• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JRiver 17 e versioni successive

Per vedere le foto degli attori, che sono la cosa più elaborata, devi aver messo la spunta sul tag "cast image". Le foto devono essere salvate nella cartella Actors ed in cartelle denominate con il titolo originale del film.

Hai scaricato i loghi come indicato all'inizio del thread?
 
Si,
per i loghi ok.

Per gli attori dove devo mettere la spunta in cast image ?
quindi per ogni attore, devo creare manualmente una cartella con il titolo del film ?
ma ne ho oltre 3000 :cry:

potresti farmi un'esempio con un titolo e un attore ?
Grazie
 
Ultima modifica:
Fra i tag dovresti avere la possibilità di spuntare Cast Images:




Non ricordo se si crea in automatico. Nel caso puoi crearla tu da Manage Library Fields:




Dopo aver settato Zratings in questo modo



scegli i film di cui vuoi scaricare le foto, e lui te le mette della cartella da te indicata, creando delle cartelle per ogni film.

Inizia con 2/3 film alla volta e vedi come va. Se gli chiedi di scaricare tutti e 3000 film, fra un anno siamo ancora qui :)
 
@lello

Per gli Attori e la creazione delle cartelle con il titolo del film in Zratings tutto ok,
il problema è che non le visualizzo in Theater View.

ho provato anche manualmente su dei film a taggare maualmente la casella Cast images, ma niente


Mana-Libr-Cast.png
 
Ti avevo avvertito.... :)

Le cartelle con le foto si trovano in C:\Program Files\J River\Media Center 27\Data\Tooltip\Actors?
Le cartelle sono denominate Titolo del film (anno)?
Ci sono le foto degli attori?
Il nome delle cartelle coincide PERFETTAMENTE con il tag Original Title?
 
si lello,
la cartella si trova in C:\Program Files\J River\Media Center 27\Data\Tooltip\Actors
le foto all'interno ci sono, con nome dell'attore e ruolo

le cartelle create da Zratings corrispondono all'Original Title,
ma non contengono l'anno.

credo dipende proprio da questo, manca l'anno

a te Zratings crea la cartella con Titolo e anno?
 
Ultima modifica:
Colpa mia, ti ho postato un'immagine incompleta :(

Nel tab Poster, in Save Actors ecc., alla fine va scritto $title ($year) e non il solo $title
 
Da daaaa!!! :)

Theatre.png


era l'anno...

ora come vedi, oltre ad essere troppo grande la dimensione della pagina,
mancano i nomi e i ruoli alle foto :confused:

Anche i voti di IMDB e Rotten Tomatoes non ci sono
 
Ultima modifica:
In realtà mancano tante cose, in primis il titolo del film.

Domani spero di poterti aiutare. Nel frattempo dai uno sguardo al thread, e leggi quello che scrissi io proprio per la mancanza dei nomi nelle foto
 
I tag Name e Year dei film, sono regolarmente compilati? Non capisco quell'1 che appare al posto del titolo


In Zratings, nel tab API Settings, hai le chiavi per OMDb e TMDb? Se non le hai, clicca e registrati.

Hai scaricato i vari loghi da Index of /MC/images (moesrealm.com) nella cartella Tooltip?

Scaricato ed installato in Windows i caratteri da https://moesrealm.com/MC/ ?

In Theater View>Appearance>Size che percentuale hai? Io l'ho ridotto all'80%

Fammi sapere.
 
Ultima modifica:
@lello

Allora,
in Zratings ho applicato le chiavi OMDb e TMDb, ma se attivo i ratings e i voti per IMDB e Rotten Tomatoes, mi appare questo:

Zratings.png


Anche per Omdb, appena completato il "Get Movie Info" mi appare questo messaggio, dal primo giorno che ho ricevuto la chiave

OMDB-Keys.png


I vari loghi li ho scaricati adesso nella cartella Tooltip, e infatti ora appaiono.

I caratteri li avevo gia scaricati e installati in Windows


In Theater View>Appearance>Size la percentuale é all'80%
ma ancora appare troppo grande,
infatti il titolo è presente, ma non si vede a schermo intero, devo scorrere in alto, evidentemente c'è ancora qualcosa di sbagliato nelle dimensioni.

Theatre-2.png


Comunque un'altra cosa che ho notato,
le foto degli attori appaiono solo se taggo manualmente la casella Cast Image, titolo per titolo.
esiste un modo per impostare Cast Image come tag automatico o predefinito per tutti i film ?

Quell'1 credo sia proprio il valore applicato taggando Cast image, infatti appare soltanto nei film con le foto degli Attori

JR-Cast-IMG.png


Grazie
 
Ultima modifica:
Cast Images va spuntato manualmente. Forse in automatico si potrà fare con Swag of Tools, ma sarebbe da chiedere a Jmone.
Ho controllato meglio, e dove a te appare l'uno a me appare una spunta se il film è stato visto oppure "no" in caso negativo o la percentuale di visione. Per avere questo, bisogna intervenire nella gestione della libreria: appena posso di giro quello che ho fatto io.
Per gli errori di Zratings, chiedi in questo thread https://yabb.jriver.com/interact/index.php/topic,125575.0.html, io purtroppo non so come aiutarti.

Comunque, dai che sei a buon punto: io ci ho messo MOLTO più tempo di te per ottenere qualcosa di decente
 
No lello,
questa settimana sono stato molto occupato con il lavoro,
con la nuova spero di poter dedicare un pò di tempo.
Grazie
 
Ciao a tutti, ho un paio di domande su Jriver visto che sto valutando l'acquisto per il prossimo htpc.
La prima domanda e' relativa alla licenza, mi pare di aver capito che copre utilizzo e supporto nell'arco di vita della versione attuale, la 27 in questo caso, ma se la acquisto adesso quando uscira' la 28 posso continuare ad utilizzare la 27 o in qualche modo il funzionamento viene limitato (ho cercato da diverse parti ma non ho trovato ne' conferme ne' smentite)?
La seconda e' sulla parte audio: dato che dovro' necessariamente usare le uscite analogiche (auspico che nessuno salti fuori con qualche commento stupido relativo al fatto che non dispongo dell'hdmi come successo in passato in un altro thread) ci sono problemi nella gestione audio?
Non mi interessa, almeno in questo frangente, parlare in termini di DRC o cose del genere, ho solo bisogno di capire se Jriver e' in grado di veicolare i singoli canali sulle uscite analogiche o meno... tra parentesi Jriver effettua la decodifica di suo o deve appoggiarsi a qualche plugin esterno?
Grazie in anticipo!

Angelo
 
Ciao quando esce una nuova versione cdi JRiver ti viene proposta la nuova in sconto. Quella già acquistata puoi utilizzarla senza limitazioni.
Per la parte audio, per un utilizzo in stereo, se colleghi un DAC esterno all’uscita usb del pc non hai alcun problema, c’è solo l’imbarazzo della scelta sui DAC, da pochi a migliaia di euro.
Se invece le tue necessità sono per il multicanale non saprei se ha un decoder interno.
 
Perfetto, grazie mille per il chiarimento sulla licenza, molto utile.
Jriver verrebbe usato in sostanza al 50% per film e 50% per musica, in entrambi i casi sia stereo che multicanale... non capisco pero' il discorso del DAC per l'utilizzo in stereo, ma non vorrei fosse un fraintendimento nato dal fatto che non ho specificato il fatto che l'htpc avra' una scheda analogica a bordo, probabilmente la Asus STX 7.1: devo necessariamente dotarmi di un DAC (nel caso perche'?) o vado tranquillo con le uscite analogiche?
 
Con la tua Asus STX 7.1 vai benissimo. Io ho una Essence ST che uso in stereo per la musica, ma finchè il modulo H6 funzionava, potevo anche utilizzare l'accoppiata per il multicanale.

C'è anche che esce in analogico direttamente ai finali, ma non saprei aiutarti in questo senso. POsso solo dire che va gestito bene il volume, ed in questo caso Jriver è l'ideale (puoi impostare in partenza il volume massimo).

Ti confermo quanto detto per la licenza, puoi anche non rinnovarla. Io lo faccio ogni anno perchè se l'acquisti appena esce quando è in promozione, il costo è veramente minimo (€ 18 l'ultima volta se non erro).
 
la scheda audio nel pc risente in modo marcato della qualità dell'alimentatore in primis e del rumore elettronico degli altri componenti, se proprio non puoi farne a meno, cerca di alimentarla a parte con una psu lineare
 
Top