Uhmm, interessante, fatto sta, che con il 1801 e valori abbassati, il pannello è più luminoso che con il 1703 e valori più alti, fra l'altro la ritenzione si è attenuata moltissimo... Non saprei. In pratica consigli di mettere i 3 valori ad FF?
Visualizzazione Stampabile
Uhmm, interessante, fatto sta, che con il 1801 e valori abbassati, il pannello è più luminoso che con il 1703 e valori più alti, fra l'altro la ritenzione si è attenuata moltissimo... Non saprei. In pratica consigli di mettere i 3 valori ad FF?
Non mi sono spiegato bene, un valore deve essere ad FF non tutti e 3 altrimenti si scalibra il bianco. Bisogna mettere ad FF il valore piu alto dei 3 nel tuo caso il red e poi regolare gli altri 2 di conseguenza. Molto piu semplicemente, alza il red dal valore che hai fino a FF e conta quanti step sono, ammettiamo che siano 10, ora alza degli stessi step il green ed il blue cioe di 10. Manterrai così la stessa calibrazione ma si alzera' la luminosita massima del pannello.
Confermo, ho appena eseguito la modifica portando a ff il valore del rosso, e alzando gli altri degli stessi step.. Ora il pannello è più luminoso!
Ah ecco, ho capito... Non il mio non è vb
C'e' qualche trick particolare per la PS3 sul VT30 ?
Attaccato la console via Component no audio e no video. Attaccato la console via HDMI si video e no audio (sospetto ci voglia un cavetto hdmi di versione particolare ).
Un cordiale saluto, Massimiiano.
Ciao,
io ho la ps3 collegata al vt30 con hdmi 1.3 e l'audio funziona perfettamente, ma credo che dovrebbe funzionare anche con versioni precedenti.
Prova a controllare i settaggi sulla play. Credo tu debba dirgli come deve gestire l'audio, se ad esempio l'hai collegata anche ad un amplificatore con un cavo ottico, devi abilitare la play per gestire entrambi le uscite (hdmi+fibra) altrimenti l'altra viene disabilitata automaticamente.
Si in HDMI in evetti avevo vari cavetti attaccati ed ora e' ok ...
In component invece non ho ne video ne audio ...
Un cordiale saluto, Massimiliano
Ragazzi stasera ho avuto modo di provare la modalità foto, che dire: ottima luminosità, dettaglio e gestione IFC, colori vividi e naturali. Ho guardato la partita di Manchester, Limitless (bello) e giocato un po a The Witcher. Diciamo che sono rimasto soddisfatto. Voi cosa pensate di questa modalitá??? Tnx
Inizialmente usavo anch io la modalità foto un pò per tutto, sia con la ps3 che con i film...il vantaggio è l ottima luminosità...poi mi sono concentrato sulla cinema per i canali sd e sulla professionale per SKY hd, blu ray e ps3.
ipoci, ogni volta che cambi cavo devi riconfigurare la ps3. parti con un cavo che si vede, vai nelle opzioni video e metti component, poi conferma i cambiamenti al buio( non ricordo con che tasto mi pare freccia destra) e metti su il component. se non confermi i cambiamenti al buio dopo tot secondi torni come prima. se sei veloce puoi staccare i cavi e attaccare il component entro il tempo.
tutto questo sperando che hai fatto bene il collegamento component alla tv
Guarda spin, relativamente al discorso del vb, quello c'è ed è inconfutabile... Sembra però che in generale, soprattutto con Sky HD, la tv acquisti una marcia in più, dovuta soprattutto alla brillantezza delle immagini e alla luminosità. Debbo dire che anche il dettaglio è molto più, appunto, "dettagliato" ;)
Ora la testo per qualche giorno, principalmente con sky hd (con la Xbox preferisco la Game), e vediamo se ne potrò fare la modalità di riferimento per i miei gusti ;)
Ragazzi, allora? Nessuno che si sia cimentato con la modalità foto? Debbo dire che tende ad attenuare un po i difetti di uniformità anche se purtroppo il pannello è cmq messo maluccio...
Appena ho tempo ci provo