per installazioni fisse il peso non è un problema.
 
Allora, partendo dal presupposto che il 4590 è unanimemente riconosciuto come uno dei migliori driver a compressione esistenti insieme a qualche modello TAD e qualche modello JBL per esprimersi al massimo ha bisogno di buoni watt.
Intendo che comincia a dare il meglio da metà volume in su dove è fenomenale, a basso volume perde un po' di dettaglio (sempre abbinato con la tromba da 45cm intendo).
E' uno dei pochissimi driver a compressione che veramente scende a 300hz e con la tromba da 60cm arriva tranquillamente a 250hz :eek:
 
A me servono per ascolti a volume smodato.... ��

Se devo ascoltare a basso volume mi tengo i planari!!!��
 
Guido, allora vai di 4590!

Ma non è solo una questione di volume, si entra in una dimensione diversa rispetto all'ascolto "tradizionale", che può anche non piacere ovviamente.
Velocità, risposta ai transienti, dinamica, impatto, trasparenza, dettaglio, effetto live e presenza.
Poi c'è il problema della direzionalità che restringe il punto di ascolto ottimale, c'è che non perdonano niente e la roba decente diventa brutta, ma la roba bella.....:sofico:
 
Solo le orecchie però....:D

Ale, come ben sai ho tutta una batteria di nastri....le 800, una 600 per centrale e due 400 come surround....timbricamente sono una goduria, essendo in array ti avvolgono, sono supertrasparenti...però intorno ai 100 db iniziano a mostrare la corda, e manca la "pacca" dei diffusori tradizionali, o ancor meglio, delle trombe

Con un piccolissimo investimento posso ricreare gli Scomeddiffusori originari, e togliermi lo sfizio di confrontarli ai nastri...
 
confermo la mia modesta esperienza col centrale rifatto.

ai nastroni da 50" però non riesco ancora a rinunciare

Il centrale è poco per testarne le potenzialità e confrontarlo coi nastri, fai due casse come dio comanda con delle trombe e dei driver come dio comanda e vedrai che la storia cambia....li hai cambiati i woofer nel centrale?

Guido ci dirà anche la sua quando farà qualche prova.

In questo momento sto ascoltando Spiritual Migration dei Persefone
https://www.youtube.com/watch?v=upv6_4WT6hY
Oh, micca roba per tutti....:O:D
....ma dettaglio, potenza, presenza, insomma suono vivo...anche a volume notturno.
 
è un progetto che voglio affrontare, ma lo farò con calma e tempo.

No i woofer non li ho cambiati, ma perché vorrei partire da zero con nuovi diffusori

Intanto prima o poi verrò a farti visita ed andrò a sentire quello che ha combinato Sal nel suo Metropolis :rockon:
 
Mmmm, alla lontana, fanno un prog-Death-melodic molto bello, se ascolti attentamente non c'è una canzone identica all'altra, parlo di struttura e composizione.
Le strumentali sono di altissimo livello e il mix tra Death e melodico è particolarmente riuscito, atmosfere particolarmente riuscite con una componente eterea difficile da trovare in questi generi, drumming da prog puro e assoli tecnicamente perfetti, per me molto bello, ovvio che deve piacere il genere e soprattutto non è roba da metter su mentre si fa da mangiare....

non mi sembra proprio il tuo genere a dir la verità....:D
 
Top