ok confido in te! ;)
Visualizzazione Stampabile
ok confido in te! ;)
Raga ma stiamo scherzando???ma quali microscatti???? A parte che i pio oggi sono gli unici(o quasi gli unici)che supportano pienamente il 24 p,quindi di microscatti non c'è manco l'ombra per definizione(almeno che non sia la fonte a produrli.....:cry: vedi sky hd ...altro che microscatti...macroblocchi.....:cry: :cry: :cry: ),ma qui con questi nuovi Kuro abbiamo davvero fatto il salto di qualità definitivo nei plasma.
Consiglio a tutti di andarli a vedere: solo cosi capirete cosa intendo.
N.B. Per capire davvero come stanno le cose bisogna lavora da dio sui setting: quindi evitate di fare prove con le tarature di fabbrica.Questi tv hanno una elettronica da far girare la testa(prova ne sia che l'unica nota negativa se cosi possiamo dire che emerge dai test oltreoceano è proprio la complessità della taratura definitiva di questo tv.....ma daltronde non si può avere tutto no....???)
in effetti gia mi spaventa vedere quanti controlli ci sono dal libretto di istruzioni.. sono migliardiii...Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
figuriamoci quando avro in mano il mio telecomando!!! aaahhhh :cry: :cry:
A Milano il 5080 in esposizione e vendita alla F N A ...in Via Torino
Prezzo 3 7 9 9
Finalmente domani mattina me lo vado a lumare come Dio comanda :D :D
Il commesso al telefono mi fa :"vieni a vederlo..ti dico solo (e poi è scoppiato a ridere)...non è male!!"
Ciao! :p :p :p :p :p
Angelo
Qualche avvistamento in zona Saronno? Così me lo studio un pochino ;)
Effettivamente ha un sacco di regolazioni ,in una settimana che lo ho' non sono riuscito a trovare il setting giusto ogni volta lo modifico un attimino e va sempre meglio speriamo di arrivare ad una fine ,ero abituato con gli lcd tre regolazioni e via...... ma qui su ogni sorgente va regolato in maniera diversa.......................
Wooooooh, wooohhh, woooooooooooohhhhh
Mamma miaaaaa, che prodotto. Mi sa che la pana se non tira fuori qualcosa dal cilindro, o abbassa i prezzi ....
Sono senza parole.
Allora, da dove comincio, dal coca avana che mi scorre ancora dalle vene? Meglio di no, dico subito a zizzi che per i MICROSCATTI col purecinema spariscono subito. Confermo che ho un HTPC, per cui la sensibilità dei miei occhi è al limite della permalosità (anche grazie a sthealth): per intenderci, quando pochi ancora sospettavano battimento fra i 60 hz del pc ed i 50 del pal dvd, io mi lamentavo come un'aquila perchè l'immagine non era fluida (2005), e ribadisco che col purecinema spento gli scatti li vedo eccome. Dico anche e sostengo che quei furboni dei centri commerciali lo tengono sempre staccato (fabbrica, almeno per il 4270), e col confronto il pio ci rimette da bestia. Quindi una nota di demerito per il venditore della Co**t di c*s*na che mi ha raccontato un mucchio di frottole (va molto meglio il 427 perchè ha un deinterallacciatore migliore bla bla bla, tira fuori il telecomando ed attiva il purecinema, piccione), ma come vedete non mi ha venduto nulla (eh, quando ce vuò ce vuò).
Purtroppo devo constatare che il nero ed i colori superano la resa del mio crt (trinitron 36 drc fs70, na bestia nel '99), anche se coi settaggi dalla fabbrica ancora non posso dire che l'immagine analogica PAL (questo è il mio uso principale) sia migliore del crt menzionato (ma stiamo parlando secondo me di uno dei migliori crt mai visti, secondo solo al 32FQ trinitron, sempre a mio più che modesto parere).
Puntuale mantengo la promessa, anche se con 5 biirre medie in corpo....
Altro che versi.....pronuncia qualche parola!!!!! :D :D :D :D
Anche tu al rientro? Ho appena collegato l'hdmi di uno scarsissimo samsung entry level, con gli incredibili. Settaggi ancora di fabbrica, purecinema in standard. Rumore di fondo presente, ma so che si elimina senza problemi con qualche filtro. Ebbene, a parte il nero che è davvero kuro, è l'immagine nel complessivo che è spettacolare. Come dire, è definita, calda, scalata (nel senso che ci sono tutte le sfumature che trovo sul crt) e DELICATA. E' da guardare, a parole non ... ne trovo altre ... adesso collego il pc con TT, ffdshow ed avsinth, settato come sul vpr 7210.
Visione angolata senza perdita ... anche oltre i 45 gradi.
Che dire, i "bastardi" (tono affettuoso) hanno fatto centro!
Gli SX percui montano ancora pannelli della serie precedente? :eek: :rolleyes:
Che dire..........contentissimo per te!!!
Se ne riparla domani....ammesso che stanotte tu riesca a dormire!!! :D
@AMG....ma non ti vergogni alle 3:20 del mattinoa fare domande tecniche????Te si fora!!! :D :D :D
Probabilmente sei l'unci di noi ancora sobrio!!! :D :D :D
Notte ragazzi!!!!!!! :ubriachi:
In effetti stasera ho bevuto molto poco perchè dovevo guidare.
E poi la domanda era facile siccome la tabella l'hai postata tu :)
Anche se mi sa che ho detto una capperata.
La differenza (G7) è su cosmetic. Che sarebbe? estetica?
Bravo, io invece ho guidato con una birra media ed un cuba. Non che abbia problemi a guidare (vado con ragionevolezza), ma se mi beccano i miei punti appena tornati a venti (erano 6) si annullano e non vedo più la patente. Dobbiamo metterci in testa (io) di non toccare manco un filo quando si guida ...
Che dire, ho dormito. Ora spetta la cosa più difficile, trovare una staffa a soffitto che inclini il pannello fino a 45° e provare tutti i mille settaggi che ci sono. Raga, il pannello è una favola, a distanza di un giorno mi vien da ribadire che ciò che spicca di più non è tanto il nero, ma il bilanciamento complessivo dell'immagine. L'immagine è gradevole, poco spinta ma dai colori molto caldi, anche guardando il pannello superando i 45°, dai lati E DA SOTTO.
Quanto al nero, è più nero del crt, in quanto il mio valvolone a 36 pollici si illumina anche sul nero quando buona parte dello schermo è illuminato (a questo ci avevate mai fatto caso???). I bordi del 428 sono a filo e non tagliati a salame come il 427, quindi il design è moolto più fine; i 30 kg si sentono tutti, non scalda come si pensa che scaldi quando lo si vede in esposizione, insomma, davvero un bel prodotto.
Volete un difetto? Ebbene, stendiamo un velo pietoso sulla parte audio, anni luce indietro rispetto il mio crt, e non parlo del fatto che non c'è un subwoofer, parlo del fatto che medi ed alti sono "in scatola", da tonno riomare.
Il 43 pollici della sesta generazione è molto sotto a questo a mio modo di vedere (parlo di immagine sd), questo sgrana molto meno, e sicuramente non è l'effetto "kuro" a dare il risultato, ma uno studio specifico sull'immagine analogica. NON SONO un inviato pioneer, scrivo di getto quello che vedo. La cosa di cui non mi capacito è come mai collegata la ati sapphire 1650 in hdmi lo schermo mi è risultato viola. Che sia un settaggio sbagliato di powerstrip? Questa domanda va girata a qualcuno che ha htpc o a sthealth82.
Appena ho un poco di tempo vi posto un'immagine (devo ridurla dai 3mb), non tanto per darvi l'idea dell'immagine ma per rendergli onore.
Ho calato il contrasto a 28 e lo sto facendo girare ...
Zizzi, come va l'attesa? Puoi chiedere al tuo installatore per l'inclinazione?
Non ho trovato controindicazioni sul montaggio inclinato.