Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
1. non lo so :)
2. io uso vlc. per playmee ho usato
filename <contains> "http://"
filename <contains> "mms://"
L'unico inconveniente che riscontro è il fatto che si blocca causa problema di buffer.
Anch'io continuo ad usare questa soluzione, con l'unico accorgimento di alzare il default buffer a ca. 1 minuto per godermi il trailer, nella maggior parte dei casi, senza problemi.
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
Sì, e andava bene, ma da quando è uscita la nuova versione di VLC (0.9.x) - senza il problema di vedere la finestrellina prima di passare al fullscreen - l'ho lasciato mantenendo sempre PlayMee per lanciarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Se si riuscisse a capire qual'è la stringa da passare a quick time sarebbe la scelta definitiva
Non c'è nessuna stringa da passare, il plugin dovrebbe riconoscerla automaticamente ma purtroppo è un pezzo che non uso il quick time player plugin. Prova a dare un'occhiata al thread di supporto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
alcuni tasti proprio non li vuole sentire. per esempio il tasto stop: nella musica funziona , nella visione di un film con mediaplyer classic non fa niente. devo usare controlmee? se si ci ho provato ma non sente proprio il pulsante quando lo premo. HELP ME!!!! PLEASEEEE
E certo che devi usare ControlMee ;)
-
Perchè deve usare il control mee?
Io non lo uso non so nemmeno cosa faccia, ma i telecomandi imon permettono di impostare diversi profili a seconda del programma che si sta utilizzando,
quindi prima configuri tutti i tasti per meedio poi configuri quello del player e lui a seconda dell'applicazione che è in primo piano utilizza l'uno o l'altro.
-
Certo, se hai l'iMon puoi anche fare così ;)
Ma io ho un semplice USB-UIRT ed è quindi obbligatorio che configuri il ControlMee per mappare i comandi di Meedio verso le applicazione esterne.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Perchè deve usare il control mee?
Io non lo uso non so nemmeno cosa faccia, ma i telecomandi imon permettono di impostare diversi profili a seconda del programma che si sta utilizzando,
magari fosse così... il mio non ha nessun software di gestione (o almeno non l'ho trovato) e controlmee non risco a capire come funziona.
stealth mi puoi dare una mano? magari anche solo vedendo la tua schermata di configurazione....
io ho questo modello di telecomando presente insieme allo shuttle
http://eu.shuttle.com/it/DesktopDefa...70_read-14213/
mi date una mano per favore? altrimenti guarda mi viene di passare al mediacenter di vista:cry:
-
In poche parole.
- Lo installi
- Lo attivi
- Avvi Meedio
- Chiudi Meedio
- Modifichi a piacere. Si tratta di mappare gli input di Meedio (che vedi sulla colonna sx, e che si è popolata avviando Meedio almeno una volta col plugin attivo) con i corrispettivi tasti del software.
Naturalmente per conoscerli dovrai cercare nell'help di ciascun programma e vedere quali sono i comandi tastiera.
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...controlmee.png
Per es, ho evidenziato che il comando PAUSA di Meedio deve essere mappato al tasto <SPACE> (la barra spaziatrice) quando avvio TheaterTek.
-
c'è qualcosa che non va.... avevo capito effettivamente come funzionava controlmee, ma a me non funziona. ho provato sia con mediaplayerclassic che con powerdvd. con prende neanche il semplice comando play. ho notato però che nella pagina "input" di meedio configurator non mi sente alcuni pulsanti del telecomando tra cui anche il play: sarà per quello?
però se ascolto la musica il pulsante play funziona!
-
Cosa vuol dire non li sente?
Ma a livello Meedio hai mappato i comandi IR?
Io ad es., con USB-UIRT ho i codici del telecomando configurati in questo modo:
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...lmee/input.jpg
-
secondo me non è corretto l'input plugin che sto usando. io uso mymce. però alcuni pulsanti , quando li premo per inserire il comando nella finestra commands (con il pulsante learn attivo) con fa niente. sai dove posso trovare altri plugin per provarli?
grazie ancora per la tua pazienza
-
Il plugin potrebbe essere quello giusto...
E da quello che capisco in questo thread le cose funzionano in maniera differente dall'uso che ne faccio io.
http://www.meedios.com/forum/viewtop...ght=mce+remote
Forse dovresti inserire nuovi comandi e mappare quelli come dice l'ultimo post del thread che ti ho linkato.
-
Ho risolto il problema del quick time plugin ora funziona tutto, l'unica cosa e che medio all'uscita va sempre in crash se il quick time plugin è attivo.
Ma come aumento il buffer del vlc?
-
Presupponendo che tu usi già VLC 0.9.x:
Menu Tools > Preferences
Qui gli dici di mostrare tutte le preferenze, non solo le basic:
Show Settings = All
Poi vai su:
Input Codecs > Access Modules > HTTP(S)
Nella finestra aggiusti il Caching value in ms. Io ho 60000.
-
Stealth se non ci fossi tu:D
Un ultima cosa nei parameters del playmee che ci mettiamo???
-
Quello che ha messo kammamuris:
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
2. io uso vlc. per playmee ho usato
filename <contains> "http://"
filename <contains> "mms://"