scusate come si comporta con la visione di un semplice divx??cioe in una tv da 40 pollici hd si vede molto male??ha uno scaler interno??grazie
Visualizzazione Stampabile
scusate come si comporta con la visione di un semplice divx??cioe in una tv da 40 pollici hd si vede molto male??ha uno scaler interno??grazie
beh la ps3 va molto meglio in questo, però siamo non troppo lontani, va benissimo rispetto ai classici lettori dvd
Ha uno scaler interno, ma non è certamente di livello top. Fa il suo lavoro. Nota che se devi comprarlo per vedere i Divx in SD, per di più su un 40 pollici HD, non ha molto senso, perchè è sprecato, ci sono centinaia di alternative molto più economiche sul mercato.Citazione:
Originariamente scritto da gigio28
Il Tivx va preso se ti interesano i contenuti MKV, da 720p in su.
comprato da pccity(credo fosse l'ultimo) a 299...prime impressioni ottime,ovviamente uso esclusivo o quasi di mkv,avi a 720p/1080...avrei un paio di domande:
1-avevo fortunatamente la chiavetta compatibile della d-link e vorrei connetterlo al ruter wi-fi di alice,ma quando vado a inserire la chiave wap o wep le cifre che mi fa' mettere sono di meno rispetto a quelle che dovrei inserire,la cosa che comunque mi interesserebbe sapere e' se la connessione del tivx e' limitata al solo scambio di file con il pc,oppure se puo' essere utile per aggiornare direttamente il software o altro.
2-trovo molto carina la funzione delle copertine create con movie gui builder,ma non ho ancora capito come fare per far apparire l'anteprima,per quanto riguarda la creazione non ci sono problemi e' un semplice copia incolla o ricerca automatica del programma,sul tivx abilito l'anteprima delle cartelle,ma non vedo l'immagine della copertina,io ho creato 1 cartella nella quale ho messo il file video e la cover con le info creata da gui builder con estensione jpg,devo forse rinominare la cartella in qualche modo particolare?
uscito il nuovo firmware 1.3.25 che a detta della dvico doveva risovere i problemi del tuner, tuttavia il mio tvix continua a comportarsi come al solito (salto delle frequenze vhf canali 11-20) :mad:
A qualcuno ha dato risultati migliori?
devi entrare nella configurazione wifi del router e cambiare la cifratura da wep a wpa, salvare il tutto e quindi inserire la stringa della passw. che hai sulla lettera di Alice (la terza riga, quella corta)Citazione:
Originariamente scritto da polymet
intanto grazie per la risposta,ma anche cambiando da wpa a wep(quella piu' corta) le cifre sono sempre maggiori rispetto a quelle che ti fa' mettere il tivx...comunque ho provato momentaneamente a disabilitare la protezione wi-fi,ma usando net share(fornito con il cd) nono riesco a fargli vedere nessuna delle cartelle messe in condivisione,bisogna forse mettere un ip statico?
premetto che non ho il Tivx e seguo il forum per un event. futuro.Citazione:
Originariamente scritto da polymet
Come fà ad essere ancora troppo lunga? Già quella non è un gran che come protezione, ed è la lunghezza standard. abbassandola equivale a toglierla.
nel qual caso, a memoria, il tuo router prevede che devi associare i dispositivi wifi premendo il tasto -reg-
la trasmissione non è cifrata, ma gli apparati devono essere associati a mano.
senza protezione non è che il router comunica con tutto, ma solo con i terminali associati. almeno il vela funzionava cosi; dai un'occhiata al tuo manuale....
ciao a tutti,
comprato oggi, senza HD interno, ho un problema che in tutte le 60 pagine nessun ha avuto...non riesco a far leggere le cartelle condivise del pc.
i due si parlano i ping dall'uno all'altro funzionano, unica particolarità è che sul tvix c'è il dns settato a 127.0.0.1 mentre sul pc non riesco a setterlo, può incidere?
ho condiviso le cartelle sul pc, è attivo tvix netshare, quando vado all'interno di uno dei menu vedo le due cartelle condivise (i due quadrettini a fianco alla connessione di rete, ma una volta selezionati non compare nessun file.... se utilizzo la chiavetta usb funziona...
i file possono essere sparsi all'interno della directory scelta?
quando seleziono la directory dal setup del tvix devo scriverla in modo particolare? mi spiego meglio....
la mia cartella condivisa è e:\@download dove e è un disco del pc, sul tvix devo solo scrivere @download?
grazie
devo acquistare l'hd, sulle specifiche del sito c'è scritto SATA I, II HDD Only, ma cosa si intende? va bene un HD SATA II normale?
roger 60
e' gia' anche la chiave wep piu' corta ha 2/3 cifre in piu' rispetto a quelle che permette il tvix,provero' come dici ad associare un dispoitivo manualmente,o collegando con il cavo.
mriitan
per quel poco che ho provato ho il tuo stesso problema di non visione delle cartelle condivise,per quanto riguarda l'hd va bene un sata II,io ne ho messo uno della segate da 1tb,ottimo come rumorosita'(nulla)
discorso visione delle copertine in anteprima,ho capito che il tvix necessita appunto del file .tvix,ma questo va messo all'interno della cartella contenente la cover e il file video o all'esterno?perche nel primo caso per vedere la cover devo comunque entrare nella cartella,io vorrei appunto vederla in anteprima una volta entrato nella sezione video del tvix:confused:
meno male che qualcuno risponde...
ho risolto i problemi di condivisione....ma ho dovuto nominare tutte le cartelle da condividere tvixhdx, e cos' vede il disco di quella cartella e quindi tutto ok...
qualche problema...
1) ho il pc con due schede di rete una verso fastweb e l'altra verso il tvix, se collego la seconda ad un hub e da questi un cavo al tvix non si vedono...sto usando cavi dritti e non cross, ma comunque c'è l'hub....aiuti?
2) per vedere le copertine di un album durante la canzone riprodotta che devo fare? si può?
3) se lo faccio partire senza tv, e voglio farlo andare in automatico verso la cartella di musica, posso? posso fargli scegliere le canzoni casualmente di tutta la directory che contiene altre sottodirectory?
grazie mille
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e volevo chiedre una cosa: Ho da poco acquistato il tvix M6500A e l'ho installato secondo manuale!Ieri è andato tutto bene, funzionava tutto, ho testato i video con formato .mkv e si vedono veramente bene,ho guardato le foto e tutto ok e anche gli mp3 funzionano benissimo.Questa mattina ho riacceso tutto perchè volevo vedermi un film.ho provato prima con un film divx e scattava e sono rimasto un po' perplesso poi ho rimesso un film in formato .mkv e qui è successa la tragedia. L'inizio del film è senza sonoro e dopo 40 secondi si blocca tutto il sistema e io sono costretto a spegnere e riaccendere il box!Ho controllato le impostazioni e i collegamenti ed è tutto a posto, faccio partire un altro film e il sonoro è sempre assente, il contatore si blocca a 40 secondi il video continua per altri secondi e poi si blocca tutto!!Cosa può essere??
Grazie a tutti in anticipo
io continuo a non riuscirlo a configurare con il mio hub.
con la sk di rete del pc e un cavo diritto fino al tvix tutto funziona egregiamente (anche se sul manuale consigliano un cavo cross), appena inserisco un cavo dritto dal pc all'hub e un cavo dritto dal tvix all'hub non si vedono minimamente, la luce dietro il tvix si accende per un attimo e poi silenzio...mentre la luce sull'hub lampeggia, come se non ricevesse un ritorno...
l'hub funziona, i cavi funzionano, ho fatto prove incrociate di tutto, oggi ho provato anche un cavo cross, ma nulla...
aiuto per favore
inoltre.....è uscito con il fw 1.2.50....che versione è? come si fa a capire se è un v1 o un v2?
secondo voi si può collegare il tvix direttamente a un nas senza farlo passare per un hub?
grazie