Purtroppo per quanto riguarda la Guide+ a breve finirà di essere utilizzabile: appena spengono nella vs. zona MTV analogico...
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo per quanto riguarda la Guide+ a breve finirà di essere utilizzabile: appena spengono nella vs. zona MTV analogico...
Giovedì pomeriggio ho attuato il mio piano.
Ho sintonizzato tutti i canali digitali e ho staccato le antenne.
Questa mattina ho acceso senza collegare le antenne e tutti i canali digitali erano al loro posto (anche se non si vedeveno a causa dell'antenna staccata).
Questo dovrebbe confermare le nostre ipotesi sui problemi causati dal segnale e non dall'hardware.
Terro' scollete le antenne ancora per quache giorno per avere una ulteriore conferma.
Buon fine settimana a tutti.
Questa mattina ho riprovato (sempre con le antenne staccate) ed i canali digitali erano sempre lì.
Quindi possiamo dire ufficialmente che i problemi sono dovuti al segnale del digitale terrestre.
A quanto pare anche i recorder gemelli-cugini della Sony della serie x70 soffrono dello stesso problema leggete qui
A questo punto davanti a noi abbiamo 2 strade:
1 - Chiedere a Pioneer di rilasciare un firmware che disabiliti la scansione automatica alla ricerca di nuovi canali (Probabilità molto bassa quasi utopica). Per aumentare un po' le chances si dovrebbe parlare con i centri assistenza e fare in modo che siano i centri assistenza a sensibilizzare Pioneer per chiedere il rilascio di un nuovo firmware.
2 - Chiedere a dgtvi il consorzio che "gestisce" il digitale terrestre di fare ordine tra le varie emittenti ed evitare di far trasmettere il segnale malefico (Probabilià ancora più bassa del punto 1)
Concludendo, credo che purtroppo ci toccherà risintonizzare a mano i canali del digitale terrestre ogni volta che sarà necessario.
L'uso del timer dovrebbe essere sicuro solo lasciando acceso l'apparecchio.
Sa se si devono registrare più eventi consecutivi in nostra assenza c'e' il rischio di errore perchè dopo aver registrato il primo evento il PVR si spegne e se prima dell'inizio del secondo evento la lista dei canali si svuota non registreremo niente.
Se qualcun altro ha qualche idea si faccia avanti.
Sono proprio gemelli !Citazione:
Originariamente scritto da trake
Solo che in pancia il Pioneer mangiava per due ed ecco che il Sony è uscito gracilino...:D (niente slot C.I., hard disk di marca inferiore, DAC a 96khz invece di 192khz ed altra componentistica varia...e cmq. il Sony anche così funziona benissimo).
Concordo che il chiedere un aggiornamento fw alla Pioneer sia utopistico...
Quando a suo tempo (1 anno fà...) chiesi per il discorso che con lo switch-off non avremmo più potuto usufruire della Guide+ e se c'erano aggiornamenti in vista mi dissero che ci stavano lavorando e mi avrebbero ricontattato appena disponibile l'aggiornamento: e chi li ha più sentiti !
Quello che posso augurare è che nel momento in cui si sarà passati al all-digital la situazione di "stranezze" trasmesse dai mux termini così niente più problemi.
Cosa che qui a Torino sta già avvenendo.Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Dal 7 di ottobre saremo senza segnale, per cui addio Guide+
... a meno che non si possa usare il decoder integrato nella tv collegata al pvr per scaricare da mtv digitale...
qualcuno ha informazioni/prove in merito?
markslv ho paura che ti sfugga il fatto che via via in italia il segnale analogico andrà scomparendo, e di conseguenza la guide+ non potrà piu' funzionare visto che nessun apparecchio, tantomeno la tv, riceverà il suddetto segnale!
alcune regioni hanno già completato il passaggio al digitale terrestre e in questi giorni lo stanno ultimando nella tua città, pertanto fine della guide+!
:)
ehm, come riportato sul sito della Guide+ riguardo al canale host:Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
"Italia Multiplex MBone "La7/MTV" Canale MTV:Atlantic Bird 1:12515 MHz / F1 17455 H 3/4" ;)
Quindi il segnale si trova anche sul dtt, il problema è che il pio accetta solo analogico o decoder esterno :( , di qui la domanda.
Per farla semplice, nel segnale analogico, i dati della guide+ sono trasmessi come i dati del televideo, ovvero durante la parte VBI (Vertical Blank Interval) della trasmissione di ogni frame video.
Ora, per il discorso dtt non so se il principio è lo stesso...
Il protocollo DVB supporta diciamo per compatibilità sia il teletext che i sottotitoli sempre tramite il VBI ma può essere che, giustamente, i broadcaster sfruttino la nuova tecnlogia usando quindi i nuovi protocolli per trasmettere televideo ed informazioni aggiuntive (vedi i sottotitoli....).
Quindi ammettendo (ma non credo...) che anche tramite il dtt, per compatibilità, televideo e altri dati vengano sempre trasmessi tramite VBI, allora può anche essere che collegando l'uscita di un decoder dtt esterno (che può anche essere appunto quello integrato del TV...) all'ingresso del recorder pioneer ed impostando correttamente il Guide+ (quindi sorgente esterna e canale MTV del digitale terrestre...) si possa continuare ad usarla !
La prova da fare è veloce: TV sul canale MTV dtt e collegato al recorder sull'ingresso previsto; fate l'impostazione del guide plus, tanto alla conferma, se non ricordo male prova subito a cercare la lista canali; quindi dopo aver fatto il primo giro andate a vedere se la lista canali del Guide+ è presente: se c'è si sono buone probabilità che il tutto funzioni !
Infatti, il pio non prende il televideo neppure sui canali rai dove sono sicuro che è presente. :(Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Concordo. Qualcuno che possa fare questa prova? Io ho collegato un tv crt...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ordunque, ho fatto una prova di ricezione collegando il mio adb2000T al pio.
Come vi avevo detto, ho solo un vecchio panasonic 28" crt collegato al pioneer tramite scart, per cui i collegamenti fatti sono stati:
Antenna -> adb dtt -> pioneer ingresso digital -> pioneer analog -> tv
adb dtt -> Tv via scart (TV AV2) -> pioneer via uscite RCA video e audio (Pio AV3)
Pioneer -> TV via scart (TV AV1)
Sul menù della Guide+ ho impostato il canale host in manuale: sorgente decoder esterno, canale 9 (MTV digitale)
RISULTATO:
Stanotte :nono: il pio non ha cambiato il canale sul decoder... nessun aggiornamento.
Oggi pomeriggio: :yeah: canale correttamente cambiato e guida completamente aggiornata!!!!
Tutto questo da un lato mi conforta, nel senso che vedo che le informazioni sui programmi sono correttamente ricevute; dall'altro mi fa imbestialire dal momento che basterebbe che il nostro recorder supportasse la ricezione dal suo sintonizzatore...
Temo però che il problema sia hardware (fblasot insegna), perché se le informazioni sono inviate tramite televideo siamo fregati... il pio non lo supporta.
Qualcuno che possa fare la prova con un tv con dtt integrato?
(Non è che deve accendersi la tv vero?)
scusate la lunghezza....
Bene,
potresti fare anche questa semplice prova: adb su MTV digital, TV su AV2 e dovresti vedere, appunto MTV sul tv, prova a premere Televideo sul telecomando del TV e dimmi se si vede...
Poi se hai lasciato tutto l'impianto così come descritto prova a vedere sul 550hx le prossime volte (considera che la guida viene scaricata 3 volte al giorno...) andando nel menù della guida+ ricordo che in una pagina indica il numero di files: se volta per volta rimane costante (+ o - piccole varianzioni) vuol dire che in effetti funziona, viceversa se diminuisce vuol dire che non va...
Per quanto riguarda la tv tutte quelle moderne hanno il timer dove si può specificare se all'ora stabilità il tv si deve accendere o è solo per registrare: la prima voce è chiara, la seconda indica che si deve accendere solo il sintonizzatore e la parte di circuito che porta il segnale video/audio alla scart che prevede l'uscita.
Quindi eventualmente si può sfruttare quest'opzione ma ha i suoi svantaggi: se di giorno stai usando il tv cambierebbe canale...
Inoltre la guida+ viene trasmessa 3 volte perchè ogni volta ha i dati del giorno corrente e successivo e poi a turno i restanti giorni per completare i 7 gg...quindi programmando il tv solo ad esempio alle 3 di notte (orario previsto per l'aggiornamento guide+) non sarebbe sufficiente per avere la settimana ma solo gg corrente e successivo....
Fatto, il televideo si vede perfettamente... sic.Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Vediamo, domani aggiorno...Citazione:
...prova a vedere sul 550hx le prossime volte (considera che la guida viene scaricata 3 volte al giorno...) andando nel menù della guida+ ricordo che in una pagina indica il numero di files: se volta per volta rimane costante (+ o - piccole varianzioni) vuol dire che in effetti funziona, viceversa se diminuisce vuol dire che non va...
Cheppalle!!! Certo che stare a mettere il timer ogni volta... no, non esiste.Citazione:
Per quanto riguarda la tv tutte quelle moderne hanno il timer dove si può specificare se all'ora stabilità il tv si deve accendere o è solo per registrare...
Ahimè, era quello che pensavo... il nostro non è né sarà mai in grado di ricevere la Guide+ :mad:
@ Markslv
Vorrei richiamare la tua attenzione sul punto 2h del regolamento relativo alle modalità di quotatura (lunghezza massima, assoluta necessità, ecc.)
Sei pregato di adeguare il tuo ultimo post a tali regole.
Grazie.
Ciao
sorry,
editato. ;)
Allora ritengo che la soluzione più idonea per continuare a sfruttare la Guide+, quando sarà tutto all digital, è quella di avere un decoder dtt esterno (magari anche usato, senza ppv, da spenderci veramente poco ma attenzione che lasci passare il segnale televideo come da prova descritta nel post precedente...) da lasciare sull'ingresso AV2 del Pioneer e programmare il Guide+ in modo da usare la sorgente esterna.Citazione:
Originariamente scritto da markslv
Così facendo il 550hx ordina al dec. esterno di accendersi/posizionarsi sul canale previsto/spegnersi per le 3 volte previste in modo del tutto autonomo...
Cmq. io consiglierei di chiamare Pioneer e chiedere dato che questo problema non è legato solo all'Italia ma a tutta Europa...