Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pigna Corelli
preferisci maggior fluidità e poca/nessuna aggiunta di motion blur al materiale originale? O magari prediligi il mantenimento della cadenza cinematografica? Nel primo caso (on) vedrai molto probabilmente qualche artefatto (solo tu puoi giudicare quanto fastidiosi), nel secondo (off) un po' di blur in più e le incertezze sui panning (che per molti fanno cinema like)
Premetto che vengo da crt, sentendo vari pareri nel foro pero', sto constatando di non essere l'unico ad aver un po' sopravvalutato le potenzialità del plasma nella gestione del movimento, credendo che il blur fosse quasi totalmente assente anche senza l'utilizzo dell'IFC. Vedo infatti che molti sono rimasti delusi dal 600hz subfield drive,e tanti altri nonostante abbiano preso il plasma proprio per godersi un'immagine naturale e "cinema-like" hanno trovato l'IFC (che cmq resta sempre un sistema di interpolazione non ai livelli di altre marche) indispensabile,non solo in frangenti sportivi,della serie "una volta provato non se ne puo' più fare a meno" :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Pigna Corelli
L'unica cosa che puoi fare è provare.
Nel cc pero' è quasi impossibile, almeno per la mia sensibilità...l'ideale è avere un 'amico con un GT30\VT30....
@Principe
Ho chiesto a Steve Withers riguardo al problema del desync con IFC, ma lui, oltre a non essersene accorto, ha anche detto che non ne ha neanche mai sentito parlare... Magari provo a sentire anche Onslaught cosa ne pensa, anche se mi sembra strano che sia un problema presente solo su alcuni tv e non su tutti.
-
Il VT30 in centro commerciale non è poi tanto male. Ci sono plasma che soffrono molto di più quella situazione sfavorevole. Per valutare il movimento dovrebbe andare bene, se riesci a farti dare il telecomando e ti porti del materiale. Certo, forse non è il caso di andarci di sabato pomeriggio... Sarebbe meglio avere l'amico "attrezzato", ma se non c'è di meglio...
Tra l'altro da quello che ho capito i 600hz del subfield driving non possono nulla contro una scia che c'è sulla pellicola. Quello è un fatto che mette il plasma in condizione di riprodurre i colori in modo migliore, con più lampeggi, evitando di incrementare le scie e di farne di nuove dove non ve ne sono.
-
No non è ditheing o banding, per il resto l'ifc non è fondamentale, puó essere utile solo se agli occhi di chi locattiva non crea altri problemi ;)
Per la questione cavi sono assolutamente convinto che la qualità conti e non poco, infati io lo devo cambiare, ma 130€ io li spenderei per un lettore bd separato ecc... Certe volte si esagera
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Principe999
...potrebbe essere la "conferma" che mettendo 60hz la tv si setta a 120hz...
Non so, purtroppo non posso darti conferme in questo senso, mi spiace.
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
...credendo che il blur fosse quasi totalmente assente anche senza l'utilizzo dell'IFC...
E' quasi totalmente assente quello aggiunto, ed è molto meno degli LCD. Se soffri molto questo "difetto" e vuoi passare ad un HDTV direi che sei quasi obbligato al plasma, se poi non dovesse bastare vai di interpolazione. In alternativa ci sono un paio di LCD con sistemi giudicati molto buoni, ma sono pittosto costosi, e comunque hanno anche altri difettucci tipici degli LCD. Certo per provarli ti devi sbattere un po'.
-
Credetemi ero il primo io ad essere scettico sulla differenza che un semplice cavo può fare cmq sono rimasto felicemente contraddetto..
Questo è il link che ho trovato attenzione la differenza dal mio è che questo è 3D HEC quindi costa molto di piu'
http://www.cavionline.com/cavo-metri...le-p-2821.html
-
Su una distanza di due metri non ho mai notato alcuna differenza utilizzando i cavi più disparati...
TEX87, comunque qui siamo OT, e mi raccomando edita quel link... è vietato da regolamento!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
......l'ultima prova sarà con i BD
è qui che secondo me dà il meglio...proprio sui 24 fps...poi ovviamente è questione soggettiva
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Premetto che vengo da crt, sentendo vari pareri nel foro pero', sto constatando di non essere l'unico ad aver un po' sopravvalutato le potenzialità del plasma nella gestione del movimento, credendo che il blur fosse quasi totalmente assente anche senza l'utilizzo dell'IFC. Vedo infatti che molti sono rimasti delusi dal 600hz subfield drive,e tanti..........[CUT]
non è indispensabile...ha pro e contro molto soggettivi, nei film in bd inoltre, aspetto per me fondamentale, devo verificare...e lì sarò molto puntiglioso.
Lasciare spento l'ifc/smooth prima del firm 1700 aiutava ad avere meno fw...quindi mi porto ancora quel retaggio.
Per il resto non passerei ad un lcd manco morto...qui si parla del pelo nell'uovo...come sempre...perchè siamo tutti appassionati/fissati, non facciamo di una pagliuzza una trave eeeeh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
@Principe
Ho chiesto a Steve Withers riguardo al problema del desync con IFC, ma lui, oltre a non essersene accorto, ha anche detto che non ne ha neanche mai sentito parlare... Magari provo a sentire anche Onslaught cosa ne pensa, anche se mi sembra strano che sia un problema presente solo su alcuni tv e non su tutti.
bè ma il problema è palese che c'è, usando quel video che ho linkato l'altro giorno anche un bradipo se ne renderebbe conto.
già passando a ifc e non sentendo spegnersi anche l'audio già capisci che non viene minimamente toccato.
non su tutti i tv? intendevo altre marche, non lo stesso vt 30 rispetto ad altri vt30, è ovvio che non è un difetto casuale ma su tutti i pana almeno
-
Scusa Roby7108 cosa vuol dire siamo in OT cosa ho sbagliato ??
Cioè non posso postare link ??
-
per tutti quelli che spendono cifre folle in cavi hdmi http://www.youtube.com/watch?v=4MMDG...ayer_embedded#!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TEX87
Scusa Roby7108 cosa vuol dire siamo in OT cosa ho sbagliato ??
Cioè non posso postare link ??
Vuol dire che il discorso cavi, in questa discussione (oltretutto ufficiale), non è in topic. Per discutere così nel dettaglio di un certo tipo di cavo occorre utilizzare le apposite discussioni.
Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi.
Quel link potrebbe anche apparire a scopo pubblicitario.
Ciao
-
Ciao a tutti ho appena ordinato il 42VT30, mi sono letto praticamente quasi tutta la discussione....
Vediamo se ho capito....
1) Verificare presenza aloni verdi:(
2) per le prime ore di utilizzo (almeno 200-300) utilizzare i preset standard in modo da fare un buon rodaggio
3) dopo rodaggio si può tranqullamente osare con la modalità pro come descritta in prima pagina
Un rapido cosniglio per:
1) BD - BD 3D e MKV, thx in rodaggio e professionale dopo? (tutti i filtri spenti?)
2) PS3 solo giochi va bene game con filtri spenti o anche professional?
3) MYSKYHD più che altro sport quale set va utilizzato?
Ciaooooo
-
per giochi vanno bene tutte lo modalità, basta tenere ifc off o medio.
puoi usare tutte le modalità per il rodaggio, anzi meglio una più sparata. l'importante è usare per le prime ore sempre lo zoom per togliere bordi neri e loghi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
elbioba
Ciao a tutti ho appena ordinato il 42VT30, mi sono letto praticamente quasi tutta la discussione....
Vediamo se ho capito....
Ti consiglio di verificare anche la presenza di vertical banding.
Se ci sono, li dovresti notare molto bene con le partite di calcio, o comunque durante i panning orrizontali con sfondo di un colore uniforme.