Visualizzazione Stampabile
-
Non metto in dubbio che a qualcuno piaccia averlo piu corposo è decide di alzare i db ma rimango dell' idea che siano veramente troppi.Una cosa che non ho detto prima e che conta anche il volume d' ascolto, le frequenze piu basse a volumi sostenuti son quelle che si fanno piu sentire. Poi negli ultimi anni hanno introdotto il dynamic volume/ eq che ci permettono( con ovviamente dei compromessi) di ascoltare la traccia a volumi minori senza dover alzare e abbassare da scene calme e piu concitate.
Qualche esperto mi fermi se sto dicendo castronerie , ma qualcosina leggendo e straleggendo sul foum l' ho imparata :D
Hai scritto che prima( non so che sub tu abbia adesso ma poco importa ) ascoltavi a -1 e ora a - 20 gia lo senti suonare di brutto. Ora ti chiedo visto che " suonare di brutto non è un valore " non pensi che comunque suoni gia troppo forte a quel volume ?come pensi di arrivare a poter ascoltare a -1 come prima ? Non centra niente che tu abbia un sub performante rispetto a prima a parita di volume deve dare gli stessi db e a questo che serve la calibrazione. Se prima ascoltavi a -1 tecnicamente lo devi poter fare anche adesso se hai solo cambiato il sub .
Esempio :
Io son passato da poco da un b&W 608 da 8" a un velodyne cht 10 r da 10 ". Bene , prima l'audyssey mi dava -11,5 db ( su -15) e il volume sub era a ore 12 , ora audyssey mi da +2 db e il volume del cht è a 30 su 99. Pensi che il mio volume di ascolto sia cambiato ? assolutamente no.
-
Anche perchè poi si rischia di cadere nel "a me piace più così" e non si ascolta una traccia come effettivamente è stata voluta dai tecnici del suono, poi logicamente ognuno a casa sua col suo impianto ascolta come vuole però si rischia di coprire altre frequenze coi bassi troppo pompati,quindi non bisogna esagerare
-
A me piace sentire il basso e sto cercando di regolarlo in modo che non sia troppo esagerato voglio riuscire ad ottenerlo in modo omogeneo ma come l'ha settato audissey praticamente non si sentiva,
Poi come dice Elven dipende molto dalla traccia che si ascolta,ma uno non puo' stare li ogni volta in base al tipo di traccia a regolare il sub.
Ci vorrebbe una traccia standard per poterlo regolare in modo che si senta bene in ogni caso.
-
Senza fonometro bisogna affidarsi a audyssey , che fa comunque un buon lavoro , e al massimo dare qualche limatina. Se devi regolare i bassi da un film all' altro e perche stai ascoltando in modo sbagliato.Credo sia un effetto trance da bassi che chi li predilige li vuole sempre e forti , NO. Se un traccia è stata studiata cosi e fa meno " casino " di un altra non significa che dovete darci giu con la manopola del sub.
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Anche perchè poi si rischia di cadere nel "a me piace più così" e non si ascolta una traccia come effettivamente è stata voluta dai tecnici del suono, poi logicamente ognuno a casa sua col suo impianto ascolta come vuole però si rischia di coprire altre frequenze coi bassi troppo pompati,quindi non bisogna esagerare
Parole sante, racchiude quelle che sto tentando di dire io;)
-
Io sto facendo i test con terminator salvation, cavaliere oscuro il ritorno ( eng dts-hdma), 2012, world invasor, total recall..
Effettivamente il sub va un po' abbassato.. Adesso piano piano lo regolo a dovere.. Comunque un'altro pianeta questo sub.
Un'ultima cosa... Prima con l'sb1000 avevo un punto della stanza fianco al divano dove andavano a finire tutti i bassi.. Ora perché con questo pb1000 ho la stanza omogenea??? Il sub è al solito posto di quell di prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Senza fonometro bisogna affidarsi a audyssey , che fa comunque un buon lavoro , e al massimo dare qualche limatina. Se devi regolare i bassi da un film all' altro e perche stai ascoltando in modo sbagliato.Credo sia un effetto trance da bassi che chi li predilige li vuole sempre e forti , NO. Se un traccia è stata studiata cosi e fa meno " cas..........[CUT]
Quindi secondo te andrebbe lasciato come impostato da audissey?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
Quindi secondo te andrebbe lasciato come impostato da audissey?
Tecnincamente si. Dico tecnicamente perchè solo con il fonometro possiamo sapere se i livelli sono regolati perfettamente . Uno ad orecchio puoi toccare qualche DB in positivo o in negativo , ma chiaramente senza strumenti è tutto a sensazioni.
Citazione:
Originariamente scritto da
ilboss84
Io sto facendo i test con terminator salvation, cavaliere oscuro il ritorno ( eng dts-hdma), 2012, world invasor, total recall..
Effettivamente il sub va un po' abbassato.. Adesso piano piano lo regolo a dovere.. Comunque un'altro pianeta questo sub.
Un'ultima cosa... Prima con l'sb1000 avevo un punto della stanza fianco al divano dove andavano a f..........[CUT]
Non ho idea , forse dipende dal fatto che prima avevi un cassa chiusa e ora un reflex.
-
Ma per non dover accendere e spegnere tutte le volte il sub se metto la levetta su auto stan-bye quando l'impianto e' spento dovrebbe autospegnersi?
-
L'auto stand-by serve appunto per spegnere il sub in assenza di segnale,diciamo che dopo una decina di minuti senza segnale ( il tempo dipende dal sub) si spegne.
Succede anche durante il film stesso che il sub vada in stand-by per poi riaccendersi non appena riceve un segnale; personalmente non mi piace questa funzione,almeno sul mio,perchè riaccende con un attimo di ritardo.
-
Ma con il fonometro in pratica bisognerebbe avere nel punto di ascolto la stessa resa in decibel da qualsiasi cassa dell'impianto?
Compreso anche il subwoofer?
-
Ciao a tutti! Ho letto questo Topic, ma mi chiedevo (non avendo esperienza) se per un ascoldo Audio Multicanale non sarebe meglio un Sub della stessa marca degli altri diffusori? Magari con i film non si avverte ma con un concerto?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
Ma con il fonometro in pratica bisognerebbe avere nel punto di ascolto la stessa resa in decibel da qualsiasi cassa dell'impianto?
Compreso anche il subwoofer?
Nessuno mi risponde?
-
Esattamente,nel punto di ascolto i livelli dei db devono essere uguali per tutti i canali
-
io per lo spegnimento dei sub ho usato una presa telecomandata per ogni sub, cosi con il telecomando dalla seduta accendo uno o piu' subwoofer in base al film che vedo o alla musica che ascolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Esattamente,nel punto di ascolto i livelli dei db devono essere uguali per tutti i canali
Ma anche il subwoofer?