Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
@Carlo46
I tuoi setting sono per una visione in stanza buia, invece di giorno con la luce cosa consigli di cambiare?
Solo la LUCE OLED cosi non cambia la calibrazione, è il bello di questa tv.
Almeno che non hai il sole diretto sulla Tv , 50 di valore è piu che sufficiente, ma puoi tranquillamente salire anche a 80, magari fai caso a non lasciare un'ora in pause un canale. (Il tv ha cmqla modalità che se rimane un'immagine fissa per piu di 10 secondi incomincia a ridurre la Luminosità automaticamente, cosa molto fastidiosa in fase di calibrazione, ma utile nel caso sopracitato.)
-
Perfetto, ho messo i setting in prima pagina e l'immagine mi sembra perfetta anche con luce OLED a 30, decisamente meglio della modalità cinema usata per il rodaggio. :)
-
ieri ho fatto vedere il cartone Ratatouille a mio figlio...e nelle scene iniziali del film (quando il topo guarda la tv e immagina) c'è una scena veramente fantastica che fa capire il livello del nero del nostro gioiello!!!
Se avete possibilità guardatelo e vi farete un idea di quello che avete acquistato.
La tv appare spenta ma con il topo che sbuca fuori al centro dello schermo. Mai vista una cosa così!!!!
Ho ripensato al promo di LG che cita "nessun confronto è possibile".
Mia moglie dopo aver visto quella scena , da persona totalmente inesperta del settore ha detto...questa tv è strana rispetto alle altre :D
p.s. anche Gravity devo dire che fa apprezzare tantissimo il nostro gioiellino :D
-
Un altro cartone che ha una scena simile molto bella è Rapunzel, guardalo.
-
Mi sono accorto adesso che Netflix si è installato da solo sul mio 930.
Ho visto che ci sono dei trailer (credo) di Marco Polo, ecc., ma mica funzionano. Boh...
-
HELP!! Strano scherzo dello schermo!! :eek:
Ieri sera mio figlio stava guardando SKY Sport, ad un certo punto decide di cambiare canale e taaac....il canale appare, le immagini si vedono ma coperte da una velatura completamente rosa/viola a tutto schermo!
Cambio subito canale (pensando fosse la trasmissione) ma stesso difetto!! ....altro canale Sky ma stessa minestra!!
Mi é venuto un colpo!!
A questo punto, per escludere il decoder, accendo la Playstation per vedere se il difetto persisteva anche con un'altra sorgente ma nella confusione (panic :cry:) ho premuto il tasto sbagliato sul telecomando del decoder ed ho spento sia la TV che il decoder.
Riaccendo subito e tutto é tornato a posto! Poi ho guardato la TV per altre tre ore e sempre tutto ok....stamattina pure....ottimo come sempre!!
Cosa può essere stato? Prime avvisaglie di guasto alla MB della TV?
-
Anche altri hanno avuto dei difetti strani simili al tuo che poi sono scomparsi dopo una riaccensione e non più ricomparsi, se questo venisse confermato dovrebbe dipendere dalla compensazione del decadimento cella o qualche simile diavoleria elettronica che interviene nelle primissime fasi di accensione del pannello per poi assestarsi ad interventi i stand-by ogni tot ore d'uso.
Puoi indicarsi le prime 3 cifre del number del tuo tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Anche altri hanno avuto dei difetti strani simili al tuo che poi sono scomparsi dopo una riaccensione e non più ricomparsi, se questo venisse confermato dovrebbe dipendere dalla compensazione del decadimento cella o qualche simile diavoleria elettronica che interviene nelle primissime fasi di accensione del pannello per poi assestarsi ad interventi..........[CUT]
Apperò.... non é quindi una novitá!! Chissà cosa mi aspetterá nel lungo termine (da qui a tre/quattro anni....valutati per riprogrammare un nuovo acquisto)
Qualche dato in più: il pannello ha raggiunto le 1300 ore (tutte fatte con i parametri di Carlo46, impostati appena tolto dall'imballo....quindi dai primi minuti di vita!).
Il rodaggio oramai direi che é fatto ma di certo non mi aspettavo questo genere di difetto dopo così pochi mesi e soprattutto su una TV da 2000 euro !!
-
E' sicuramente un problema legato al software, in questi casi togliere la spina e riattaccarla dopo 5 min. e tutto va a posto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
E' sicuramente un problema legato al software, in questi casi togliere la spina e riattaccarla dopo 5 min. e tutto va a posto.
Dici che me la cavo con così poco?
Quindi spengo la TV da telecomando, poi stacco la spina e riattacco dopo 5 minuti: é una specie di reset?
Grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CharlieGolf
HELP!! Strano scherzo dello schermo!! :eek:
Ieri sera mio figlio stava guardando SKY Sport, ad un certo punto decide di cambiare canale e taaac....il canale appare, le immagini si vedono ma coperte da una velatura completamente rosa/viola a tutto schermo!
Cambio subito canale (pensando fosse la trasmissione) ma stesso difetto!! ....altro canale Sky..........[CUT]
Mmmm strano, e' certamente strano, il fatto pero' che e' tornato tutto ok sollieva, una qualche scompensazione di corrente o cose simili?
Tienici aggiornati.
-
Se posso farvi una domanda indiscreta: da possessori di OLED LG fhd , chi ha accumulato tra voi piu' ore di accensione fino ad ora ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philippinogallo
Se posso farvi una domanda indiscreta: da possessori di OLED LG fhd , chi ha accumulato tra voi piu' ore di accensione fino ad ora ?
O Carlo46 o io: siamo stati tra i primi in Italia ad acquistarlo. :)
Io credo di aver quasi raggiunto le 3.000 ore di utilizzo, solo che col nuovo webOS non posso più visionarle.
-
Ma secondo voi il suddetto TV è calibrabile con i1display-pro che posseggo ?
secondo il produttore con l'ultimo software supporta anche oled:
Nuova generazione del software i1Profiler per calibrazione e profilatura di tutte le moderne tecnologie monitor e proiettore, portatile e desktop, tra cui LED, Plasma, RG Phosphor, OLED ed a gamma estesa.
ma poi il file di profilazione di uscita come si inserisce a bordo del TV ?
-
ricordate il problema che non potevo installare la nuova versione stabile dato che avevo installato la beta 05.10.20 e il tv non riconosceva l aggiornamento?! ho effettuato il downgrade tramite una guida veramente semplicissima. niente di complicato. ho effettuato il downgrade e installato l ultima versione uscita qualche giorno fa. la 5.00.20 e ho anche ripristinato alle impostazioni iniziali, ci voleva dopo tutte gli aggiornamenti firmware fatti senza mai ripristinare alle impostazioni di fabbrica.
tra l'altro mentre ero col vecchio firmware (la versione 3) ho visionato il tempo di accensione e sono arrivato a 1059 ore. :D
comunque se qualcuno ha lo stesso problema basta chiedere qui e posto la guida su come effettuare il downgrade.