Ragazzi una domanda secca.. magari è stato già detto, lo so, ma ho cercato qua e la e non ho trovato...
Il decoder digitale terrestre integrato di questa tv e compatibile con i canali hd? Tipo rai mediaset ecc...
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi una domanda secca.. magari è stato già detto, lo so, ma ho cercato qua e la e non ho trovato...
Il decoder digitale terrestre integrato di questa tv e compatibile con i canali hd? Tipo rai mediaset ecc...
Grazie
Ciao a tutti, questo è il mio primo intervento.
Ieri mi è arrivato lo z5500 e ho fatto in tempo solo a collegarlo all'antenna e vedere i canali col digitale terrestre.
Ho fatto qualche regolazione ma le immagini restano sempre un pò sfuocate.
So che in sd il tv non può fare miracoli ma mi domandavo se anche a voi risultava così.
Altra curiosità: è vero che dopo un pò di "rodaggio" le prestazioni migliorano un pò?
So che ai più il mio caso non interesserà molto ma vorrei un vostro parere.
Grazie per le risposte e scusate la mia ignoranza.
@mastino76
direi proprio di si.
@Romeo69
con i giusti settaggi risolvi, vedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=575
Grazie Abamann, ma mi sono accorto solo adesso che io intendevo il modello p5500 e non lo z...:( ho sbagliato thread...
ho appena postato il quesito di là...
sorry.
Bel tv comunque!:D
le impo della prima pagina cinema sono ottimali anche per il ddt normale?
altrimenti quali impo mettere?
Grazie Abamann, ho controllato i settaggi e sono molto simili ai miei.
L'immagine rimane sempre un pò sfuocata.
Che sia normale? Per te com'è? Comunque va tenuto conto che il segnale è in sd.
O forse mi sbaglio?
sapete se con il telecomando..si può controllare la PS3?
Ragazzi perchè non provate a mettere ESATTAMENTE le impostazioni condivise? Vanno bene per HD e SD (in SD sto facendo qualche prova personale per aumentare la nitidezza percepita). Lo dico non per prepotenza :D ma solo perchè non me le sono inventate io ma sono semplicemente il risultato di diversi test e recensioni. Se toccate parametri a casaccio che magari pensate essere robetta, magari vi allontanate anche di molto da una visione ottimale e magari non ve ne accorgete perchè non avete il riferimento.. ;)
Ho specificato che è flessibile però ci sono alcuni paletti che sarebbe meglio non scavalcare, mentre altri valori si possono variare più allegramente.. :asd: poi chiaramente, il tv l'avete pagato voi, quindi... :cool:
Per aumentare la luminosità il parametro da modificare è fondamentalmente la retroilluminazione (a sua volta legata a sensore-luce e risparmio-energetico) che cmq non andrebbe mai sparata sopra i 6-7 a meno che non si sia in piena luce. Anche questo, lo trovate nel post dei settings. ;)
Premesso che con i segnali SD la visione è per forza di cose quella che è.. io sto provando a fare così (prova anche tu e dimmi..):Citazione:
Originariamente scritto da Romeo69
1) settare il tv seguendo rigorosamente i settings del primo post
2) aumentare la Nitidezza anche al "Max"
3) attivare le Riduzioni Rumore (normale e MPEG) su "Bassa"
4) allontanarsi un po' dallo schermo... :asd: ;)
mario per il ddt filtro rumore va off o no?
I filtri andrebbero sempre su off.
Io sto facendo delle prove x aumentare dove possibile la percezione di nitidezza e pulizia su segnali SD (ditemi anche voi come vi trovate), dove per sd intendo in particolare DDT con materiale video (es. trasmissioni varie, telegiornali - ma non con lo sport e nemmeno film, quest'ultima cmq di qualità già alta, anche in SD - ) e sono proprio quelle del post precedente. ;)
Grazie Mario, questa sera farò delle prove e seguirò i tuoi consigli.
Domani farò sapere.
Grazie ancora.
;)Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Lorenzo.
Scusate ma avrei bisogno di un aiuto se possibile.
Allora, ho collegato il mio 40" al decoder DTT Humax e fin qui tutto OK
Ma ora vorrei utilizzare il decoder interno dello zeta, solo che sull'Humax avevo collegato un ripetitore di segnale per vedere il DTT in un'altra stanza. Mi sapete dire se possso collegare sto benedetto ripartitore a qualche ingresso (o meglio uscita) del Sony?
Grazie in anticipo
Fabrizio
Forse è possibile impostarlo in modo da avere l'uscita del digitale terrestre interno alla tv sulla seconda scart...in quel caso colleghi la scart 2 al ripetitore video...
Lorenzo.