non vorrei dire una fesseria,pero'in passato mi capito'di leggere che le KLIPSCH PALLADIUM P38F,erano piu'adatte alla musica che non l'home theatre...
Visualizzazione Stampabile
non vorrei dire una fesseria,pero'in passato mi capito'di leggere che le KLIPSCH PALLADIUM P38F,erano piu'adatte alla musica che non l'home theatre...
scusate ragazzi ma le klipsch rb61 mk2 hanno la schermatura???
grazie
esco dalla palestra e mi arriva una email"buonasera sig .... il costruttore ci comunicache il kit da lei ordinato sara' in consegna la prima settimana di maggio ci scusiamo per il ritardo":rolleyes:non ho parole.come puo' essere possibile?le mie klipsch applaudono
L'attesa aumenta il piacere
Si lo so però ho pagato subito,fa niente dai non penso sia colpa loro.anzi sono stati fin troppo bravi mi hanno trattato bene col prezzo quindi una mano lava l'altra.unico neo che sto ammucchiando film da sentire col nuovo kit
scusate ragazzi ma se avessi la possibilità di prendere le rf 42 cambiando un disposizione della mia stanza...sarebbe meglio rispetto alle casse da stand rb 61 mk2...per ascolto di sola musica tutti i generi...???
Grazie
inoltre le rf dovrebbero essere schermate giusto?
Sbilanciamento...in che senso? Intendi quale spettro di frequenze ne risentirebbe maggiormente? Se è cosi scusami ma ora sono dal cellulare ed è troppo lunga da spiegare comunque, avendo delle elettroniche simili alle sue con le quali ho ottenuto un risultato non soddisfacente con le HeresyIII ed essendo le LaScalaII simili alle heresyIII nei medioalti posso supporre che il risultato anche in quel caso sarebbe insoddisfacente. Secondo me questi diffusori e quelle elettroniche non vanno d'accordo, per vari motivi che è troppo lungo elencare ma di sicuro con l'alta efficienza l'equilibrio è molto più critico che con diffusori tradizionali ed ancor più con le LaScala e le Klipschorn, la cui convivenza con le elettroniche di cui sopra sarebbe ilteriormente complicata dall'essere limitate all'estremo di gamma superiore... Insomma, se avessi le LaScalaII non sceglierei quelle elettroniche e viceversa... ;)
Scusami avevo capito male, però aldilà del discorso tecnico, ti posso garantire che passa lato o no prima o poi avrei sfondato i woofer, con alcuni film tipo TERMINATOR SALVATION schizzavano letterarmente fuori, non sò se hai idea delle "risorse" che tira fuori un HTS moddato, unito a dei finali di un certo livello.
Beh, però almeno nel caso del Kit Klipsch THX UltraII, di cui si stava parlando, non mi pare che sia così perché, ad esempio, le frontali (L, C, R) KL-650-THX hanno una risposta in frequenza 48Hz-20KHz +/-3dB. Se fosse come dici tu a 48Hz non ci arriverebbero mai, neanche a -10dB... ;)
V. il seguente Data sheet:
http://mediacdn.shopatron.com/media/...pdf?1288063838
Pertanto non mi pare che abbiano alcun passa alto ad 80Hz. Che poi lo si adotti incrociandoli con i loro sub è un altro discorso ma se si mettono in full band riprodurranno tutto ciò che potranno e come potranno fino a 48Hz o anche meno se si scende come attenuazione (-6dB anziché -3, ecc...) ;)
Quindi effettivamente se molto sollecitati sulle basse frequenze il compito dei relativamente piccoli woofers da 6,5" potrebbe essere troppo gravoso... ;)
Anche troppo gravoso, te lo garantisco....
Scusa ma io ho letto dal sito Klipsch che la risposta in frequenza è questa " FREQUENCY RESPONSE: 80Hz-20kHz (+-)3dB "( come da specifiche THX :) )
http://www.klipsch.com/kl-525-thx-bookshelf-speaker
Posso immaginarlo :eek:Citazione:
non sò se hai idea delle "risorse" che tira fuori un HTS moddato, unito a dei finali di un certo livello.
PS: Oooopss....ho visto adesso che il modello da me indicato è il piccolo in SP e non il grande 650 che ha una risposta in frequenza 48Hz-20KHz +/-3dB. dunque il mi discorso non calza...:O Chiedo venia, Stefanelli73 sputami pure in testa ahahaha. :D
Ciao, Luca.
Salve a tutti
non so se questa sia la sezione giusta per postare il mio quesito, se fosse così mi scuso in anticipo.
Ho 2 torri frontali klipsch rf 52,ora è giunto il momento di acquistare il centrale, in teoria per coerenza dovrei andare su un rc 52 però mi chiedevo se non fosse meglio acquistare direttamente un rc 62. (non si sa mai in futuro cambio torri con delle rf 62.........).
Dite che la parte frontale sarà tanto sbilanciata con le rf 52 e rc 62?
Grazie