Considerando l'impianto che ho in firma, secondo voi avrebbe senso un upgrade dal SR7010 al AV7702 MKII, sempre che riesca a trovarlo a prezzi interessanti magari in qualche negozio che mi permuti il mio.
Visualizzazione Stampabile
Considerando l'impianto che ho in firma, secondo voi avrebbe senso un upgrade dal SR7010 al AV7702 MKII, sempre che riesca a trovarlo a prezzi interessanti magari in qualche negozio che mi permuti il mio.
Certo che lo faranno, ci mancherebbe, quello che facevo presente e' che le altre case, piu' grandi e con maggiori dipsonibilita' lo hanno gia' fatto, la limitazione di Anthem e' quella e onestamente la condivide con molte altre case soprattutto hi-end
Onestamente le differenze non sono poi cosi' nette (usandoli tutti e due come pre collegati ai medesimi finali e diffusori) quindi devi valutare che differenza ci devi mettere
Da totale nubbio quale sono, non avevo considerato che con un Pre sarei costretto a comprare dei finali per pilotare i diffusori, pertanto la mia idea muore sul nascere, perchè l'esborso economico non sarebbe attualmente alla mia portata.
Per un periodo limitato l'emotiva xmc-1 (aggiornato con comparto video 4k 60hz ma non HDR..sembra) è allo stesso prezzo del 7702 mk2.
Come valutate emotiva rispetto al maranz e all'anthem in un sistema 5.1?
- emotiva più musicale, dirac superiore agli altri correttori?
- maranz più predisposto al futuro?
- anthem troppo fuori rapporto qualità/prezzo?
Ho visto il sito emotiva, quello in offerta è quello non aggiornato 4k, mentre per il marantz aspetterei che sia disponibile il 7703, per vedere se il 7702 scende di prezzo e valutare le differenze con il nuovo modello.
Ma poi il 7702 che livello di compatibilità ha con l'Hdr, è compatibile con dolby vision?
Credo che il 7702 non avendo già ora problemi a far passare un segnale video 4K fino a 60 fps e con 10 bit non abbia problemi a veicolare anche HDR e dintorni, non deve nè decodificarli od usarli in qualche modo.
Il 7702 MKII e' compatibile da tempo con HDR, gia' in primavera MArantz e Denon avevano aggiornato a DTS:X e HDR molti modelli, come giustamente scriveva Nordata deve solo passare i metadata, non decodificarli.
http://us.marantz.com/us/products/pa...tId=AV7702mkII
Qualche giorno fa, per testare le capacità della USB del decoder Telesystem gli ho fatto leggere un po' dei soliti demo UHD presenti in rete, con varie cadenze e tra cui uno in HDR, a parte il problema della visione a scatti, di cui ho parlato nella discussione dedicata a quel decoder (saltata fuori però in un secondo tempo) ha letto anche quello in HDR (LG Chess).
Non intendevo dire che il AV7702MKI non supporti l'hdr, ma che il solo supporto al 4k (come nel caso xmc-1 che supporta il 4k) comporti, anche il supporto totale al HDR.
Ma per il dolby vision non è necessario anche un chip apposito ?
Gino, per quel che so, il 4k non comporta per forza il supporto all'hdr che infatti è una "tecnologia più recente" e correggetemi se sbaglio la si può veicolare solo tramite porte hdmi 2.0a
Ok, non era chiaro il tuo discorso, vero, 4k non e' hdr automatico
No, non serve nel pre un chip per il Dolby vision, serve ovviamente nel display/decoder
http://www.dolby.com/us/en/technolog...hite-paper.pdf
Ho guardato un pó nei siti esteri, come audio sembra che l'emotiva sia più preciso e dinamico nelle scene veloci, rispetto al 7702mk2 ma stiamo parlando di due prodotti praticamente di pari livello..qualcuno ha idea di quando uscirà il 7703?
Si parla di Novembre...