• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

JRiver 17 e versioni successive

Attraverso un collegamento tra una porta usb ed un dac esterno minimizzi i problemi della riproduzione da pc: in questo caso è il dac a comandare il pc nell’invio dei dati (cd collegamento asincrono) ed eviti che i vari servizi di Windows disturbino la riproduzione. Poi dovresti verificare il rapporto s/r della scheda audio e confrontarlo con quello del DAC per evitare di prendere un DAC meno performante della tua scheda audio.
 
Uhm... quindi lato audio (non per via del software) ci sono dei punti non indifferenti da valutare, faccio un po' di ragionamenti intanto grazie mille a tutti per i vari chiarimenti!!!
 
Ciao Angelone,
io ho un Htpc con la Asus Stx 7.1 e ti confermo che con Jriver riesci tranquillamente ad usare le uscite analogiche ed impostare livelli, ritardi e quant' altro, così come fosse una sezione di un pre Ht.
 
Buonasera a tutti, non riesco a trovare come si carica una skin in Jriver ver.28, ho scaricato il file della skin che è un file .MJP ma poi non so come cariarlo in Jriver per averlo nel elenco delle skin. Qualcuno è così gentile da spiegare come si fa ? Grazie mille
 
Devi semplicemente cliccare sul file .mjp e automaticamente verrà installato su JRiver

Grazie lello, funziona!
stavo guardando ora le differenze tra il render Jriver e madVR nel film di aquaman, e il render di Jriver è buono però si vede ancora che c'è differenza perché non è ancora in grado di portare alla luce tutti i dettagli delle zone buie che invece madVR è in grado di fare. Mi fa molto piacere che ci sia questo nuovo render di Jriver e che faccia da antagonista a madVR, quando c'è competizione le cose migliorano ulteriormente per tutti. Grazie ancora x la skin.

Ti faccio un altra domanda, io sto provando ora la versione 113 di madVR dentro Jriver, pare che vada diretta senza usare il metodo tabelle che invece se uso Media Portal mi usa il metodo tabelle, eppure la versione è la stessa, sto sbagliando qualche impostazione in Jriver, oppure in Jriver non si riesce ad usare il metodo tabelle?
Ho visto comunque che se anche va in conversione diretta le immagini mi sembrano uguali e l'utilizzo della CPU più o meno è lo stesso che con le tabelle, io ho una 580 e vedo l'utilizzo CPU a 44% con 59°C della temperatura
 
Mi diresti in quale scena esattamente di Aquaman (lo stesso che uso io come test :) ) noti quelle differenze così faccio anch'io un confronto?

Non conosco Mediaportal, ma mi sembra strano che riesca a creare in automatico le tabelle. Io l'ho provato all'epoca quando un pò tutti seguivamo questo thread https://www.avsforum.com/threads/ma...rements-dynamic-clipping-target-nits.3040072/ ma ricordo che era un processo lungo che andava effettuato con quel software prima di poter visionare un film.

Bisognava creare le tabelle salvandole in una cartella specifica da cui poi madvr attingeva.

Alla fine mi sembra che sia stato abbandonato in favore del tonemapping diretto.

Uno dei motivi per cui sto preferendo JRVR rispetto a madvr, è anche il minor utilizzo della CPU e GPU, con conseguenti temperature più basse anche attivando il SuperRes presente nella V92. Per chi ha un case con un airflow non ottimale come me, è un aspetto importante da considerare. Con madvr con settaggi low, devo aumentare i valori della ventola della GPU, altrimenti supero tranquillamente i 70°, con JRVR, invece, non supero il 52° con i settaggi della ventola di default.
 
Mi diresti in quale scena esattamente di Aquaman (lo stesso che uso io come test :) ) noti quelle differenze così faccio anch'io un confronto?

Non conosco Mediaportal, ma mi sembra strano che riesca a creare in automatico le tabelle. Io l'ho provato all'epoca quando un pò tutti seguivamo questo thread https://www.avsforum.com/threads/madvr-to..........[CUT]

guarda le scene dal minuto 25 al 35, guardo spesso questi 10 minuti un pò con tutte le prove. I riflessi sulle armature, la collina con i dettagli, le monete ben definite in madVR che cadono ai piedi del ragazzo di colore e il suo viso, qui con i 2 render capisci molto le differenze tra l'uno e l'altro e che madVR ha la meglio

il metodo tabelle è quello che hai indicato tu, non ho detto che Media Portal le fa lui, ma che le uso in Media Portal e non capisco perchè non funzionano in Jriver, sbaglio sicuramente qualcosa, farò più prove anche se quello che vorrei fare e prendermi una 3080 così butto le tabelle che comunque 20 minuti per farle per ogni film ci vogliono ma per ora prendendo solo 5 o 6 bluray al mese posso sopportare questo tempo perso. Per le temperature non noto particolari surriscaldamenti, il case è lo stesso dell'Envy e mi piace come giro dell'aria. Ho visto che esiste un adattatore per mettere la GPU girata di 90 gradi, magari ti può essere utile
 
Top