Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti,
nessuno di voi ha problemi con la sintonizzazione dei canali Rai? Io da un po' di tempo non li ricevo più con il mio DVR-545HX, mentre con un decoder Samsung non ho alcun problema.
Ho contattato il supporto tecnico Pioneer e mi hanno detto di selezionare il Belgio invece che l'Italia come nazione per la sintonizzazione, perché dicono che il mux Rai sia stato spostato (non so se solo nella mia zona). Però hanno aggiunto che selezionando una nazione diversa dall'Italia l'orario non si sarebbe aggiornato e quindi neanche l'EPG, cosa che effettivamente succede, rendendo impossibile la registrazione programmata.
Li ho contattati di nuovo per segnalare l'ulteriore problema, chiedendo anche se è in programma un aggiornamento firmware per risolvere la questione della sintonizzazione, ma non ho ricevuto più alcuna risposta.
Sapete dirmi qualcosa di più? Come mai la Rai non mi viene sintonizzata se seleziono Italia?
-
Potrebbe essere dovuto al fatto che la Rai trasmette in banda Vhf. Io ricevo da Torino sul canale 22 ma lo stesso Mux trasmette anche sul canale D in Vhf. Probabilmente il settaggio Italia non gestisce bene questo tipo di frequenza, prova sul 22.
Anch'io ho sentito di nuovo la Pioneer di Milano. Mi è stato detto che stanno lavorando al problema e che lo risolveranno senz'altro (anche perchè con il passaggio completo al dtt questa cosa accadrà dappertutto)... solo non sapeva dirmi entro quanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da markslv
Mi è stato detto che stanno lavorando al problema e che lo risolveranno senz'altro
Per caso hai chiesto anche per il problema del passaggio al digitale della Guide+ (ovvero possibilità di selezionare un canale digitale come fonte) oppure quella modifica non è possibile con un aggiornamento firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtualdj
Per caso hai chiesto anche per il problema del passaggio al digitale della Guide+ (ovvero possibilità di selezionare un canale digitale come fonte) oppure quella modifica non è possibile con un aggiornamento firmware?
Ho chiesto anche quello e gliel'ho messo per iscritto, ovviamente nessuna risposta. Fblasot ha ipotizzato che i dati della Guida+ passino tramite il televideo, se fosse così temo che nemmeno un aggiornamento fw possa risolvere la situazione, dal momento che sui canali digitali il televideo non si riceve.
-
Esatto, infatti lo temevo... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da markslv
Potrebbe essere dovuto al fatto che la Rai trasmette in banda Vhf. Io ricevo da Torino sul canale 22 ma lo stesso Mux trasmette anche sul canale D in Vhf. Probabilmente il settaggio Italia non gestisce bene questo tipo di frequenza, prova sul 22.
Sul 22 non ho nessun segnale ed è probabilmente dove si trovava prima il mux Rai che ora è sul 6, che dovrebbe essere la gamma VHF (sul Samsung vedo che è su 184.5 MHz). Assurdo che abbiano tagliato per l'impostazione Italia la scansione su quelle frequenze, che motivo c'è?
E poi continuo a non capire perché l'orario non dovrebbe aggiornarsi.
Citazione:
Originariamente scritto da markslv
Anch'io ho sentito di nuovo la Pioneer di Milano. Mi è stato detto che stanno lavorando al problema e che lo risolveranno senz'altro (anche perchè con il passaggio completo al dtt questa cosa accadrà dappertutto)... solo non sapeva dirmi entro quanto.
Ti rifersici al mio problema o a quello dei canali che si cancellano?
Il mio timore è che non rilasceranno aggiornamenti per modelli fuori produzione come il mio. :(
-
Ah, dimenticavo un'altra cosa! Avendo selezionato Belgio, se spengo il recorder si mette in modalità UPDATE senza mai terminare. Quindi ho dovuro disabilitare l'update.
Ma l'update cosa dovrebbe aggiornare? I nuovi canali, il software o cosa? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da markslv
Ho chiesto anche quello e gliel'ho messo per iscritto, ovviamente nessuna risposta. Fblasot ha ipotizzato che i dati della Guida+ passino tramite il televideo, se fosse così temo che nemmeno un aggiornamento fw possa risolvere la situazione, dal momento che sui canali digitali il televideo non si riceve.
Sembrerebbe funzionare anche col digitale: http://www.europe.guideplus.com/it/h...s.html#digital
-
Il problema del Pioneer è che nel setup del Guide+ non si può impostare come canale host un canale digitale ma solo analogico o fonte esterna.
L'aggiornamento fw, oltre a risolvere i problemi della sintonizzazione e perdita della memoria dovrebbe poi implementare anche la possibilità del canale host dalla lista dei digitali.
Per quanto riguarda il problema della mancata sintonizzazione della rai credo che il problema possa dipendere sempre dal fw non aggiornato in quanto lo scorso giugno l'Italia si è finalmente adeguata all'Europa per quanto riguarda la canalizzazione della banda vhf.
Ecco perchè il centro assistenza ha suggerito di mettere Belgio...
Io ti suggerisco di provare anche Francia e per ultimo UK.
L'Update cerca, se impostato, i dati del Guide+, un eventuale aggiornamento sw e per ultimo, ma non disattivabile, eventuali nuovi canali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
Ti rifersici al mio problema o a quello dei canali che si cancellano?
Il mio timore è che non rilasceranno aggiornamenti per modelli fuori produzione come il mio. :(
Ai canali che si cancellano (che poi è anche il mio problema) :(
Quanto ad aggiornamenti, anche il 550 che ho io è fuori produzione, ma se faranno la nuova versione sw sarà compatibile per entrambi i modelli ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
il problema è che dal setup della Guide+ puoi solo indicare un canale analogico o proveniente da un decoder esterno, non si può indicare un canale proveniente dal sintonizzatore dtt interno al recorder.
-
Citazione:
Originariamente scritto da markslv
Ai canali che si cancellano (che poi è anche il mio problema) :(
Quanto ad aggiornamenti, anche il 550 che ho io è fuori produzione, ma se faranno la nuova versione sw sarà compatibile per entrambi i modelli ;)
Speriamo.... al momento però non mi hanno ancora risposto nulla in merito, il che non mi fa stare tranquillo e mi delude un po' trattandosi di Pioneer e non di un marchio di second'ordine.
Citazione:
Originariamente scritto da markslv
il problema è che dal setup della Guide+ puoi solo indicare un canale analogico o proveniente da un decoder esterno, non si può indicare un canale proveniente dal sintonizzatore dtt interno al recorder.
Sì infatti mi riferivo al fatto che Fblasot ha ipotizzato che i dati del Guide+ passano tramite il televideo, però sembrerebbe che funzioni anche sul digitale, quindi implementando la selezione del canale host anche sui canali dtt il problema sarà risolto anche quando ci sarà lo switch-off.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Il problema del Pioneer è che nel setup del Guide+ non si può impostare come canale host un canale digitale ma solo analogico o fonte esterna.
L'aggiornamento fw, oltre a risolvere i problemi della sintonizzazione e perdita della memoria dovrebbe poi implementare anche la possibilità del canale host dalla lista dei digitali.
Per quanto riguarda il problema della mancata sintonizzazione della rai credo che il problema possa dipendere sempre dal fw non aggiornato in quanto lo scorso giugno l'Italia si è finalmente adeguata all'Europa per quanto riguarda la canalizzazione della banda vhf.
Ecco perchè il centro assistenza ha suggerito di mettere Belgio...
Io ti suggerisco di provare anche Francia e per ultimo UK.
L'Update cerca, se impostato, i dati del Guide+, un eventuale aggiornamento sw e per ultimo, ma non disattivabile, eventuali nuovi canali...
Avevo provato Francia ma la Rai non la trova, non ho ancora provato UK.
Fatto sta che un Samsung di scarsa qualità non ha risentito del passaggio della Rai su Vhf, mentre il Pioneer da 600 Euro sì e avrebbero dovuto prevedere un aggiornamento per tempo.
Per fortuna con l'update disattivato l'EPG viene scaricato e quindi il Guide+ si aggiorna.
-
Vorrei segnalare anche io il problema alla Pioneer, sia quello che riguarda i canali che scompaiono sia quello che potrebbe presentarsi con la Guide+ quando l'analogico non esisterà più.
C'è una mail a cui posso scrivere? Più siamo meglio è!
:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Millo76
Vorrei segnalare anche io il problema alla Pioneer, sia quello che riguarda i canali che scompaiono sia quello che potrebbe presentarsi con la Guide+ quando l'analogico non esisterà più.
C'è una mail a cui posso scrivere? Più siamo meglio è!
:cool:
http://www.pioneer.it/it/showContact.do