Devo aver spedito un pm a qualcuno sbagliando.
Chiedo scusa 😊
Visualizzazione Stampabile
Devo aver spedito un pm a qualcuno sbagliando.
Chiedo scusa 😊
Benvenuto nel mondo dell'elettronica di consumo in cui dopo ogni mese spendendo la stessa cifra si compra qualcosa di meglio oppure lo stesso prodotto diventa obsoleto e viene messo in offerta alla metà del prezzo di listino. I casi del Kuro o del VT50/60 sono eccezioni (felici per chi se ne è preso uno). Nessuno poteva sapere che sarebbero stati un riferimento per molti anni. Nel 1992 spesi due milioni di lire del vecchio conio, ovvero circa 1000 euro odierne che rivalutate ad oggi sono circa 1700 euro per un PC 80486 DX 66Mhz con 160Mb di HDD... Un computer meno potente di un minipc a chiavetta hdmi cinese che vendono su ebay a 20 euro... Così va il mondo. Faccio causa ad Intel, AMD e WD per aver sfornato prodotti sempre migliori e più economici?
Ai miei occhi è uguale. Alcuni lo vendono addirittura migliore dato che il 910v essendo full hd ha la griglia visibile da distanza ravvicinata. Quanto ravvicinata dipende dagli occhi. Io da 1,5/2m non la vedo c'è chi invece dice di vederla anche da 3m.
Con un segnale SD il 920v fa più fatica ad upscalare, ma a mio avviso stiamo parlando di un uso improprio di un TV nato per visualizzare immagini almeno HD se non full HD.
Io ho visto fianco a fianco il 910 (full HD) ed il 920 (4k) entrambi visualizzavano lo stesso segnale di sky HD, da normale distanza di visione (2 metri o poco più) non ho notato alcuna differenza ne in meglio ne in peggio, quindi l'upscaler lavora bene.
Ti ripeto per me sono tutti sullo stesso livello, se non puoi arrivare al 105 cerca un 103 usato
Sì tutto vero, però anche nel caso del 930c i prezzi non sono scesi vertiginosamente come succede per i led tuttora, lo ho tenuto d' occhio per parecchio tempo e da Onlinestore per esempio ha tenuto il prezzo per quasi 6 - 7 mesi....cmq conta poco, alla fine non rimpiango affatto di averlo preso in negozio a 2650 e mi sembra che tuttora tra i fortunati possessori nessuno lo abbia pagato meno . O sbaglio?
Tornando on Topic vi richiedo cortesemente dove mi conviene fare la garanzia. ....negozio 200 euro o Lg 159 euro. Dai perdete 2 minuti per chiarire le idee.
Personalmente ho preferito farla con LG per 6 anni. Secondo quanto scritto in caso di assistenza viene il tecnico Lg a casa e se nn riparabile te lo cambiano loro con un modello di pari categoria senza nessun buono o altro.
Le garanzie dei negozi e quelle assicurative mi son ripromesso di non farle piu' per una mia esperienza negativa.
Nel mio caso ho scoperto che se il prodotto non è riparabile la mia garanzia emetteva un buono decurtato del valore d'uso del prodotto per ogni anno verso solamente Trony (che tranne per alcuni prodotti promo trovo abbia dei prezzi fuori mercato).
In pratica per un prodotto di 1000 euro dopo 2 anni ho avuto un buono verso Trony di 417 euro e dovendo ricomprare l'oggetto di pari caratteristiche l'ho pagato quasi 1200 mentre su altri negozi stava a 850/900. in pratica le 417 euro mi si sono quasi azzerate...
la garanzia del negozio in teoria copre più eventi, quella LG estende la normale garanzia con le stesse condizioni, quella che ti vendono in negozio in genere è un'assicurazione che copre più eventi e difetti, oltre alle rotture accidentali non dovute a difetti di fabbrica.
Falla su LG poiché è una vera estensione di garanzia alle stesse condizioni della garanzia ufficiale di 2 anni, in pratica se ti si rompe il tv dopo i 2 anni chiami l'assistenza LG e fanno tutto loro senza che tu anticipi danaro.
Se fai quella nel negozio, non solo paghi di più, ma è una polizza assicurativa, quindi nel caso di guasto dopo i due anni devi contattare LG e portare il tv in assistenza (o farli venire a casa), pagare la riparazione e poi chiedere il rimborso all'assicurazione che solitamente non ti rimborsa l'iva pagata sulla riparazione.
Il prezzo del 930v è sceso eccome. Pochi mesi fa in negozio fisico stava a 2900 euro, poi a 2700 euro. Poi è uscito il 910v e di colpo sono scesi entrambi sotto i 2000 euro e questo we erano in vendita da Uni a 1500/1600 euro. Parliamo di un calo di 1200 euro nel corso di quanto? 3/4 mesi?
A mio modesto parere il 920v avrebbe avuto lo stesso iter e sarebbe sceso già a circa 2000 euro se fosse realmente disponibile. E' proprio perchè non è disponibile che il prezzo rimane altino. L'unico esemplare che avevano disponibile questo we era prezzato a 2999 euro - 22% = 2339 euro. Ma era appunto un offerta particolare e ne avevano uno solo.