• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-NR906] A/V Receiver

Ti riferisce all'audissey.......
Inserisci il microfonino nella presa fontale del sinto. Ha una presa mini jack da 3,5 (cuffie).
Accendi la tv, in questo modo le informazioni saranno in italiano, mentre sul display le fornisce solo in inglese. Segui passo,passo ciò che ti indica.
 
Ultima modifica:
il fatto è che oggi ho chiesto consigli ad un utente piuttosto esperto, e mi suggeriva di lasciar perdere i sinto..dicendo che a suo parere con un cambio sinto non noterei chissà quali differenze se non con pre + finale.

Ora nella mia ignoranza credo che per le mie casse pre + finale sia uno spreco...o no ? cmq il Marantz5005 è il mio primo sinto e credo che con un onkyo 906 ci sia un bel salto di potenza e qualità...voi che dite? ( al max il 5007)
 
Non conosco il tuo attuale sinto.... pero' se cerchi un salto notevole in 2ch sicuramente resterai deluso, in ht io lo trovo esaltante e molto potente... Per intenderci, nel mio ambiente che piccolo non e' il divano si sposta quando alzo il volume! :D :D :D in 2ch, sebbene sia piu' potente del pearl che ho in firma, per qualita' non c'e' partita.... :O
 
Deimos7777 ha detto:
il fatto è che oggi ho chiesto consigli ad un utente piuttosto esperto, e mi suggeriva di lasciar perdere i sinto..dicendo che a suo parere con un cambio sinto non noterei chissà quali differenze se non con pre + finale.

Ora nella mia ignoranza credo che per le mie casse pre + finale sia uno spreco...o no ? cmq il Marantz5005 è il mio primo sinto e credo che con un onkyo 906 ci sia un bel salto di potenza e qualità...voi che dite? ( al max il 5007)
con il 906 puoi sonorizzare 72 metri cubi di stanza, quindi penso che ci siamo....
Per maggiori info contattami in pm
 
Ultima modifica:
vanhelsing1962 ha detto:
Ti riferisce all'audissey.......
Inserisci il microfonino nella presa fontale del sinto. Ha una presa mini jack da 3,5 (cuffie).
Grazie per le info.
Ho fatto la calibrazione, ma mi restano cominque tute le altre impostazioni video.
C'è un modo per resettarlo completamente come se fosse nuovo di pacca?
Grazie
 
Peraltro, se proprio vogliamo essere precisi, c'è da dire che la certificazione THX Ultra2 non corrisponde affatto a 72 metri cubi.... ma garantirebbe (condizionale d'obbligo) 3000 piedi cubi, corrispondenti nel sistema metrico decimale a circa 85 metri cubi.

"THX Ultra2 Certified products bring the cinematic experience to larger home theaters, 3,000 cubic feet in size, with a viewing distance of 12 feet or greater from the screen".

Quindi magari sino a 31,5 mq con soffitto da 2,7 (ad esempio, una stanza da 6,3 x 5 x 2,7) o meno (circa 28 mq) in caso di soffitto a tre metri (una più piccola: 5 x 5,6 x 3).

Che per carità non sono pochi: ma magari chi volesse "sonorizzare" un'intera sala hobby da 50mq farebbe un pò di fatica... fermo restando che questi dati sono orientativi.

Una stanza, infatti, può essere più o meno fonoassorbente a seconda di com'è configurata.

Nei miei 25 mq, comunque il 905 (THX Ultra2 anch'esso) è ampiamente sufficiente, se non sovrabbondante :D
 
Ultima modifica:
scusatemi per la gaffe di prima:D
aggiungo che il livello sonoro reference secondo i canoni THX ultra 2 è di 85 db di cui 20db provenienti dalle casse frontali.
Il volume dell'amplificatore deve segnare lo "0" della scala logaritmica (altrimenti è 82 secondo l'altra scala) e ovviamente si deve effettuare la calibrazione dell'audio tramite microfono prima, in modo tale da regolare i livelli degli altoparlanti .
 
vanhelsing1962 ha detto:
Come siete pignoli però...........Ho comprato 110 Onkyo 906 e li ho murati fra l' intercapedine. Speriamo funzioni:mad: :D :D :D
Penso che ti crolla il muro, con 2,75 tonnellate di materiale :D quale muro resisterebbe
 
Ragazzi, per chi come me ha la fortuna di collegare l' onkyo con ben 5 torri, non potrà che rimanere esterrefatto :eek: di fronte ad un suono cosi' vigoroso.
Il timbro vocale è cambiato notevolmente (in meglio si intende), e finalmente ho potuto ascoltare, anche se in piccolo ovviamente, il classico riverbero della voce che tanto mi piace ascoltare al cinema
 
Top