Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Siryard
prova a cambiare il cavo hdmi con un altro (che usi da un altra parte oppure te lo fai prestare)
con il 105 mi era successo qualcosa di simile (con il cambio del cavo avevo risolto)
spero sia quello ...................
Saluti Siryard
Ho provato reset e cambio cavi ma nulla....alla fine per puro caso/intuizione sai come ho risolto ?
Ho invertito gli ingressi HDMI posteriore ed anteriore e una volta collegato mysky dietro invece che davanti....tack, funziona !
Per cui sull'ingresso anteriore ho messo ora il media player ;)
-
A me è successo che non legga DIVERGENT in 2d dicendo che il film è copiato o una cosa del genere... ovviamente stesso procedimento per usare la patch degli AVCHD... boh sta serie crea problemi all'oppo
-
l'ingresso anteriore dell'HDMI non veicola l'audio HD è corretto ?
-
ma qualcuno ha aggiornato al nuovo firmware beta? no perche ci ho provato 3 volte sia con cd che con penna usb ma quando vado ad aggiorare da usb o disco mi dice che non c'è nessun firmware nuovo!
-
qualcuno sa se si può cambiare la "zona" all'Oppo per poter installare l'APP Netflix USA e non quello italiano di default ?
grazie
-
Che changelog ha il nuovo firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
qualcuno sa se si può cambiare la "zona" all'Oppo per poter installare l'APP Netflix USA e non quello italiano di default ?
grazie
Devi utilizzare un kit di dezonizzazione.
In Danimarca ne producono uno. http://bluraychip.dk/category.php?id_category=5
Altrimenti, solo per gli apparecchi USA, c'è un firmware speciale che consente l'operazione oltre al ripristino della compatibilità ISO.
-
si alla fine ho trovato (unotelly), funziona alla grande, 5 euro ben spesi, catalogo USA immenso, quasi commovente :D
-
Buon giorno a tutti e buon Natale ! Premetto che sono molto naif, ed ho iniziato da poco ad occuparmi di questioni video, cioè da quando mi hanno regalato un VPR Optoma 25 HD 3D con un telo stessa marca da 240 cm di base. A questo punto ci ho collegato il mio BR player Samsung abbastanza basico. Poiché questo player ha le uscite stereo analogiche mi è venuta voglia di collegarlo al mio impianto audio stereo, che fino a quel momento era dedicato solo a CD e vinili (ampli Denon PMA 1500AE e diffusori ProAc). Poi mi sono appassionato alle opere liriche e da cosa nasce cosa. Dimenticavo che ho un Minix (mini PC Android collegato in rete in fibra con cui vedo film attraverso Netflix, TIM vision, Chili ecc.). Ho cominciato ad impazzire scambiando cavi HDMI tra le due sorgenti e i due display (in VPR e la TV), ho provato varie matrici di connessione che non funzionano sempre bene.... e poi mi sono messo alla ricerca di un nuovo BR player che avesse due uscite HDMI (per TV e VPR) e le uscite audio stereo analogiche. Ne ho trovati alcuni, ma questo Oppo BDP103 EU si distingue perché ha anche gli INGRESSI HDMI cui potrei collegare il Minix in modo da evitare altri cavi (e switch HDMI). Ovviamente utilizzerei l'ingresso USB per il mio SSD con film prevalentemente mkv.
Mi sono letto con attenzione tutte le 72 pagine della vostra discussione e mi sembra che tutto quello che mi serve sia possibile. Me lo confermate? In questo caso potrei passare sopra alla questione prezzo (veramente alto) e regalarmi questo benedetto Oppo 103. L'unica cosa che mi trattiene è che alcuni di voi hanno segnalato una debolezza proprio nelle uscite audio analogiche. Ho visto su un altro forum in inglese e pare che il DAC sia lo stesso del modello precedente (93). Mi date una dritta anche su questo aspetto? è veramente limitante se collegato al mio ampli Denon?
Grazie!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carmatz
Buon giorno a tutti e buon Natale ! Premetto che sono molto naif, ed ho iniziato da poco ad occuparmi di questioni video, cioè da quando mi hanno regalato un VPR Optoma 25 HD 3D con un telo stessa marca da 240 cm di base. A questo punto ci ho collegato il mio BR player Samsung abbastanza basico. Poiché questo player ha le uscite stereo analogiche m..........[CUT]
Per l'ingresso HDMI ti avviso che digerisce male i 60Hz, anche perchè non esistono per i flussi video. Per cui se devi riprodurre 24/25/30 Hz no problem. Ho provato con una PS4 e i risultati sono abbastanza scadenti.
Per le uscite analogiche non mi farei problemi. Non posso darti feedback usando io il digitale ma dai tanti pareri letti siamo comunque abbondantemente sopra la media del commerciale. Nulla vieta poi di aggiungere un buon DAC in seconda battuta.
-
a mio parere è un lettore eccezionale ma vale la spesa dal punto di vista video, molto meno audio.
La sezione audio non è granché e tendenzialmente necessita di un DAC dedicato esterno se vuoi risultati di medio-alto livello.
Certo meglio dei lettori da ipermercato intendiamoci. Altrimenti o ti dirigi sul 105 (clone del 103 ma con sezione audio quasi audiofila) oppure appunto aggiungi qualcosa a valle.
Lato multimediale (ma sempre video appunto) è veramente devastante, unica macchina sul mercato oggi a gestire i rip Blu Ray con menù completo :eek:
-
Grazie mille della risposta velocissima, yuzathecloud. Ho verificato il mio media hub Android Minix: è il modello Neo X8-H plus che ha un'uscita HDMI 1.4b "up to 4k @ 30 fps". Dovrebbe quindi andare, in ingresso all'Oppo.
Grazie anche a vnatale69; purtroppo il 105 è completamente fuori budget per me. Sarebbe utile provare l'Oppo 103 (che è già costosetto...), ma per questo tipo di prodotti è quasi impossibile, pur vivendo a Roma... rifletterò ancora qualche giorno.
Ancora auguri a tutti di buon anno.
-
Ciao a tutti, ho una domanda per chi, come me, usa l'input HDMI posteriore del 103EU.
Da qualche settimana ho infatti cominciato a usare l'Oppo per processare il segnale del MYSKY HD, e se dal lato video non solo non ho problemi, ma anzi sono assolutamente soddisfatto, dal lato audio ho un piccolo problema. In sostanza, dei brevissimi e periodici drop del segnale (cosa che accade solo sull'input hdmi, quindi non guardando un BD/dvd), diciamo in media 3-4 a film, più o meno. L'audio cioè sparisce (per meno di un secondo), prima di tornare normalmente, e mentre questo accade il video continua a essere presente, quindi non si interrompe minimamente. Non credo si tratti di vero e proprio hdmi hand shacking, ma di una qualche problematica/difficoltà nella gestione del solo segnale audio in ingresso/uscita su hdmi.
Non so se la stessa cosa accade usando l'input hdmi frontale - mai provato - o se la cosa è legata alla regolazione di sync audio dell'Oppo stesso (che io ho usato, dato che avevo un leggero disallineamento audio-video).
Qualcuno ha sperimentato lo stesso (comunque limitato, anche se un po' fastidioso) problema? Suggerimenti?
Ettore
-
Ciao Ettore,
l'avevo quasi considerato un evento randomico poco significativo e peraltro poco fastidioso, quasi impercettibile.
Adesso che mi ci fai riflettere sollevando la questione però si, ti confermo che transitando da lì la cosa accade.
Se dovessi dire un numero a caso direi che non supera la 1 o 2 volte a film (2 ore), forse anche meno.
In effetti quando guardo Netflix dalla app (quindi senza usare la HDMI IN posteriore) non mi pare accada: ci farò più attenzione adesso...
Valerio
-
Quindi non sono l'unico...
A me comunque accade decisamente più spesso di 1-2 volte a film... purtroppo...
Ettore