Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ho un paio di domande su Jriver visto che sto valutando l'acquisto per il prossimo htpc.
La prima domanda e' relativa alla licenza, mi pare di aver capito che copre utilizzo e supporto nell'arco di vita della versione attuale, la 27 in questo caso, ma se la acquisto adesso quando uscira' la 28 posso continuare ad utilizzare la 27 o in qualche modo il funzionamento viene limitato (ho cercato da diverse parti ma non ho trovato ne' conferme ne' smentite)?
La seconda e' sulla parte audio: dato che dovro' necessariamente usare le uscite analogiche (auspico che nessuno salti fuori con qualche commento stupido relativo al fatto che non dispongo dell'hdmi come successo in passato in un altro thread) ci sono problemi nella gestione audio?
Non mi interessa, almeno in questo frangente, parlare in termini di DRC o cose del genere, ho solo bisogno di capire se Jriver e' in grado di veicolare i singoli canali sulle uscite analogiche o meno... tra parentesi Jriver effettua la decodifica di suo o deve appoggiarsi a qualche plugin esterno?
Grazie in anticipo!
Angelo
-
Ciao quando esce una nuova versione cdi JRiver ti viene proposta la nuova in sconto. Quella già acquistata puoi utilizzarla senza limitazioni.
Per la parte audio, per un utilizzo in stereo, se colleghi un DAC esterno all’uscita usb del pc non hai alcun problema, c’è solo l’imbarazzo della scelta sui DAC, da pochi a migliaia di euro.
Se invece le tue necessità sono per il multicanale non saprei se ha un decoder interno.
-
Perfetto, grazie mille per il chiarimento sulla licenza, molto utile.
Jriver verrebbe usato in sostanza al 50% per film e 50% per musica, in entrambi i casi sia stereo che multicanale... non capisco pero' il discorso del DAC per l'utilizzo in stereo, ma non vorrei fosse un fraintendimento nato dal fatto che non ho specificato il fatto che l'htpc avra' una scheda analogica a bordo, probabilmente la Asus STX 7.1: devo necessariamente dotarmi di un DAC (nel caso perche'?) o vado tranquillo con le uscite analogiche?
-
Con la tua Asus STX 7.1 vai benissimo. Io ho una Essence ST che uso in stereo per la musica, ma finchè il modulo H6 funzionava, potevo anche utilizzare l'accoppiata per il multicanale.
C'è anche che esce in analogico direttamente ai finali, ma non saprei aiutarti in questo senso. POsso solo dire che va gestito bene il volume, ed in questo caso Jriver è l'ideale (puoi impostare in partenza il volume massimo).
Ti confermo quanto detto per la licenza, puoi anche non rinnovarla. Io lo faccio ogni anno perchè se l'acquisti appena esce quando è in promozione, il costo è veramente minimo (€ 18 l'ultima volta se non erro).
-
la scheda audio nel pc risente in modo marcato della qualità dell'alimentatore in primis e del rumore elettronico degli altri componenti, se proprio non puoi farne a meno, cerca di alimentarla a parte con una psu lineare
-
Attraverso un collegamento tra una porta usb ed un dac esterno minimizzi i problemi della riproduzione da pc: in questo caso è il dac a comandare il pc nell’invio dei dati (cd collegamento asincrono) ed eviti che i vari servizi di Windows disturbino la riproduzione. Poi dovresti verificare il rapporto s/r della scheda audio e confrontarlo con quello del DAC per evitare di prendere un DAC meno performante della tua scheda audio.
-
Uhm... quindi lato audio (non per via del software) ci sono dei punti non indifferenti da valutare, faccio un po' di ragionamenti intanto grazie mille a tutti per i vari chiarimenti!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
alimentarla a parte con una psu lineare
Potresti linkarmi qualcosa di decente, adatta per la Essence ST, che però non mi costi un rene?
-
Ciao Angelone,
io ho un Htpc con la Asus Stx 7.1 e ti confermo che con Jriver riesci tranquillamente ad usare le uscite analogiche ed impostare livelli, ritardi e quant' altro, così come fosse una sezione di un pre Ht.
-
Cao Riki ottimo grazie mille per la preziosa conferma!!!
Lo fai nativamente o hai aggiunto qualche plugin specifico?
-
Ciao Angelo, lo fa nativamente, senza bisogno di installare nulla, a parte i Driver della scheda ovviamente.
-
Molto bene, grazie di nuovo!!!
-
E' in fase di rilascio un'importante novità: JRVR - JRiver Video Renderer che dovrebbe andare a sostituire madvr.
Le prime build per Mac e Linux sono già state rilasciate, ed a breve e previsto il rilascio di quelle per Windows.
https://yabb.jriver.com/interact/ind...,130657.0.html
-
in realtà dice:
Though JRVR may never be a replacement for madVR for the hard core enthusiast, it should work well for the typical video user.
-
Buonasera a tutti, non riesco a trovare come si carica una skin in Jriver ver.28, ho scaricato il file della skin che è un file .MJP ma poi non so come cariarlo in Jriver per averlo nel elenco delle skin. Qualcuno è così gentile da spiegare come si fa ? Grazie mille