• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

più avanti vi darò le mie impressioni dettagliate, oggi però c'è stato un test importante che mi angosciava non poco

MARCO POLO BY NIGHT (banding test s01e03 minuto 15:30 circa)

15mfi1f.jpg


non so se in foto si vede qualcosa, dal vivo è proprio lieve lieve, ma non credo di essere stato sfortunato vedendo la foto postata in precedenza qui http://www.avmagazine.it/forum/127-...289157-sony-kd65a1-oled?p=4774778#post4774778

cmq lo schermo diventa insolitamente grigio e si perde il contrasto tipico dell'oled soprattuto quando esce la grafica di netflix, tutte situazioni veramente al limite, in questi giorni ho visto vari film con scene scure, carverne, cieli notturni, insomma scene a bassissimo apl e lo schermo è sempre perfetto, solo in questa scena di marco polo ho una piccola sensazione ma devo sgranare gli occhi fissandomi in un punto dello sfondo

p.s.

è un 55 pollici

UPDATE

ho caricato tutte le foto in questa galleria https://postimg.org/gallery/k4p3f4d8/

non tenete conto dei colori che virano al blu o al verde ad ogni scatto la fotocamera del mio galaxy tab cambiava colore :D
 
Ultima modifica:
Con il vecchio TV avrei detto che era da buttare, ma con sto OLED quando vedo male faccio lo stesso ragionamento del CRT Trinitron di 15 anni fa: è la fonte che fa schifo! Quanto è compressa quell'immagine? Sei sicuro che non sia a 240p? Premi il tasto info...
 
Con il vecchio TV avrei detto che era da buttare, ma con sto OLED quando vedo male faccio lo stesso ragionamento del CRT Trinitron di 15 anni fa: è la fonte che fa schifo! Quanto è compressa quell'immagine? Sei sicuro che non sia a 240p? Premi il tasto info...

chiaramente è per valutare solo la presenza del banding, il galaxy tab non è in grado di fare foto decenti al buio, sgrana tutto

Ad ogni modo in quel momento era collegato a 2160p 15Mbps, ma la qualità di quella scena fa cmq pena
 
Ultima modifica:
secondo me non va bene. Hai già provato con un refresh forzato del pannello?

Grazie.
No questa sera prima di andare a letto lo faccio e domani sera riprovo, mentre il nero è perfetto al buio il tv sembra spento ed anche gli altri colori non hanno niente.

Per quelli che hanno comprato la staffa originale mi potrebbero dire dove l'hanno acquistata?
 
Grazie.
No questa sera prima di andare a letto lo faccio e domani sera riprovo, mentre il nero è perfetto al buio il tv sembra spento ed anche gli altri colori non hanno niente.

Per quelli che hanno comprato la staffa originale mi potrebbero dire dove l'hanno acquistata?

Io presi la staffa Sony SU-WL450 a 60€ da amazon quando comprai anni fa il 65x9005b, che poi ho continuato ad usare con le altre mie tv, con mia sorpresa è ancora la staffa ufficiale consigliata da sony e l'installazione è venuta benissimo

Colgo l'occasione per postare la guida di sony con tutte le misure per fare i buchi a parete e beccare facile l'altezza desiderata http://sony-eur-eu-en-web--eur.cust.../~/how-to-wall-mount-your-oled-tv-(a1-series)
 
Scusate, per utilizzare una scheda Mediaset Premium che ho in un'altra casa, senza sganciare e collegare decoder esterno, che CAM è meglio mettere sul Sony A1 ?
Ce n'è una specifica certificata ? Ci vuole un adattatore ?

grazie
 
Io con alcuni contenuti 4k hdr ho visto oltre 20 Mb/s qualche mese fa ed io ho meno di 30 Mb/s a casa. Forse ricordo male, oppure hanno abbassano recentemente il bit rate massimo. Comunque tutto il resto del discorso resta valido: la risoluzione e 4k ma si perde dettaglio cromatico.

In merito ai contenuti HDR non ti so rispondere in quanto il mio televisore (Sony LCD) non lo supporta, ma per quanto riguarda i contenuti UHD (al netto dell’HDR) in oltre un anno di Netflix non ho mai visto superare i 15,26Mbps, nonostante la mia linea arrivi a 150Mbps effettivi (fttc 200).
 
In merito ai contenuti HDR non ti so rispondere in quanto il mio televisore (Sony LCD) non lo supporta, ma per quanto riguarda i contenuti UHD (al netto dell’HDR) in oltre un anno di Netflix non ho mai visto superare i 15,26Mbps, nonostante la mia linea arrivi a 150Mbps effettivi (fttc 200).

Confermo quanto scritto da Sam, piu di 15,26 Mbps mai visto nulla anche avendo una 100 mega che arriva a 95 fissi.
 
più avanti vi darò le mie impressioni dettagliate, oggi però c'è stato un test importante che mi angosciava non poco

MARCO POLO BY NIGHT (banding test s01e03 minuto 15:30 circa)

http://i63.tinypic.com/15mfi1f.jpg

non so se in foto si vede qualcosa, dal vivo è proprio lieve lieve, ma non credo di essere stato sfortunato vedendo la foto..........[CUT]

Ma quante ore ha il pannello? Se poche è normale che non sia perfetto, via via che fa i cicli di compensazione migliora.
 
Fare test con Netflix è ridicolo, la qualità è pessima!
In assenza di un supporto fisico molto meglio l’uhd di Amazon prime, non c’è paragone...
 
Fare test con Netflix è ridicolo, la qualità è pessima!
In assenza di un supporto fisico molto meglio l’uhd di Amazon prime, non c’è paragone...

Sono d’accordo: quella specie di “banding” su Marco Polo potrebbe essere un effetto da compressione.
Per i test la cosa migliore sarebbe un file di alta qualità su USB o, meglio ancora un Blu-ray UHD.
 
Top