Sostituito anche il cavo hdmi che va al televisore con uno in fibra ma il problema rimane. Vorrei proprio capire il messaggio che invia il 9400 al Denon che problema ha....Mah!!
Visualizzazione Stampabile
Sostituito anche il cavo hdmi che va al televisore con uno in fibra ma il problema rimane. Vorrei proprio capire il messaggio che invia il 9400 al Denon che problema ha....Mah!!
Non ho lo stesso tuo problema ma un problema per certi versi simile. Ho un "vecchio" Denon 4311 che comunque aveva già la MultEQ-xt32 e confrontando i manuali il software di gestione sembra molto simile agli attuali. Ho poi un Epson 9100 e un TV lg c8 e i br player Pana 9000 e il Sony x800m2, che sono collegati allo Lg direttamente per il video ed al Denon per l'audio; il denon e lg sono collegati anche attraverso la hdmi arc. L'Epson è collegato attraverso l'uscita HDMI del Denon. Però spesso guardo concerti usando uno dei lettori br, il televisore e l'impianto stereo. In questo caso se il Denon è acceso ma in standby i lettori si bloccano e non funzionano; devo a questo punto staccare il cavo della corrente del Denon affinchè la riproduzione riprenda. Un problema simile mi era capitato poi anche in un'altra occasione in una situazione diversa in cui avevo invertito alcuni collegamenti HDMI (è passato un po' di tempo e non ricordo più esattamente). Non ho invece il problema tv-proiettore.
Grazie ma ho capito che purtroppo non credo troverò soluzione:cry:. Vi chiedo questa cosa molto importante: dopo quanto tempo che ho messo in stand-by il 9400, gli posso togliere l'alimentazione? Mi sembra che la ventola si fermi subito ma non vorrei creare danni. Grazie
Puoi togliere l'alimentazione quando si spengono tutte le spie luminose sul proiettore.
Nel frattempo il TW7400 è uscito dal listino Epson.
Gregory se non sbaglio a suo tempo aveva pubblicato una slide per un nuovo modello a lampada, che sulla base delle caratteristiche riportate sembrava un sostituto proprio del tw7400, che con le sue hdmi castrate è quello che più ha bisogno di essere sostituito…. ma probabilmente succederà a breve anche al tw9400…
Mah non so se Epson sostituirà il TW9400 con un altro modello a lampada visto che è ancora attuale come caratteristiche.
Il TW7400 invece con l'uscita dei TW7000/7100 aveva poco senso visto che non era compatibile con la maggior parte delle fonti 4K HDR. E' vero che aveva un'ottica superiore e motorizzata e adottava pannelli Lcd piu grandi rispetto ai TW7000/7100, ma a livello di luminosità e contrasto era inferiore e costava parecchio in piu.
Oramai che anche Epson è passata alla tecnologia laser penso che resteranno a catalogo sempre meno modelli a lampada. Tra questi sicuramente il TW9400 come top di gamma a lampada.
Non avrebbe molto senso tenere un tw9400 a listino, in quanto a parte la sorgente a laser, sono pressoché identici, Jvc non l'ha fatto, e non credo lo farà Epson, comunque vedremo
Ciao, esatto Pinoginoo, ma vediamo gli sviluppi potrebbe avere ragione anche Franco.
L'aggiornamento dei nuovi modelli, fonte luminosa e banda passante sulle porte HDMI, non giustificano a mio parere la differenza di prezzo.
In realtà JVC ha inserito un nuovo proiettore a lampada N6/RS1100
Non dimenticare che l'LS12000 costa il doppio del TW9400, per questo penso che lo lasceranno ancora in produzione, altrimenti si passerebbe dal TW7100 all'LS1100, ci sarebbe un buco secondo me nella gamma.
P.S. JVC ha appena presentato l'NP5 che è basato su lampada.
Il mio commento partiva dal rumor all’annuncio dei nuovi Epson (slide con tanto di caratteristiche) di 3 proiettori, 2 laser (i 2 Ls ) e 1 a lampada con caratteristiche simili a quelle del tw7400, quindi mi chiedevo, se esce un nuovo modello a lampada come si diceva qualche mese fa, perché Epson dovrebbe tenere a listino il tw9400, che potrebbe farle perdere vendite del modello laser?
Più facile che tenga questo ipotetico e rumoreggiato nuovo modello come unico prodotto a lampada… Jvc ha fatto lo stesso farà uscire l’Np5 come entry level che è un piccolo aggiornamento dell’attuale n5, che è il modello più basso della linea dla precedente.
Vedremo come evolverà la situazione nei prossimi mesi, ma penso che per Epson sia più economico continuare a produrre il TW9400 che è un modello collaudato ed apprezzato che svilupparne uno nuovo. Non credo che il TW9400 faccia concorrenza ai modelli laser poiché si tratta di tecnologie diverse. Penso sia più probabile invece un modello laser più economico che vada a rimpiazzare i modelli TW7000/7100 che costi quanto il TW9400 ma che abbia l'ottica attualmente montata sulla serie 7000/7100. Sarebbe un buon entry level per chi vuole passare al laser senza spendere molto. Ma questa è una mia ipotesi.
Ciao. Stavo pensando di prendere il 9400 che ho visto in azione più volte al tempo del lancio. Già mi era piaciuto al tempo ma ho letto su vari forum anglofoni che i firmware successivi avevano apportato miglioramenti in vari aspetti compreso l'efficacia della vobulazione e della gestione dell'iris. In dettaglio mi riferisco al fatto che col firmware 1.03 la vobulazione sembra funzioni su 3 punti e non più su 2 e col 1.04 l'iris sia diventato più reattivo.
Qualche proprietario può confermare o smentire?
A proposito di aggiornamento firmware: questa mattina ho provato ad aggiornare il mio 9400 e, dopo la procedura andata a buon fine (almeno credo), mi sono accorto che che le info della versione (main/video2) non sono cambiate.
Possibile che qualcosa sia andata storta oppure il 9400 era già aggiornato (non ricordo di averlo fatto).
Queste le info versione:
Main: 09009564FLWWV104
Video2: 02L2FLMV103
Grazie