tranquillo Angelone io e Erick siamo due amiconi ci piace stuzzicarci!;)Citazione:
Originariamente scritto da angelone
vero Erick?:D
Visualizzazione Stampabile
tranquillo Angelone io e Erick siamo due amiconi ci piace stuzzicarci!;)Citazione:
Originariamente scritto da angelone
vero Erick?:D
No Gianluca,
non sono tranquillo per niente visto che qui dentro l'aria tende a farsi un po' pesante... il messaggio di prima era rivolto a tutti, nessuno escluso.
Certo, magari con i lettori di prezzo superiore audio-oriented o comunque con quelli piuttosto scadenti sul lato video.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Ah, beh, non ci piove. Ma si stava parlando del video, perchè l'audio dell'Oppo, a meno di non tirare fuori un'altra T-Ampata, non può che essere paragonabile a quello tirato fuori da altri lettori economici. Passi per il Faroudja, che si trova anche in lettori da 89,99 €, così come in processori video da migliaia di €, ma non ho ancora visto D/A Burr-Brown di livello, uno stadio di alimentazione con i controcavoli, ..., sull'Oppo.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Tuttavia tu hai scritto che è un lettore economico vestito a festa, presupponendo che sia un reinscatolamento di un Pio da 150 € (575, per esempio), in un cabinet più solido e "cool". Visto che li ho posseduti ed aperti entrambi, ti smentisco su tutta la linea. L'interno del 575 è "popolato" quasi come l'Oppo e comunque come tutti i lettori economici, mentre quello dell'868 è tutta un'altra cosa. Passi per la meccanica Pioneer mangiatutto, adottata, con poche o nessuna modifica, sui 3xx, sui 5xx, sul 668 e sull'868. Ma anche in lettori di altri marchi molto, ma molto blasonati e più costosi dell'868.
Dai non è successo niente è solo un animato scambio di opinioni... i nostri forumer sono sangugni!:DCitazione:
Originariamente scritto da angelone
proporrei di abbassare il livello di guardia a da defcon 3 a defcon 4!;)
Ciao!:D
Scusa Happy...non mi son letto tutto questo fiume di post ,ma mi sembraCitazione:
Originariamente scritto da happymau
di capire che utilizzate il lettore con DVD Pal e uscite a 60 Hz.
Se è così, è normale avere scattini e effetto onda sui panning lenti.
Quindi non c'è bisogno di scomodare il MIT ;)
La causa è quella.
Mauro
Diversi possessori dell'Oppo non postano più qui per il clima "offensivo" che è chiaramente percepibile.Citazione:
Originariamente scritto da angelone
I giudizi negativi si accettano, specie se supportati da prove.
Invece, spesso, e non bisogna andare molto indietro nei post, si leggono accuse gratuite e offensive nei confronti degli acquirenti/possessori.
Personalmente da tempo mi sono sottratto a qualsiasi provocazione.
Sembra esser diventata una moda dare addosso a questo lettore.
Vedere qualche utente con in firma ODIO L'OPPO è significativo di tutto ciò.
Gradirei che venisse ristabilita una discussione serena e costruttiva.
Vi ringrazio (in particolare Happymau) per le indicazioni,
domani vi so dire. Ora vado a spegnermi a letto :ronf:
grazie ancora
PS:dove posso trovare un DVD test? E come funziona?
Erick ripeto non posso parlare di un qualcosa che non ho mai visto e sentito.Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ripeto non l'ho mai visto! Ti posso dire che a suo tempo paragonavo Pioneer (quando ancora era un grande marchio in campo Hi Fi) a prodotti di fascia superiore,Citazione:
Originariamente scritto da erick81
non mi vergogno di aver paragonato il D07 al dat nakamichi che costava 10 volte di più... Non mi vergogno di aver paragonato l'A09 a modelli 10 volte più costosi. Quel pio (868) è una buona macchina per la sua fascia di prezzo ma niente di superlativo... E a mille euro per me sono macchine ancora di fascia economica.
Non vedo perchè l'Oppo non possa esser paragonato a macchine di fascia superiore... C'è chi lo sta usando in continuazione e mi sembra particolarmente soddisfatto, oltretutto c'è chi lo confronta direttamente con altri lettori quindi... perchè dubitare a priori...
Era un modo di dire, ma pensavo fosse chiaro! Per dire che è un prodotto più rifinito di una fascia super economica!Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Ciao!:D
X Confuso concordo con te, anche se a volte i gusti/pareri contrari aiutano a capire meglio, sempre pero' si resti nell'educazione reciproca senza frecciatine gratuite e così via.
Riguardo ad Angelone non si puo' che dargli ragione visto che ha già avvisato ieri sempre in questa discussione.
Per quanto riguarda 50 o 60 Hz Oppo sta lavorando da quanto ho capito coi firmware, rendendo man mano compatibili tutte le Tv (spero).
P.S. Devoancora testare col Pio50XDe, se qualcuno ha gia fatto, qualche prob di aggancio ?
Ciao Plexi :),Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
il lettore viene usato in quel modo (60 Hz) solo quando con certi display/VPR non aggancia a 50 Hz. A livello teorico avevo pensato anch'io che una minor fluidità delle immagini fosse dovuta ai 60 Hz (per via magari di conversioni varie), però leggendo post di forumers che dopo attente valutazioni ribadiscono che nel loro caso (60 Hz) non notano perdita di fluidità, mi è sorto il dubbio e volevo approfondire meglio. Tieni presente che in alcuni casi è stato usato un proiettore, e quindi la cosa si dovrebbe notare. Comunque in termini di test, la cosa migliore sarebbe provarlo con un proiettore dove aggancia sia a 50 Hz che a 60, e vedere i risultati :).
Happymau, è impossibile che non ci siano perdite di fluidità con un DVD PAL a 60 Hz. Un altro conto è non vederle, non accorgersene e vivere felici.Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Anche Benegi non notava questi problemi, poi gli ho spiegato come fare ed ora mi maledice:D
Io ribadisco che per chi vuole ed è delle mie zone, metto a disposizione OPPO (ve lo porto) per fare test se volete senza alcun problema.
Se capito sù dalle tue parti ti prenoto!;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Gianluca,Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
per curiosita' mi spieghi qual'e' il tuo metro di giudizio?
Perche' onestamente non riesco a capire in base a quale ragionamento un player da 1000 euro possa essere posizionato in una fascia economica... :confused:
abbiamo un nuovo conte Max?