Semplicemente perchè è la cadenza dei fotogrammi della pellicola cinematografica (da tantissimo tempo).Citazione:
Originariamente scritto da F12004
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Semplicemente perchè è la cadenza dei fotogrammi della pellicola cinematografica (da tantissimo tempo).Citazione:
Originariamente scritto da F12004
Ciao
No, io non lo noto...Citazione:
Originariamente scritto da Philippe Moustard
Invece è evidente se si impostano alcune voci dal menù tipo la riduzione del rumore video ecc...
infatti io tengo tutto su OFF.
Sicuro di averle disabilitate tutte?
non vi dico la delusione che parecchi possessori del x3030d in germania hanno,benche´toshiba dice nel suo sito che tale modello e´compatibile col segnale 24p,in effetti non lo e´.alcuni l ´hanno rispedito indietro mentre altri hanno fatto richiesta di sconto ,non vi dico le accuse rivolte alla toshiba vengono fatte se no mi becco una querela,ma se uno promette una cosa che non c´e´ cosa si puo´dire????Per chi vuole acquistare un lcd full-hd e non ha interesse al blu-ray,hd-dvd,il x3030d e´un ottima scelta visto che lo si trova a soli 1300 euro non vi e´ altra alternativa ad esso;)
Devo verificare allora. Strano perché il difetto è evidente...Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Cavolo avevi ragione! DIsabilitando tutto sono completamente sparite le scie. Che babbo a lasciarle attive :D
Sì, sono pochissimi. E' colpa dei FPS della pellicola, appunto, 24.Citazione:
Originariamente scritto da F12004
Pochi, perchè significa ridurre i costi. Sia con attrezzi analogici (lunghezza bobine) che digitali (spazio occupato, potenza di calcolo richiesta).
Visto che i film sono fatti per i cinema, e lì vengono usati proiettori compatibili solo con tali refresh, nessuno neppure si sogna di cambiare.
Ma d'altronde, che vuoi, al reparto cinematografico sono pazzi... basti vedere che ora che abbiamo i display 16:9 (1,78:1), lo standard non è neppure più il 1,85:1 (nato giusto con lo scopo di ridurre i costi), che già andava male (piccole bande nere), ma bensì 2,39:1, e siamo tornati ai tempi dei 16:9 visti sul 4:3, con enormi bande nere a farci compagnia.
Sarebbe troppo bello e facile dire ai registri di girare in 1080p30.
Bene, son contento :pCitazione:
Originariamente scritto da Philippe Moustard
ah te lo dico per precisione, alcuni filtri li puoi tranquillamente attivare e le scie non le vedi, ma devi trovare un giusto compromesso... quello che conviene evitare è di mettere i filtri con valore alto...
by;)
Dopo mesi di prove e test, e grazie al mai troppo lodato thread di avforum UK, questi i settings con i quali in assoluto mi trovo meglio.
i settaggi standard sono da abbinare alle impostazioni da service in calce, senno' sono inutili:
backlight: 29
contrasto: 97
luminisita': 52
colour: 34
tinta: +7
nitidezza:-20
tutti i filtri off
temperatura colore: calda
base colore:
rosso:+2-5-6
verde:-15+3+4
blue:+3 0 -8
giallo:-1+6-2
magenta: -1-3-4
ciano: 0-12+7
service settings (ricordarsi di segnare su un foglio quelli che avete cosi' da poter sempre tornare indietro)
RCUT: 02H
GCUT: 01H
BCUT: FFH
RDRV: 74H
GDRV: 7DH
BDRV: 74H
BRTC: 04H
COLC: B0H
UVTT: F5H
CNTX: 86H
Tutti i restanti valori non toccate.
[QUOTE=alienzero]Dopo mesi di prove e test, e grazie al mai troppo lodato thread di avforum UK, questi i settings con i quali in assoluto mi trovo meglio.
ho impostato questi valori di alienzero,premetto ke io nn sono un esperto ma credo ke (IMHO) cè un pò di dominanza verso il giallo o no.:wtf:
PS ma come si quota a metà.
Per me i settaggi sono troppo personali, soprattutto quelli "fine". Ok avere una base di partenza, ma poi meglio armarsi pazienza e fare tante prove ;)
si e vero i settaggi sono una cosa personale ogni persona ha i propi gusti però x quelli fini ke sono una marea,ki nn e troppo esperto in materia ci si rivolge qui sui forum x cercare un compromesso ed se ci sono 10 persone ke ti propongono 10 settaggi io li provo tutti,cosi anke x sperimentare:D
por...... :( mi avevo segnato le impostazioni di default del menu service è nn lo trovo piu:cry: qualcuno e cosi gentile da postarle ho se possibile me le invia in pvt grazie.
vanno bene solo su fonti in hdmi e vga (con le dovute regolazioni)Citazione:
Originariamente scritto da federico964
purtroppo DTV e ATV non le considero nemmeno (e li si, tendono sul giallo)
scusate se non l'ho indicato nel post precedente.
Attenzione poi che tra i vari set ci possono essere delle differenze.
Posso confermare che la xbox 360 elite via hdmi e' una gioia per gli occhi su questo tv :)
Veramente non dovrebbe essere così, i settaggi vanno fatti in base a certi criteri oggettivi ben definiti, i gusti personali non c'entrano nulla, tanto è vero che per alcune regolazioni l'optimum sarebbe quello di ricorrere ad apposita strumentazione, quindi proprio quanto di meno personale esiste.Citazione:
Originariamente scritto da federico964
Ciao