Insomma un successone questo schermo curvo ! :asd:
Visualizzazione Stampabile
Eccoti servito:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ea9...1312083487.htm REFERENCE LEVEL
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1388765934 REFERENCE AWARDS 2014
http://www.avsforum.com/products/lg-...v/reviews/4544 BY CHAD B.
http://www.displaymate.com/LG_OLED_TV_ShootOut_1.htm REVIEW DISPLAYMATE DA LEGGERE
http://www.dday.it/redazione/11772/l...corda-mai.html
Gia con questo ce' parecchio da leggere.....con il rischio di comprarselo poi...
CREDO che la battuta fosse rivolta a me MA non solo non sono incazzato ma engo solo a precisare che essendo un ancora felice possessore di PLASMA PANA42pz70e speravo in vista dei mondiali di trovare qualcosa che non facesse....non posso dire la parola come i LED di Sammy....ma nuntio vobis magnum gaudium...ASPETTO L'OLED A prezzi umani..aka sotto i 3000 e così un bel :Prrr:alla SAMMY che non investe un centesimo in innovazione ma in pubblicità fuorviante non glielo toglierà nessuno!
ps altro che pubblicità del GALADIATORE E LED curvo..guardatelo un Bluray su un Plasma...il vostro TV godrà come un :oink:
No, non era rivolta a te onestamente.
Guardando la recensione di hdtvtest.co.uk :
Ok, black level da paura però...avete visto l'uniformità dello schermo??! Ma solo io ritengo intollerabile questa cosa? Svengo. :sbonk::sbonk::sbonk:
http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv...uniformity.jpg
... when we put up 5% and 10% stimulus full-field patterns on the LG 55EA980, we immediately noticed that the lower half of the screen appeared slightly brighter than the top half. There were also several vertical stripes of alternating darker and lighter bands.
Anche gli OLED hanno l'odiato ABL:
Citazione:
HDTVTest
For the record, the maximum light output we managed to extract from the 55EA980W on a full-field 100% white pattern was 82 cd/m2, which was just over half of the 150 cd/m2 achieved by the Samsung KE55S9C. The discrepancy may be due to LG’s RGBW versus Samsung’s true RGB subpixel layout, a difference in ABL threshold, or a combination of both. Both OLED TVs returned similar maximum luminance on a 100% white windowed pattern (LG 345 cd/m2; Samsung 350 cd/m2).
Nella parte bassa dello schermo il nero reale va a farsi benedire.
Inoltre è presente il VB:
Non ho ben capito se c'è anche il DSE che viene nominato, se così fosse, non manca proprio nulla :D.Citazione:
HDTVTest:
There were also several vertical stripes of alternating darker and lighter bands.
La tecnologia sembra estremamente promettente, anche se a leggere con attenzione la recensione di DDAY emergono alcune non lievi criticità:
- nel movimento rapido si assiste a perdita di nitidezza e all'introduzione di artefatti;
- la luminosità del pannello appare non uniforme;
- si è determinato il danneggiamento di 5 subpixel (uno dei quali bianco) dopo solo pochi giorni di utilizzo.
Sono tutti test fatti oramai da tempo su OLED di primissima generazione. Tutti problemi secondo facilmente risolvibili (quando non già risolti). Niente a che vedere comunque coi problemi ben più gravi che avevano i primi Plasma ed LCD.
Io direi di aspettare fiduciosi i test che verranno fatti sull'oramai imminente nuova generazione di TV, dato che le potenzialità della tecnologia OLED sono sicuramente enormi. E poi non dimentichiamo che presto potrebbero entrare in campo Sony/Panasonic... :)
Gli aspetti tecnici da approfondire e conoscere possono essere solo la LONGEVITA' e la QUALITA' nel tempo dei pixel OLED, ma per il resto siamo su di un altro pianeta di TV.
Appassionati come me che vorrebbero acquistare in questo momento sono veramente in difficoltà, ho l'impressione che conviene acquistare un FullHD investire quel minimo che soddisfa e fra massimo 2 anni prendere un OLED. :rolleyes:
Io vedo in Dysplaymate lo shoot out piu interessante e tecnico di tutti gli elencati.