Purtroppo sono 2 cose completamente diverse; e quindi....gita allo sky-center....:muro:Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
ALE
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo sono 2 cose completamente diverse; e quindi....gita allo sky-center....:muro:Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
ALE
Ma se la 35.11.04 è la versione del software, quella firmware qual'è ??Citazione:
Originariamente scritto da HALEK
Sono fra i pochi fortunati che hanno avuto un anno di sky HD gratis grazie alla promozione sony , quindi almeno non mi posso lamentare dei soldi spesi...Citazione:
Originariamente scritto da trislot
Tornando in topic, fra i vari problemi del decoder ho notato anche io un fischio a frequenze elevatissime in fase di inserimento presa, ma credo sia la parte di alimentazione (condensatore? raddrizzatori?)
La cosa che mi lascia perplesso è che lo scatolo consuma si dice 12W in standby, e scalda come un mostro. Penso di acquistare una ciabatta con interruttore e spegnerlo di notte! Altrimenti in always on mi consuma 105 kWh l'anno, ovvero 16 euri l'anno (ho fatto il conto)
Pure io credo che la qualità dei canali SD sia pessima via HDMI, e credo passerò a Scart in RGB.
PS: chi è andato in gita a skycenter per aggiornamento firmware via RS232 può dire qualcosa su esito? Grazie!!!! :)
Pure io credo che la qualità dei canali SD sia pessima via HDMI, e credo passerò a Scart in RGB.[/QUOTE]
Prima prova con un cavo HDMI di buon livello, io ad esempio uso cavi QED ed in questo caso il QUNEX HDMI-P e vedrai che cambi idea, anche a me con il cavo di sky mi sembrava meglio l'RGB poi ho cambiato il cavo ed ho visto che un cavo buono è tutt'altra cosa (almeno con un Pioneer 506xde)
Prima prova con un cavo HDMI di buon livello, io ad esempio uso cavi QED ed in questo caso il QUNEX HDMI-P e vedrai che cambi idea, anche a me con il cavo di sky mi sembrava meglio l'RGB poi ho cambiato il cavo ed ho visto che un cavo buono è tutt'altra cosa (almeno con un Pioneer 506xde)[/QUOTE]
Mi sembra che abbiate le idee un po' confuse riguardo la differenza tra firmware e software.
Lo skyboxHD ha SOLO il firmware. Niente software. Come ogni e qualisiasi altro dispositivo non "programmabile", ha soltanto un piccolo kernel in linguaggio macchina che serve a "regolarne" il funzionamento.
Se fosse programmabile dall'utente finale, avremmo un software (inserito dall'utente) e un firmware (inserito o aggiornato dal produttore).
Inoltre, l'apparcchio dispone di una EPROM la quale contiene appunto il firmware. Ma non ne ha un'altra, o un banco RAM o ancora un supporto di memorizzazione per contenere del "software".
Sono a questo punto curioso di sapere la versione del firmware che hanno caricato nel decoder portato allo skycenter.
Potrebbe essere che il decoder abbia due firmware. Il primo del produttore e il secondo del broadcaster. Speriamo di no...
g
Appena puoi ci dici la versione del firmware che ti hanno messo presso lo S.C.Citazione:
Originariamente scritto da ManuelFantasy
allora lo sky center tramite rs232 mi ha caricato il firmware 36.001.002aCitazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
saluti:p
Quindi oggi tu nella riga Software al posto della 35.011.04 hai la 36.001.002a, a questo punto non ci resta che andare fin da subito allo S.C. oppure aspettare che mettano quella versione di upgrade disponibile al download via etere.Citazione:
Originariamente scritto da ManuelFantasy
Grazie dell'informazione e tienici aggiornati su aspetti positivi e negatrivi di questa versione di software.
Io continuo a non vedere i tre canali mediaset (assenza di segnale e freeze di immagine) e una manciata di canali "minori" della serie 800. :( Qualcuno ha lo stesso problema??
ragazzi, dimenticavo di dirvi che oggi mentre ero al telefono con Sky ho segnalato i problemi che avete riscontrato anche voi dicendo che siamo un folto gruppo. Il tecnico di Sky mi ha pregato di contattare l'assistenza tecnica via telefono uno per uno in modo tale che hanno un numero di casi maggiore da analizzare e da risolvere.
Poi mi ha detto di provare lo skybox hd completamente isolato in modo che arieggi al massimo e vedere se si blocca ancora e se dice assenza di segnale...bah...:eek:
Cmq mi ha detto che mi ritelefoneranno nei prossimi giorni perché stanno lavorando alla soluzione dei problemi.
Ah mi ha anche confermato che il promo HD che gira ora non è al massimo del bitrate e che parte del materiale è in SD upscalato!
Ciao ciao!
[/QUOTE]Citazione:
Originariamente scritto da Dagomonte
Quoto in pieno.
cavo della G&BL e il 576p si vede meglio della scart
Saluti
Tv Kdf e50a11
Sono perplesso... come ho scritto anche nel forum al tread su HDMI, come è possibile che un segnale che viaggia in digitale subisca alterazioni dipendenti dalla qualità cavo HDMI ??? C'è ua spiegazione tecnica? A mio avviso o il cavo fa schifo e quindi il segnale è del tutto corrotto, oppure il risultato sullo schermo dovrebbe essere uguale. O sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Non so se tale argomento sia OT... al limite possiamo spostarlo da altra parte...
sono 2 settimane che mi si blocca sempre il decode hd...
ho provato di tutto : cambi software etc. etc, ho chiamatyo il call center 4 volte ed alla fine mi hanno detto che è il decoder guasto.
io non ne sono convinto a volte va bene per ore a volte si blocca 2 volte in 5 minuti... qualcuno dici dipende dal lnb , qualcuno che occorre un nuovo firmware... ragazzi datemi una mano..
il mio impianto è un banale 1 lnb ed i blocchi si manifestano con blocco immagine e voce che continua o spegnimento totale del immagine e voce...
help me
luke
Ciao a tutti !
Scrivo le mie impressioni,sperando di aiutare qualcuno in difficoltà con lo Skybox HD.
Dopo svariate prove,in diverse condizioni,sono arrivato alla conclusione che il surriscldamento del decoder non è solo "uno dei tanti" problemi che affliggono il decoder, e non è fine a se stesso..
MI spiego meglio....fino a qualche giorno fa pensavo che la stufetta avesse problemi di temperatura elevata ma non immaginavo che da questo derivassero anche TUTTI gli altri problemi.
I miei problemi erano :
1)saltuari squadrettammenti delle immagini sia su skyHd che su hdforum ;
2)blocchi casuali del decoder con fermo immagine ;
3)a causa delle tante interruzioni,visione quasi impossibile di alcuni canali hd (soprattutto astra hd e c+ hd)
Il decoder, quando si presentavano le anomalie,era bollente e quasi non si riusciva a tenere la mano sopra....
Ho risolto semplicemente mettendo il decoder in verticale,per capirci su un fianco con la smart card nella parte superiore. (attorno non c'è niente che lo chiude).
Nel giro di mezz'ora,il decoder è sceso di temperatura di almeno 40 gradi :eek: ed attualmente è leggermento caldo nella parte inferiore ed in quella superiore è praticamente freddo.
Sinceramente non avrei mai immaginato un risultato così immediato ,ma stà di fatto che da 3 giorni il decoder non si è mai più bloccato e tutto funziona regolarmente.
Premetto che sicuramente questa non è la soluzione per chi ha problemi di segnale,ma solo per i problemi citati sopra.
Provate e fatemi sapere.
Ciao,Vamp