Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
No, se mi giri il link volentieri ci do un'occhiata, .......applicare l'edge-enhancement ovviamente in dxva (espansione dei bordi...)
Non sai cosa ti sei perso! :D Per l'edge-enhancement non ti sò rispondere (per la cronaca io ho una 5670), ma una cosa te la posso dire:
Questo appartiene alla "famiglia" di filtri che è meglio non usare. Ti consiglio di dare un'occhiata quì: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd ;)
p.s.: Dopo avere seguito la guida (se vuoi), prova a mettere un fermo immaggine di una scena in pen'ombra che conosci già bene come si vedeva prima, e poi mi dici come vedi adesso i dettagli sulle basse luci.
Adesso tu hai guida e tv, io solo la guida. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
Ragazzi sono alla ricerca dell'immagine che mi soddisfi maggiormente per il gaming (ps3 e xbox360) e lo sport hd di sky.
Attualmente la soluzione migliore per me sembra questa:
Modalità personalizzata
Contrasto 80
Tonalità immagine normale
Ifc medio
Gamma colore 2.4
Tutto il resto default.
Che ne dite?
Per i bluray invece
True cinema come da v..........[CUT]
Io calerei il contrasto almeno a 70 o 65. Sharpness 10-15, tonalità calda, ifc minimo, almeno così faccio per esempio per le parite su Sky...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Non sai cosa ti sei perso! :D Per l'edge-enhancement non ti sò rispondere (per la cronaca io ho una 5670), ma una cosa te la posso dire:
Questo appartiene alla "famiglia" di filtri che è meglio non usare. Ti consiglio di dare un'occhiata quì:
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...st-driver-vide..........[CUT]
A parte lo spazio colore che io avevo impostato a YCbCr 4:4:2 per la maggiore vicinanza con il 4:2:0 (lo standard di qualunque materiale Blu Ray compresi) c'è da dire che YCbCr 4:4:4 è l'impostazione di default che Catalyst utilizza appena installato e in risposta, credo, alle indicazioni Edid dalla Hdmi. Altre opzioni non ne avevo abilitate e ho già disabilitato quelle già da te indicate nella guida. Siamo piuttosto allineati, lo stesso edge-enhancement non è attivo sulla mia scheda video a 1080p, il che forse è anche ragionevole poiché non c'è alcun scaling da una risoluzione quasi sempre già in Full-Hd. Hdmi è sull'ST60 tassativamente su normale (16-235)
Non ho necessità di verificare alcunché sul dettaglio luci perché il risultato è sensazionale compatibilmente con la qualità della sorgente ovviamente. Con Media Portal e il suo renderer Evr custom imho vanno bene le "impostazioni del lettore video". Trovo il profilo True Cinema dell'ST60 sostanzialmente corrispondente alle altri sorgenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stegil
Io calerei il contrasto almeno a 70 o 65. Sharpness 10-15, tonalità calda, ifc minimo, almeno così faccio per esempio per le parite su Sky...
Stasera per celtic-milan ho provato questa configurazione:
Modalità cinema
Contrasto 75
Nitidezza 0
Temperatura calore fredda
Colore intenso on
Ifc minimo
Per i miei gusti la trovo ottima anche perché ha portato bene al milan:D
-
ragazzi arrivato anche ai miei genitori venerdi sera, beh che dire.....
La prima impressione è notevole, nero profondo e visione già godibile col normalissimo segnale dtt (che generalmente fa pietà).
Ho impostato true cinema e lasciato tutto di default. Sabato ho mostrato ai miei le potenzialità del tv facendogli vedere dei filmati hd su usb pen : mascella aperta per tutto il tempo. Avendolo comprato online, vi chiedo come estendere la garanzia visto che il negozio online non lo permetteva. Grazie.
PS: comprato su futek, servizio buono e arrivato intero con spedizione con gls (che dicono si peggio di Bart****).
-
Io
contrasto 55
ifc minimo
dettaglio 0
caldo
questo tv Ha una dinamica da paura
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
...Non ho necessità di verificare alcunché sul dettaglio luci perché il risultato è sensazionale...
Sicuro? Non hai menzionato però il gamma. Fossi in te metterei poi qualche test video (a partire da quello basse luci) per regolare di fino contrasto o altro sul tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Sicuro? Non hai menzionato però il gamma. Fossi in te metterei poi qualche test video (a partire da quello basse luci) per regolare di fino contrasto o altro sul tv.
La gamma sull'ST è quella di default, 2.2. Sulla scheda video è impostata la modalità "impostazioni del lettore video" , ho visto diversi episodi di serie tv, tra cui Almost Human recentemente, ieri sera il 3° episodio a 1080p ovviamente, e che hanno spesso immagini notturne. nessun problema da rilevare, l'impatto è quello di un'immagine con un contrasto davvero eccellente (credo solo una calibratura specifica con sonda potrei ottenere una regolazione fine, a questo punto mi fiderei solo di dati oggettivi)
-
Allora specifico:
Mi riferivo al "Video gamma" del Catalyst che è indipendente dal fatto che imposti "usa le impostazioni del lettore" o "amd". Quello che dici non è corretto, cioè è logico che una calibratura strumentale darà maggiori risultati, ma con i video test anche ad occhio si può fare qualcosa di buono. Basta pensare che le regolazioni di fabrica ad esempio della TrueCinema saranno fatte sopra una fonte standard diciamo "perfetta", che non è di certo la stessa che ognuno di noi possiede, contro invece leimmense varietà di apparecchi, componenti elettronici e catene video. Andando a dare una controllata a certe cose, ci si assicura che il tv lavori bene ed in linea con la fonte e non troppo lontano dal riferimento.
Dalle tue parole invece deduco che tu in tal senso non hai mai fatto alcun controllo o test.
-
Ciao a tutti, tempo fa ho collegato uno stereo di 30 anni fà al pc tramite ingresso AUX, adesso lo vorrei collegare al televisore però non ho trovato l'ingresso AUX dietro al tv, se lo infilo nell'ingresso cuffie è la stessa cosa? non posso provare perchè il filo è troppo corto e dovrei comprarlo nuovo, non vorrei spenderci soldi per niente se dopo non funziona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Allora specifico:
Mi riferivo al "Video gamma" del Catalyst che è indipendente dal fatto che imposti "usa le impostazioni del lettore" o "amd"[CUT]
Ok, la gamma nel Catalyst è quella di default : 1.0 . Potrei certamente cambiarla, ma per quanto mi riguarda il mio occhio mi dice che l'immagine è perfetta già così. Noto la stessa naturalezza e contrasto che con altre sorgenti come il MySkyHD.
edit: aggiungo ovviamente che per una verifica della calibratura io, ma tutti direi, non abbiamo altro modo che percorrere tre strade, o affidarci ad una taratura strumentale su cui poter fare affidamento cieco o quasi tenendo conto della più o meno alta qualità dello strumento stesso, o vedere in diretta il mio st60 ed un altro televisore calibrato affiancati o avere direttamente un protagonista per valutarne il colore della pelle, in questo caso opterei per Rachelle Lefèvre di Under the Dome. ;)
Proverò eventualmente anche qualche test di calibrazione, non guasta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Goler
Ciao a tutti, tempo fa ho collegato uno stereo di 30 anni fà al pc tramite ingresso AUX, adesso lo vorrei collegare al televisore però non ho trovato l'ingresso AUX dietro al tv, se lo infilo nell'ingresso cuffie è la stessa cosa? non posso provare perchè il filo è troppo corto e dovrei comprarlo nuovo, non vorrei spenderci soldi per niente se dopo..........[CUT]
Non si capisce bene cosa vuoi fare, se sentire lo stereo sul tv o viceversa. visto che cerchi l'ingresso AUX e non l'uscita.
Se vuoi sentire l'audio del tv sullo stereo (come penso) hai 2 strade, o compri un adattatore scart/rca e ti prendi l'uscita audio dalla presa scart del tv (sicuramente consigliabile) oppure lo colleghi alla presa cuffia del tv (soluzione sconsigliata visto che l'impedenza d'uscita della cuffia non è la stessa dell'ingresso AUX dello stereo).
-
Esistono anche convertitori SPDIF-->RCA stereo dal costo contenuto . è la soluzione tecnicamente migliore, comunque la scart/Rca va benone
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Ok, la gamma nel Catalyst è quella di default : 1.0 . Potrei certamente cambiarla, ma per quanto mi riguarda il mio occhio mi dice che l'immagine è perfetta già così.
Fidati, l'occhio su un immagine qualsiasi non ti può far vedere se c'è qualcosa che andrebbe regolata meglio, come si può fare invece molto più accuratamente e sempre ad occhio, ma con i video test, dove agire in base a dei punti di riferimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Fidati, l'occhio su un immagine qualsiasi non ti può far vedere se c'è qualcosa che andrebbe regolata meglio
Sono senz'altro d'accordo. Quando acquisterai un ST60, mi sembra da messaggi precedenti che ci stai pensando , capirai subito di cosa parlo quando dico che appena acceso senza grosse regolazioni ci stiamo trovando tutti bene, penso di parlare a nome di tutti. Non è un dettaglio che un prodotto funzioni già da subito bene senza ulteriori regolazioni che non sono alla portata di un utente medio.