Visualizzazione Stampabile
-
Ho letto in rete che quel modello aveva problemi di passthrough con xbox serie X in 4k/120 DV ,non so ad oggi se sia stato aggiornato il software o necessiti di aggiornamenti hardware ma mi informerei bene.
Purtroppo non esiste uno standard specifico per le HDMI 2.1, ragion per cui spesso trovi questa dicitura su alcuni prodotti ma in realtà hanno largehzze di banda limitata, ad esempio ps5 ha hdmi 2.1 limitate a 32 Gb/s, X box Serie X ed alcuni tv Samsung sono limitati a 40Gb/s e spesso possono avere limitazioni di compatibilità con determinati formati.
Sembra in generale che gli AVR Sony, Onkyo e alcuni Denon siano quelli maggiormente compatibili con A95L (che ha le HDMI 2.1 a piena larghezza di banda come LG, 48Gb/s) ed il suo EDID hdmi da 384 byte.
Ma se possibile conviene provare bene qualsiasi prodotto (consiglio acquisto su Amazon per questo).
Nello specifico il "problema" di A95L (o dei dispositivi collegati a seconda del punto di vista) è l'EDID hdmi , in modalità DV per esempio passa all'utilizzo di un EDID da 384 byte, la maggior parte dei dispositivi può leggere solo EDID da 256 byte ed il blocco dati DV é compreso nei restanti 128 byte, quindi decidono che DV non é supportato.
Insomma é un casino.
Io stavo valutando di passare ad una soundbar per questioni di comodità, interessante per qualità audio e supporto dei formati la Samsung Q990D.
-
Interessante la tua analisi.. Ho controllato sul sito Yamaha e ha avuto l’aggiornamento per le hdmi 2.1. Ma funzionerá ugualmente? https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs . Peccato che il sinto Sony costi veramente troppo.
-
L'unico modo per averne la certezza è provarlo ma sinceramente non so cosa abbia da offrirti in più rispetto a quello che hai già a parte le hdmi2.1, non supporta Dolby Atmos e dtsX..
Se vuoi acquistalo da un negozio che ti dia la possibilità restituirlo senza troppi problemi.
Per me il fatto che ogni tanto non aggancia il segnale è relativo, mi basta premere un tasto per risolvere.
P. S.
Sembra che abbia anche una parte che gestisce il flusso video occupandosi di upscaling, se fosse confermato assicurati che si possa completamente disabilitare perché rischi di perdere i vantaggi dell'elaborazione XR Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
L'unico modo per averne la certezza è provarlo ma sinceramente non so cosa abbia da offrirti in più rispetto a quello che hai già a parte le hdmi2.1, non supporta Dolby Atmos e dtsX..
Se vuoi acquistalo da un negozio che ti dia la possibilità restituirlo senza troppi problemi.
Per me il fatto che ogni tanto non aggancia il segnale è relativo, m..........[CUT]
Dai un occhiata alle specifiche, tu sicuramente le sai leggere meglio.. rientra tra le specifiche che hai descritto? https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs
-
Dalle specifiche il passtroght hdmi arriva a 40 Gb/s quindi non 48 come A95L, anche se questo potrebbe essere un problema solo per il Gaming.
Confermo che non supporta Dolby Atmos e DTS-X ed ha una sezione video probabilmente dedicato ad upscaling ma non é molto chiaro e soprattutto non so se disattivabile finché nn lo provi.
Cmq anticipo che é in arrivo un grande aggiornamento (quello che si aspettava da molto) che sembra risolvere i problemi DV e apporta tutte le features della gamma 2024 più altre cosette, negli USA é già scaricabile e potrebbe aver risolto anche questi problemi di perdita segnale con il tuo AVR.
-
Sta arrivando il nuovo Firmware
Nuovo firmware in arrivo
https://www.sony.com/electronics/sup...tware/00299248
Migliora le prestazioni complessive della TV
Aggiunge queste funzionalità per il gioco
Possibilità di modificare le dimensioni dello schermo su Multi View
Supporto per la ricerca rapida di YouTube nel menu di gioco
Modifica dell'impostazione personalizzata delle dimensioni dello schermo nel menu di gioco
Aggiunge il supporto per Voice Zoom3 con la TV e questi dispositivi
Quadri di teatro BRAVIA
BRAVIA Teatro Bar 9
BRAVIA Teatro Bar 8
Nota: la funzione Zoom vocale è disabilitata quando si utilizza l'uscita simultanea
Aggiunge il supporto per l'app BRAVIA Connect
Aggiunge il supporto per la modalità Prime Video Calibrated
Aggiunge il supporto per la funzione Eco per le trasmissioni in Nord America
Aggiunge il supporto per il menu di gioco nelle app di gioco
Aggiunge l'impostazione dell'uscita audio digitale ottica
Nota: l'impostazione predefinita è ON
Risolve un problema in cui la scala di grigi può essere scarsa nelle scene scure con Dolby Vision
Risolve un problema per cui il vivavoce di Google Assistant potrebbe non funzionare dopo che la TV è in standby
Risolve un problema per cui l'impostazione di regolazione automatica in base alla luce ambientale può attivarsi all'avvio di Netflix
Risolve un problema per cui potrebbe non esserci alcun suono dopo aver spento e riacceso la TV con il telecomando
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mirko1974
Sta arrivando il nuovo Firmware
Nuovo firmware in arrivo
https://www.sony.com/electronics/sup...tware/00299248
Migliora le prestazioni complessive della TV
Aggiunge queste funzionalità per il gioco
Possibilità di modificare le dimensioni dello schermo su Multi View
Supporto per la ricerca r..........[CUT]
Qualcuno ha già aggiornato? Tutto ok? Io ancora no, volevo qualche parere
Invece, bello il telecomando retroilluminato ma... mangia le batterie? Mi sembra durino pochissimo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
--AleX--
Qualcuno ha già aggiornato? Tutto ok? Io ancora no, volevo qualche parere
Invece, bello il telecomando retroilluminato ma... mangia le batterie? Mi sembra durino pochissimo!
Penso non sia ancora disponibile da noi l’aggiornamento: non si può scaricare né dalla tv né dal sito Sony (Italia)
Il telecomando retroilluminato sicuramente consuma le batterie un po’ più velocemente, ma a me non è sembrato così tanto dí più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
--AleX--
Qualcuno ha già aggiornato? Tutto ok? Io ancora no, volevo qualche parere
Invece, bello il telecomando retroilluminato ma... mangia le batterie? Mi sembra durino pochissimo!
Puoi disattivare la retroilluminazione del telecomando
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Dalle specifiche il passtroght hdmi arriva a 40 Gb/s quindi non 48 come A95L, anche se questo potrebbe essere un problema solo per il Gaming.
Confermo che non supporta Dolby Atmos e DTS-X ed ha una sezione video probabilmente dedicato ad upscaling ma non é molto chiaro e soprattutto non so se disattivabile finché nn lo provi.
Cmq anticipo che é..........[CUT]
Grazie per averci dato un occhiata. Non sapevo dell’aggiornamento, allora a questo punto aspettiamolo e vediamo se risolve il problema.
-
Ancora non è in rollout
Aspettiamo :)
-
E intanto oggi nuovo Tcon error. E sono arrivato a 4.
È vero che alla fine dicono anche in assistenza che non è da temere poichè poi riparte però se risolvesse sarebbe meglio.
Mi consolo col fatto che tutti alla fine abbiamo avuto almeno un tcon error.
Non so se è un caso, ma le volte che ho avuto il Tcon error è in concomitanza di una interruzione di energia elettrica oppure allo spegnimento e riaccensione del modem precedentemente alla accensione del tv. Almeno 3 volte su 4 è successo dopo uno di questi eventi.
-
Posso confermarti che l'unica volta in cui mi sono accorto dell'errore TCON è stata durante un'interruzione di corrente (le altre volte c'era la mia compagna, ndr).
Tuttavia, come ho sempre sostenuto, non c'è motivo di preoccuparsi: sulla 55 ho già accumulato un bel po' di ore di visione e va alla grande (E qui scatta il rito apotropaico della antica ma sempre efficace*rattatio)
https://i.imgur.com/XQkolzP.jpg
come vedete l'ultimo errore risale a Giugno
Sulla 77, invece, nessun segno di errore TCON fino ad ora... (ma ha meno di 1 mese di vita)
-
Io il primo l'ho avuto in aprile 4 mesi dopo l'acquiato poi il secondo a settembre. Il terzo ad ottobre ed il quarto oggi.
-
in amazonia il 55" sta a 800 mauri +3 di spedizione - venditore terzo.............
mi chiedo come sia possibile che nessuno controlli certi venditori in primis le amazzoni!!!