Ciao Plasm-on, se invece comprassi questo cavo? http://www.sbsmobile.it/_siteImg/HLA20515_PAN_1.jpg
dietro allo stereo posso attaccare il bianco e il rosso! posso attaccare gli altri due "rosso e bianco" al tv?
Visualizzazione Stampabile
Ciao Plasm-on, se invece comprassi questo cavo? http://www.sbsmobile.it/_siteImg/HLA20515_PAN_1.jpg
dietro allo stereo posso attaccare il bianco e il rosso! posso attaccare gli altri due "rosso e bianco" al tv?
Concordo con Red,davvero un ottimo televisore semplice da usare ma con una resa superlativa
Ragazzi mi consigliate un lettore BLURAY da collegare al pana ST60 che abbia la possibilità di leggere anche altri files senza problemi? Grazie!
@Matteo75
si,65
ciao a tutti, finalmente mi son deciso ed ho acquistato il mio 50st60 :-)
Lo andrò a ritirare di persona presso lo shop, però ho appena scoperto che l'altezza dell'imballo (80cm) è eccessiva per il vano della mia auto.
Posto che sono consapevole che NON va assolutamente fatto viaggiare di piatto, secondo voi rischio qualcosa se lo faccio viaggiare (15km di superstrada) leggermente inclinato?
Grazie!
Ciao Cappella, scusa se non ti avevo ancora risposto (ho visto il tuo pm ;) ).
Dunque: l'ST60 offre un nero ben più vicino a quello di un VT60 che non a quello di un VT50. Quest'ultimo nella modalità con i gradienti attivi alza di parecchio il nero che arriva a 0,02cd/mq (e senza gradienti sta a 0,01cd/mq). E' un valore comunque ottimo, ma al buio la differenza rispetto allo 0,003cd/mq di un VT60 o allo 0,006cd/mq di un ST60, è INNEGABILMENTE percepibile, palese direi.
Tra un VT60 e un ST60 invece posso dirti che al buio un occhio allenato la nota, ma alla fin fine non è palese. Tra un ST60 e un VT50 non avrei dubbi, andrei dritto sul primo.
Per quanto riguarda le differenze tra ST60 e VT60 tutte le più attendibili recensioni recitano: l'ST60 ha un rapporto prezzo-prestazioni ineguagliabile e non è totalmente giustificata la differenza di prezzo con un VT60. Detto questo è chiaro che a livello di immagine il VT ha delle "finezze" che l'ST non possiede: i pannelli coi nuovi fosfori rossi, un nero leggermente più basso, il CMS per i colori secondari, il nuovo processing, migliore gestione delle bassissime luci (più dettagli), filtro molto migliore per la visione diurna (da non sottovalutare!). Tutto questo vale la differenza di prezzo? Ni. Nel senso che se non hai problemi di budget, sei munito di sonda e vuoi raggiungere il più possibile il reference il VT60 (o lo ZT) è LA scelta. Se però come hai detto, ciò rischia di rimanere solo un sogno, vai di ST60 e ne rimarrai soddisfattissimo, quel senso di profondità (anche se lievemente meno rispetto ad un VT, causa nero e basse luci) lo percepirai comunque ad altissimi livelli. :)
Ieri ho visto l'ultima puntata di Homeland (3x9, 1080p, web-dl), la scena che chiude, quella dove si recano agli elicotteri di notte, può essere considerata un riferimento per capire quanto afferma thegladiator quando parla di profondità di scena e quanto il livello del nero, al di là delle fredde misurazioni, incida sulla percezione
@bligone: io ho sempre saputo così, lieto di esser smentito, mi si semplifica la vita :)
nesuno ha info sul trasporto?
quando ho avuto necessità di trasportarlo ho messo il mio plasma anche in orizzontale, poi più per paura che per certezza non l'ho acceso una volta messo nella sua posizione per un paio d'ore...
Credo sia più che altro una leggenda metropolitana, un po' come evitare di passare sotto una scala, io non lo faccio ma perché è comodo comunque girarci intorno e non costa niente